Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    84
    Sorry mi riferivo ad un'altro script con una funzione dentro, non una classe... il seguente:

    Codice PHP:
     $numerocartella=13// funzione dichiarata nella pagina dell'include, sotto c'è lo script dell'include

    function access($attr$path$data$volume) {
    'path'          => "cartellabase/$numerocartella/",         // path to files (REQUIRED)
    ... 

    vale quello che dicevo ossia questo script viene richiamato da un include presente nella pagina dove ho dichiarato la variabile ma non la legge. Se invece la variabile le inserisco prima della funzione direttamente nello script la legge normalmente.
    Quindi, esiste un modo per far leggere al file include le variabili che dichiaro nella pagina dove ho messo l'include????
    Ultima modifica di pollat; 30-04-2014 a 16:52

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Si, esiste.

    [file1.php]
    Codice PHP:
    $a "aaa"

    [file2.php]
    Codice PHP:
    inculde("file1.php");
    echo 
    $a// stampa "aaa" 


    Tu conosci la programmazione ad oggetti? Sai la differenza tra "public" e "private" (e "protected") ?
    Anche se fosse uno stesso file non puoi accedere alle proprietà e ai metodi privati...
    Codice PHP:
    class prova {
      public 
    $a "ciao";
      private 
    $b "prrr...";
      public function 
    stampa () {
        return 
    $this->$a;
      }
    }

    $istanza = new prova();
    echo 
    $istanza->a// Stampa "ciao"
    echo $istanza->b// Errore: $b è privata
    echo $istanza->stampa(); // Stampa "prrr..." : anche se $b è privata il metodo stampa(), che nella classe prova, può accedervi 
    Ultima modifica di tampertools; 30-04-2014 a 17:16
    No

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Quote Originariamente inviata da pollat Visualizza il messaggio
    questo script viene richiamato da un include presente nella pagina dove ho dichiarato la variabile ma non la legge. Se invece la variabile le inserisco prima della funzione direttamente nello script la legge normalmente.
    Quindi, esiste un modo per far leggere al file include le variabili che dichiaro nella pagina dove ho messo l'include????
    Guarda che il file incluso la variabile la vede benissimo, è solo la funzione che non la vede. Trattandosi di variabile globale, per vederla dentro la funzione devi dichiararla global. E ti hanno già fatto notare trattarsi di pratica tutt'altro che consigliata.

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    84
    Quote Originariamente inviata da luca200 Visualizza il messaggio
    Guarda che il file incluso la variabile la vede benissimo, è solo la funzione che non la vede. Trattandosi di variabile globale, per vederla dentro la funzione devi dichiararla global. E ti hanno già fatto notare trattarsi di pratica tutt'altro che consigliata.

    quali incovenienti danno le variabili globali????

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    teoricamente nessune... Praticamente stai lavorando con le oop.

    Codice PHP:
    class a() {
        public function 
    __construct() {
                global 
    $c
        }


    Qualsiasi programmatore ti direbbe che non si può vedere... se devi fare di queste schifezze tanto vale programmare procedurale.

  6. #16
    Quote Originariamente inviata da zacca94 Visualizza il messaggio
    ... se devi fare di queste schifezze tanto vale programmare procedurale.
    E' una schifezza anche nella programmazione procedurale.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Quote Originariamente inviata da satifal Visualizza il messaggio
    E' una schifezza anche nella programmazione procedurale.
    beh oddio avrei da ridire, hanno il loro perchè nel procedurale, ma le oop non sono state progettate di certo per il loro utilizzo, se puoi espandere il tuo discorso sul perchè allora potremmo pure farne qualcosa di costruttivo

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.