Cosa non comprendi di questo
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/w8k3cys2.aspx
?
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
La prima cosa?
Inizialmente il vettore non esiste (ha dimensione 0), la ReDim crea il numero di elementi necessari.
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
Vediamo se ho capito bene, leggendo dal codice, perché dal sito Microsoft non capisco nulla:
Io dichiaro un array senza valore:
Questo di norma viene segnato errore, ma col ReDim al posto giusto, gli dico che fra parentesi ci va questo numero:codice:Dim n() as Integer
Giusto?codice:ReDim n(variabile)
Anche la soluzione che ti avevano dato nell'altro forum va benissimo ... al posto della ReDim potevi scrivere
Array.Resize(numeri, elems)
ed era uguale ...
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
Con il ReDim gli dici quanti elementi deve avere il tuo array che inizialmente non ne ha ...
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
Adesso ho capito, e infatti funziona, solo che non avevo capito dove metterla.
Però con questa l'array mi diventa -1
In effetti sono io che ne tolgo 1:
È la stessa cosa di farecodice:elems = TextBoxArray.Text - 1 Array.Resize(numeri, elems) 'ReDim numeri(elems)ecodice:UBound(variabile)giusto?codice:variabile.Length -1
Questa settimana mi gioco la materia...![]()
Sì ... una piccola differenza tra la ReDim e la Resize è che il numero di elementi per la prima deve essere -1 ...
La UBound restituisce il valore di indice più alto (0 se hai 1 elemento nell'array), la Length restituisce il numero di elementi (1 se hai 1 elemento)
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.