Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    Quote Originariamente inviata da panta1978 Visualizza il messaggio
    Secondo me i cellulari/tablet/smartphone sono le nuove sigarette.
    puo' darsi

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di ASyd
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    141
    Quote Originariamente inviata da Dark867 Visualizza il messaggio
    A me pare tutto normale, diciamo un 50/50 o un 60/40 a vantaggio dei fumatori...cmq non possono abolire il fumo perchè i dipendenti da nicotina lo troverebbero con altri mezzi avvantaggiando quindi la criminalità. E' un altro dei motivi del perchè le droghe leggere vanno proibite: perchè se diventassero comuni come il fumo poi dopo non si potrebbe più tornare indietro.
    Mi spiace ma quanto hai scritto non è corretto.
    Ti garantisco da ex (grazie a dio) fumatore di tabacco ed ex consumatore di Marijuana che le sigarette portano ad una dipendenza estremamente più forte delle "droghe leggere" più comuni ovvero i derivati della canapa.

    Dopo che hai fumato qualche sigaretta diventi subito, senza accorgertene, dipendente e smettere, a livello psicologico, ti garantisco che è un'impresa titanica.

    "L'erba" è un discorso completamente diverso, paragonabile, a livello di dipendenza, all'alcol (in realtà ancora minore).
    E' chiaro che puoi consumare una birra ogni tanto e non c'è nessun problema ma se ne bevi 5 litri al giorno oppure ti spari una bottiglia di whisky ogni sera vuol dire che sei dipendente. Stesso discorso vale se ti fumi una "canna" ogni tanto, assolutamente non diventi dipendente.
    Poi se vivi un disagio sociale e ne abusi è un altro discorso.

    Legalizzare e regolamentare avrebbe quindi solo effetti positivi. In sostanza soldi che dalle mafie si sposterebbero nella casse pubbliche.

  3. #13
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Quote Originariamente inviata da ASyd Visualizza il messaggio
    "L'erba" è un discorso completamente diverso, paragonabile, a livello di dipendenza, all'alcol (in realtà ancora minore).
    anche questo non è corretto, il thc non da alcuna forma dipendenza se non quelle della gratificazione come ogni altra abitudine (detta altresì psicologica).

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di ASyd
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    141
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    anche questo non è corretto, il thc non da alcuna forma dipendenza se non quelle della gratificazione come ogni altra abitudine (detta altresì psicologica).
    si appunto, intendevo dire che l'alcol crea più dipendenza del thc.

  5. #15
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Quote Originariamente inviata da ASyd Visualizza il messaggio
    si appunto, intendevo dire che l'alcol crea più dipendenza del thc.
    è quel "più" che trovo fuori posto. non credo ci possano essere termini di paragone, visto che nemmeno hanno elementi in comune.
    ci tengo a sottolinearlo solo perché le discussioni su questi argomenti sono spesso corrotte da ideologismi... crociate.. bigottismi vari



  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Dark867
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    435
    Tra un po' apro un topic sulle più grandi stronzate che dicono gli utilizzatori di droghe leggere per giustificarsi, tra cui appunto mettere a paragone queste e fumo/alchool. Perchè non le metti a paragone col non fumare affatto o non abusare dell'alchool? Perchè devi paragonare una cosa brutta con un'altra brutta? Che cazzo di senso c'ha?Non fumare e basta!Non ubriacarti! Sei più contento!

    E cmq quello che volevo dire è che non legalizzando fin dall'inizio si toglie una fetta di clienti.
    Per dire..io ho fumato sigarette (poi ho smesso) perchè i distributori e i tabacchini sono "normali", si trovano dappertutto e il tabaccaio è una persona gentile e cordiale che ti sorride. Se fossi ora un fumatore incallito e smettessero di legalizzarle cmq cercherei di averle perchè ormai sono una parte di me e non potrei rinunciarvi.
    Ho invece solo provato un paio di tiri di cannabis perchè, sono onesto e non mi vergogno di dirlo, non mi piace la gente che la vende. Ho PAURA di avere a che fare con uno spacciatore con la faccia poco raccomandabile e quindi non entro nel quartiere dove la troverei, perchè per me lì c'è brutta gente, molta della quale meriterebbe di morire. Ho PAURA che la polizia me la trovi addosso e quindi debba pagare la multa oltre che fare una figura di merda.
    Risultato? Non sono un fumatore di cannabis e altro anche perchè non ne ho mai avuto accesso in maniera tranquilla, l'ho provato perchè dei miei amici si sono spinti ad acquistarla, non mi è piaciuta..ma anche se mi fosse piaciuta lungi da me nell'andare a procurarmela...non sarei mai potuto diventarne dipendente così come avrei potuto con sigarette e alchool.
    Ultima modifica di Dark867; 20-08-2014 a 13:28

  7. #17
    è stato dimostrato molte volte che le droghe leggere fanno male (anche se non creano troppa dipendenza) anche con un solo utilizzo. Ed i neuroni non te li restituisce nessuno. Non cito la fonte perchè basta andare su un qualsiasi sito di medicina e scienza (nb: basta andare sul Science e vedere quanti esperimenti sono stati fatti, con risultati al 99% contro l'uso).

    Comunque io concordo con la storia che la nuova moda ora è internet/cellulari/facebook/tablet. A cosa serve fumare per rilassarsi quando puoi farti una partita a Ruzzle?
    Nonostante sia molto aumentato il numero di persone che se le fanno da sole con tabacco e cartine, il consumo di sigarette è notevolmente diminuito.

    Consideriamo anche che adesso il salutismo, nelle sue mille sfaccettature, sta raggiungendo buona parte della popolazione con un certo livello di istruzione (molti miei amici che studiano matematica, fisica e ingegneria sono vegani o vegetariani... o comunque molto attenti a quel che fanno col loro corpo).

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    Parlo da incallito fumatore di tabacco, incallito bevitore di birra ed ex fumatore di marijuana.

    ho trovato su internet un articolo dove vengono ridefinite le percentuali dei fumatori in italia che passano dal 22% del 2011 al 20% 2012, quindi un calo seppur lieve esiste.

    Fumare uno spinello di marijuana fa meno male di un bicchiere di vino.

    Leggevo anche la classifica sulla pericolosità delle droghe:
    1. Eroina
    2. Cocaina
    3. Barbiturici
    4. Metadone
    5. Alcol
    6. Ketamina
    7. Benzodiazepine
    8. Anfetamine
    9. Tabacco
    10. Buprenorphine
    11. Cannabis

    ...forse dovremmo vietare la vendita di alcolici ma poi in tutti sti vigneti di valpolicella ed amarone cosa gli piantiamo... tabacco?

    danni della marijuana

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    296
    Si è accesa la lampadina forse?
    Non si tratta solo di vivere più a lungo ma anche di vivere meglio gli anni che si vivono...
    Speriamo che si riduca presto a un mero esperimento da scuole superiori.

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    Quote Originariamente inviata da ASyd Visualizza il messaggio
    Mi spiace ma quanto hai scritto non è corretto.
    Ti garantisco da ex (grazie a dio) fumatore di tabacco ed ex consumatore di Marijuana che le sigarette portano ad una dipendenza estremamente più forte delle "droghe leggere" più comuni ovvero i derivati della canapa.

    Dopo che hai fumato qualche sigaretta diventi subito, senza accorgertene, dipendente e smettere, a livello psicologico, ti garantisco che è un'impresa titanica.

    "L'erba" è un discorso completamente diverso, paragonabile, a livello di dipendenza, all'alcol (in realtà ancora minore).
    mettici pure che pgni tanto l'erbetta fa bene ed è la classica frase ripetuta milioni di volte dai 17enni che fumano erba da un annetto
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.