Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Quote Originariamente inviata da alfredom15 Visualizza il messaggio
    Perfetto , grazie per avermi chiarito le idee.
    Quindi per bonificare i parametri dell' utenti con mysql_real_escape_string viene effettuato in automatico?
    Ipotizzando un utente malintenzionato non potrebbe bypassare il comando?
    Si può se:
    - riesce a trovare una falla nelle librerie delle funzioni di php.
    - non utilizzi mysql_real_escape_string per le stringhe e intval per i numeri.
    - utilizzi una codifica di caratteri come la gbk (ecco perchè nel file config.php c'è il SET NAMES 'utf8').

    La prima non si ovvia, ma niente paura, se è il primo caso allora è hackerabile quasi l'intero mondo.
    Per le seconde devi stare attento.

    //
    sostituisci => con =

    dovresti farci caso anche tu...

  2. #12
    Quote Originariamente inviata da zacca94 Visualizza il messaggio
    Si può se:
    - riesce a trovare una falla nelle librerie delle funzioni di php.
    - non utilizzi mysql_real_escape_string per le stringhe e intval per i numeri.
    - utilizzi una codifica di caratteri come la gbk (ecco perchè nel file config.php c'è il SET NAMES 'utf8').

    La prima non si ovvia, ma niente paura, se è il primo caso allora è hackerabile quasi l'intero mondo.
    Per le seconde devi stare attento.

    //
    sostituisci => con =

    dovresti farci caso anche tu...

    Grazie per l' aiuto , anche se da qualche errore me la vedrò da solo.
    Volevo chiedervi un ultima cosa: Anche per la registrazione ci vuole una compilazione sicura di questo tipo?
    Ed ogni volta che viene eseguita un operazione riguardante il database , basta inserire la classica stringa di query, oppure bisogna ogni volta prendere le adeguate precauzioni?

    Grazie ancora .

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Quote Originariamente inviata da alfredom15 Visualizza il messaggio
    Grazie per l' aiuto , anche se da qualche errore me la vedrò da solo.
    Volevo chiedervi un ultima cosa: Anche per la registrazione ci vuole una compilazione sicura di questo tipo?
    Ed ogni volta che viene eseguita un operazione riguardante il database , basta inserire la classica stringa di query, oppure bisogna ogni volta prendere le adeguate precauzioni?

    Grazie ancora .
    sempre

  4. #14
    Quote Originariamente inviata da zacca94 Visualizza il messaggio
    sempre
    Siccome maggior parte delle guide per PHP spiegano in maniera basilare (query , cicli ecc ecc) , qual' è il primo passo per apprendere ed approfondire ciò che probabilmente e' la cosa più utile e complessa (la sicurezza delle pagine web per quanto riguarda il php) ?

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    per imparare a programmare bene esistono svariati ottimi libri.
    Ricordo ancora php 4 della mc graw hill. (ora sarà uscito il 5 immagino, ma comunque quel libro rimane valido ancora oggi)

    Una cosa che ti consiglio è studiarti i codici della applicazioni open source, vedere come funzionano e scoprire le funzioni tenendo sempre a portata di mano il sito di php.net

  6. #16
    Quote Originariamente inviata da zacca94 Visualizza il messaggio
    per imparare a programmare bene esistono svariati ottimi libri.
    Ricordo ancora php 4 della mc graw hill. (ora sarà uscito il 5 immagino, ma comunque quel libro rimane valido ancora oggi)

    Una cosa che ti consiglio è studiarti i codici della applicazioni open source, vedere come funzionano e scoprire le funzioni tenendo sempre a portata di mano il sito di php.net

    Proprio ieri avevo scaricato un cms in php , il punto e' che non avendo una base più che solida , prendere un cms ed analizzarlo e' come leggere l' arabo.

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Quote Originariamente inviata da alfredom15 Visualizza il messaggio
    Proprio ieri avevo scaricato un cms in php , il punto e' che non avendo una base più che solida , prendere un cms ed analizzarlo e' come leggere l' arabo.
    Ovviamente cominciare a studiare un cms ben strutturato e magari anche in oop non è formidabile.
    Posso consigliarti un cms molto brutto, ma semplice e anche con un pò di bugs.
    Non so se sia considerato spam linkartelo, eventualmente ti posso inviare il link via pm.

  8. #18
    Se vuoi mandarmelo per messaggio te ne sarei grato
    Ultima modifica di alfredom15; 25-04-2014 a 03:23

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.