Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    residenza
    Campania
    Messaggi
    4
    Quote Originariamente inviata da chumkiu Visualizza il messaggio
    Comunque complimenti per la padronanza del linguaggio più difficile di tutti: l'italiano.

    Raro ad ogni età, ma a 14 anni credo tu sia un caso unico.

    Per il resto, hai un'età in cui puoi non preoccuparti del futuro e studiare quello che più ti appassiona.
    I linguaggi e le tendenze mutano nel giro di pochi anni. Oggi sembra che con HTML5 / Javascript si spaccherà il mondo, ma nessuno può averne la certezza. Facebook recentemente se n'è uscito col linguaggio "Hack" (che è un PHP più restrittivo) ed Apple con Swift. Fino a 5 anni fa sembrava che con Flash / ActionScript 3 si potesse spaccare il mondo, poi si sono diffusi i dispositivi mobile, che hanno cominciato a NON supportarlo nativamente, e sta lentamente ridimensionandosi verso la nicchia del gaming su desktop.

    Il mio consiglio è quello di spaziare e studiare i linguaggi che più ti appassionano, senza fossilizzarti troppo su uno in particolare: ogni linguaggio ha le sue peculiarità e ti darà quel "quid" e quella forma mentis che ti sarà utile negli altri.
    Poi quando sarai maturo, ti adeguerai a seconda del mercato, per poter offrire una cena alla tua ragazza e poi pagarti il mutuo che ti obbligherà a fare... ma diciamo che per quello c'è tempo

    In bocca al lupo
    Grazie tante per la risposta e per i complimenti!
    In effetti hai colto nel segno! Sono costantemente assalito da una voglia matta di imparare nuove cose sulla programmazione. Ho letto molti altri thread e tutti consigliavano di specializzarsi su un linguaggio e non di apprendere un po' di tutti, dato che non si sarebbe riuscito a fare nulla di complicato in un dato linguaggio. Ma a questo punto credo che non mi faccia male approcciarmi a più linguaggi per avere poi una visione d'insieme e scegliere quale voglio approfondire... Ancora grazie!

  2. #12
    Quote Originariamente inviata da PazEr Visualizza il messaggio
    Salve a tutti,


    Sono Pasquale, ho 14 anni e l'informatica è la mia passione. Dopo aver passato molto tempo ad esplorare ogni aspetto dei computer, ho deciso di andare oltre e di imparare a programmare, perché nonostante la mia giovane età credo sia buono iniziare già da adesso, so già che andrò all'università e che prenderò una laurea in informatica (altrimenti i miei mi sparano!).
    Io ho un figlio di 14 anni e invece gli sparo se sceglie informatica.
    Piuttosto viene a fare le finestre con me, quelle vere però.
    I'll see you on the dark side of the moon

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    residenza
    Campania
    Messaggi
    4
    Quote Originariamente inviata da axsw Visualizza il messaggio
    Io ho un figlio di 14 anni e invece gli sparo se sceglie informatica.
    Piuttosto viene a fare le finestre con me, quelle vere però.
    xD

    In realtà i miei semplicemente ci tengono molto allo studio e alla carrieria, forse anche perché loro non si sono laureati e vogliono "rifarsi con me". "Tu devi laurearti tre volte: una per te, una per me e una per tua madre!" cit. Papà xD

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    residenza
    Campania
    Messaggi
    4
    Ho una domanda, ma per lo sviluppo di siti come social network è necessario conoscere un linguaggio per la gestione dei database, giusto? E i database, fisicamente, cosa sono? È un unico file di testo o sono più file? Sul server vengono posizionati nella stessa directory dei documenti HTML e CSS? O hanno un percorso diverso?

  5. #15
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da PazEr Visualizza il messaggio
    xD

    In realtà i miei semplicemente ci tengono molto allo studio e alla carrieria, forse anche perché loro non si sono laureati e vogliono "rifarsi con me". "Tu devi laurearti tre volte: una per te, una per me e una per tua madre!" cit. Papà xD
    Questa è davvero una brutta, bruttissima cosa.
    Laurearti dovrebbe essere solo ed esclusivamente per te, e parlo per esperienza.

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    residenza
    Campania
    Messaggi
    4
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Questa è davvero una brutta, bruttissima cosa.
    Laurearti dovrebbe essere solo ed esclusivamente per te, e parlo per esperienza.
    Ma loro scherzano quando dicono così (), in ogni caso figurati se mi metto a fare quello che vogliono loro sono sempre io a dover scegliere (x fortuna)!

  7. #17
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da PazEr Visualizza il messaggio
    Ma loro scherzano quando dicono così ()
    Sì sì, credila così tu... ricorda che scherzando si dice la verità.
    Adesso la prendono sul gioco perché non è ancora ora di università, alla fine delle superiori, oppure se dovessi dargli segnali che non vuoi andare all'università vedrai.
    Ovviamente spero per te che non sia così, ma ci credo poco.

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    residenza
    Campania
    Messaggi
    4
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Sì sì, credila così tu... ricorda che scherzando si dice la verità.
    Adesso la prendono sul gioco perché non è ancora ora di università, alla fine delle superiori, oppure se dovessi dargli segnali che non vuoi andare all'università vedrai.
    Ovviamente spero per te che non sia così, ma ci credo poco.
    Fin da piccolo mi sono dimostrato un bambino molto intelligente. La mia attuale media di voti è 8, sarebbe 10 se non ci fossero le materie umanistiche (che detesto). In 9 anni di scuola non ho mai avuto un'insegnante d'inglese che fosse almeno decente o minimamente preparata, eppure navigando su internet conosco l'inglese meglio di mamma che ha fatto il linguistico... Modestia a parte (non è vanità, è conoscenza delle proprie capacità), tutti mi hanno sempre considerato un genio (ma non lo sono, Mozart era un genio, di certo non io) e non andare all'università significherebbe sprecare le capacità che mi sono state donate. Al giorno d'oggi anche un laureato fatica a trovare lavoro, figuriamoci un semplice diplomato... Voglio dire, concordo con i miei genitori, e mi sento in dovere di andare all'università, ma soprattutto ne ho voglia. Se al momento della scelta decidessi di non andare all'università, non ci andrei. I miei genitori hanno sempre detto che mi appoggiano in ogni mia scelta, purché sia meditata e ragionevole. Se avessi un buon motivo per non andare all'università, non ci andrei. Ma semplicemente non ce ne sono, sono portato per gli studi, mi sento in dovere di farli e ho voglia di farli. Easy.

  9. #19
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Lo spero per te, ma mi è sembrato di leggere il mio passato nel tuo post.
    Anche io sono sempre andato bene a scuola (per esempio al liceo il professore di chimica mi chiedeva di risolvere reazioni che non aveva spiegato solo per divertirsi a vedere se ci riuscivo... e ci riuscivo) ed avevo voglia di andare all'università, ma l'università non è come le scuole medie o le superiori, non sei in una classe con altre 20 persone dove il professore ti conosce e ti segue, ce ne sono altre 150, 200, per i professori sei solo una faccia tra tante, non stanno li a seguirti continuamente, al massimo ti rispiegano qualcosa se vai al ricevimento (una o due ore, una volta a settimana), ma ti dedicheranno pochi minuti, perché dovranno dar retta anche a tante altre persone.
    Nonostante le capacità dimostrate fino alla maturità, io mi sono trovato in grande difficoltà all'università, è davvero un'altro mondo rispetto alle scuole dell'obbligo.

    Con questo non voglio scoraggiarti, se avrai voglia di andare all'università vacci ed affrontala con serietà, ma non aspettarti che sia facile perché adesso vai bene a scuola.

    Per quanto riguarda i genitori, anche mio padre diceva che potevo fare quello che volevo, ma in realtà non la pensava neanche lontanamente così, aveva già deciso da tempo che sarei dovuto diventare ingegnere elettronico ma... va beh, ti auguro che davvero ti vada tutto bene.
    Ultima modifica di Alhazred; 08-06-2014 a 12:23

  10. #20
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Quote Originariamente inviata da PazEr Visualizza il messaggio
    Fin da piccolo mi sono dimostrato un bambino molto intelligente. La mia attuale media di voti è 8, sarebbe 10 se non ci fossero le materie umanistiche (che detesto). In 9 anni di scuola non ho mai avuto un'insegnante d'inglese che fosse almeno decente o minimamente preparata, eppure navigando su internet conosco l'inglese meglio di mamma che ha fatto il linguistico... Modestia a parte (non è vanità, è conoscenza delle proprie capacità), tutti mi hanno sempre considerato un genio (ma non lo sono, Mozart era un genio, di certo non io) e non andare all'università significherebbe sprecare le capacità che mi sono state donate. Al giorno d'oggi anche un laureato fatica a trovare lavoro, figuriamoci un semplice diplomato... Voglio dire, concordo con i miei genitori, e mi sento in dovere di andare all'università, ma soprattutto ne ho voglia. Se al momento della scelta decidessi di non andare all'università, non ci andrei. I miei genitori hanno sempre detto che mi appoggiano in ogni mia scelta, purché sia meditata e ragionevole. Se avessi un buon motivo per non andare all'università, non ci andrei. Ma semplicemente non ce ne sono, sono portato per gli studi, mi sento in dovere di farli e ho voglia di farli. Easy.
    Stima profonda!!

    Per quanto riguarda i database hai le idee confuse. Ce ne sono tantissimi diversi e con diverse caratteristiche.

    Fai una ricerca e trovi valli di informazioni al riguardo.
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.