Oggi ho provato da una connessione satellitare la cui velocità di download era 10 Mbps e quella di upload pure. Ho provato a caricare 2 file, il primo era di 23MB ed il secondo di 150MB. Il primo lo ha caricato il secondo no ma non ricordo l'errore che ho letto.
Se non riesco ad inviare il file via http perché non posso usare quella ftp?
Più pratica in futuro...
Ma non stai facendo confusione fra tante cose ?
Php si occupa di gestire l'upload del file via http poichè il form da cui riceve il link (nel senso di flusso dati) e le richieste a cui risponde avvengono su tale protocollo.
Se vuoi inviarli via ftp basta che ti connetti al tuo hosting via ftp.
Php può aprire connessioni ftp e quindi sono nate una serie di librerie per fare delle interfacce ftp, in modo da poter accedere e caricare dei file tramite un'interfaccia accessibile via web. Devi però capire che php non è un tramite ottimale per il protocollo ftp. Infatti queste interfacce hanno dei limiti: dimensione dei file caricati, tempo di caricamento..
Quello che devi tenere presente però è che uno script php ha un tempo massimo di esecuzione. Solitamente 30 o 60 secondi. Se lo script non termina in quel tempo, l'esecuzione vene terminata lo stesso. Il tempo massimo è impostabile ma non su hosting a basso costo.
E se facessi tante piccole connessioni? Se oltre a php usassi anche javascript? Forse con javascript potrei dividere il file in più parti e caricarle tutte a pezzetti! Ci deve essere un sistema dai! E' pieno il mondo di siti che caricano file inferiori a 50MB con hosting condiviso da 20 euro/anno!
Più pratica in futuro...
Parliamo chiaro... forse non hai capito una cosa..inferiori a 50mb si, ma se non puoi modificare il file php.ini ti tocca adattarti alle dimensioni stabilite dal tuo fornitore (spesso limitano il file a 5 Mb).
Per quanto riguarda javascript, non saprei se ha tali potenzialità.
provo a chiedere nella sezione javascript, grazie di tutto
Più pratica in futuro...
no con javascript non si può fare (così mi è stato detto...)... ma cavolo che nervoso...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Più pratica in futuro...