Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 47
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    Se hanno resistito 2000 anni in acqua salata, credo che i bronzi possano anche affrontare la salerno-reggio calabria........
    francesco

  2. #12
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Ma dico io, una occasione simile per poter far gioire gli occhi di milioni di visitatori e ci perdiamo in discussioni così futili?
    Orsù che si portino dove è più facile incontrar moltitudini di gente assetata di appagar l'occhi e non ci si rincorra a dimostrar ulteriormente le italiche capacità nel negar la giusta logica.

    http://milano.repubblica.it/cronaca/...icci-94920105/
    ci portassero il david che da firenze gli vien pure più vicino.
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  3. #13
    per me i bronzi devono restare dove sono e gli enti per il turismo nazionali e locali devono adoperarsi perche' i visitatori internazionali siano incentivati a modificare/allungare il viaggio per andarli a vedere nei posti dove si trovano (per esempio con dei pacchetti studiati ad hoc), in modo che anche il resto dell'italia si giovi dell'expo; per quanto riguarda i prestiti, quelli servono perche' la gente venga in italia a vedere il resto, percio' a mio avviso le due cose non hanno la stessa valenza (anzi, esattamente opposta direi)

    e se qualcuno l'ha gia' detto, me ne scuso, ma 'sto cacchio di adsl stasera va a manovella e non riesco a caricare tutto e a leggere prima di rispondere

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    per me i bronzi devono restare dove sono e gli enti per il turismo nazionali e locali devono adoperarsi perche' i visitatori internazionali siano incentivati a modificare/allungare il viaggio per andarli a vedere nei posti dove si trovano (per esempio con dei pacchetti studiati ad hoc), in modo che anche il resto dell'italia si giovi dell'expo; per quanto riguarda i prestiti, quelli servono perche' la gente venga in italia a vedere il resto, percio' a mio avviso le due cose non hanno la stessa valenza (anzi, esattamente opposta direi)

    e se qualcuno l'ha gia' detto, me ne scuso, ma 'sto cacchio di adsl stasera va a manovella e non riesco a caricare tutto e a leggere prima di rispondere
    Si ma come incentivare centinaia di migliaia di persone a fare un viaggetto in quel di Reggio?
    Vediamo, dei pacchetti ad hoc, da Milano potrebbero andarci in treno, in aereo, in auto o in nave, ovviamente tutti mezzi comodi da raggiungere, organizzati, puliti, puntuali ed efficenti, chi sceglie l'auto troverà autostrade gratuite ad alta scorribilità che permettono di apprezzare il viaggio di 1000 e passa chilometri attraverso l'Italia.
    All'arrivo troveranno auto a noleggio a prezzi convenzionati, catene di hotel che superano ampiamente il flusso dei turisti e molto altro.
    Tutto questo sempre con l'aiuto di centinaia di hostess a cui rivolgersi durante tutto il viaggio e anche una volta arrivati.
    Strano che non ci abbiano pensato ancora, sembra facilissimo e di sicuro successo.

    La parte seria è che ci sono veramente delle cose indimenticabili da vedere, sono il mare il sole la natura i cibi l'archeologia i musei..... ma non riescono a portarci la gente che si meriterebbero figuriamoci se riescono a farci andare dei turisti solo per i bronzi.

    Il patrimonio dei bronzi è di tutti e portarli davanti ad una platea di milioni di persone, magari assieme ad altri capolavori credo sia la cosa più giusta da poter fare, un biglietto da visita, un piccolo assaggio di quello che si potrebbe vedere ritornando in Italia.

    Sempre che si organizzino una buona volta per sfruttare finalmente una delle nostre maggiori ricchezze.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    L'Italia ha un patrimonio artistico nettamente superiore a qualunque altro paese... Eppure in termini di turismo internazionale riusciamo ad essere dietro a Spagna e Francia (per l'esattezza siamo al 5 posto se non ricordo male), e sempre se ricordo bene le tabelle che avevo visto la francia riceve quasi il doppio dei turisti che arrivano in Italia.

    E secondo me, cercando di essere oggettivo nella valutazione, il motivo e' che gestiamo davvero male quello che abbiamo. E questa storia dei Bronzi e' l'ennesima prova di quanto male sappiamo fare marketing.

    Le opere piu importanti di un paese vanno esposte nei luoghi piu visitati in maniera da impressionare il piu possibile i turisti. Che magari, estasiati dai poli turistici principali, decideranno di tornare e visitare altre zone dell'Italia.
    Esempio stupido che vale per tutto: se piazziamo in un museo importante a Roma i bronzi, invece di tenerli in Calabria, e poi magari nella stanza dove sono esposti mettiamo qualche bella foto dei luoghi in cui sono stati trovati, la prossima vacanza i turisti che li hanno visti decidono di andare in calabria. Invece ora i turisti in calabria non ci vanno e in piu rimangono un po' meno impressionati dai musei di Roma (per quanto splendida la citta' e i suoi musei siano).

    Per me non portarli a Milano e' l'ennesima evidenza del perche' facciamo cosi male in turismo relativamente all'immenso potenziale che il paese ha.

  6. #16
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    per me i bronzi devono restare dove sono e gli enti per il turismo nazionali e locali devono adoperarsi perche' i visitatori internazionali siano incentivati a modificare/allungare il viaggio per andarli a vedere nei posti dove si trovano (per esempio con dei pacchetti studiati ad hoc), in modo che anche il resto dell'italia si giovi dell'expo; per quanto riguarda i prestiti, quelli servono perche' la gente venga in italia a vedere il resto, percio' a mio avviso le due cose non hanno la stessa valenza (anzi, esattamente opposta direi)

    e se qualcuno l'ha gia' detto, me ne scuso, ma 'sto cacchio di adsl stasera va a manovella e non riesco a caricare tutto e a leggere prima di rispondere
    ben detto!
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  7. #17
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    La parte seria è che ci sono veramente delle cose indimenticabili da vedere, sono il mare il sole la natura i cibi l'archeologia i musei..... ma non riescono a portarci la gente che si meriterebbero figuriamoci se riescono a farci andare dei turisti solo per i bronzi.
    non riescono? non ci riesce questo sistema paese di merda semmai!

    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Il patrimonio dei bronzi è di tutti e portarli davanti ad una platea di milioni di persone, magari assieme ad altri capolavori credo sia la cosa più giusta da poter fare, un biglietto da visita, un piccolo assaggio di quello che si potrebbe vedere ritornando in Italia.

    Sempre che si organizzino una buona volta per sfruttare finalmente una delle nostre maggiori ricchezze.
    tutte le grnade opere sono di tutti. Ma non girano mica per il mondo. Ser le vuoi vedere smuvi il culo dalla sedia.
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  8. #18
    Quote Originariamente inviata da mamo139 Visualizza il messaggio
    L'Italia ha un patrimonio artistico nettamente superiore a qualunque altro paese... Eppure in termini di turismo internazionale riusciamo ad essere dietro a Spagna e Francia (per l'esattezza siamo al 5 posto se non ricordo male), e sempre se ricordo bene le tabelle che avevo visto la francia riceve quasi il doppio dei turisti che arrivano in Italia.

    E secondo me, cercando di essere oggettivo nella valutazione, il motivo e' che gestiamo davvero male quello che abbiamo. E questa storia dei Bronzi e' l'ennesima prova di quanto male sappiamo fare marketing.

    Le opere piu importanti di un paese vanno esposte nei luoghi piu visitati in maniera da impressionare il piu possibile i turisti. Che magari, estasiati dai poli turistici principali, decideranno di tornare e visitare altre zone dell'Italia.
    Esempio stupido che vale per tutto: se piazziamo in un museo importante a Roma i bronzi, invece di tenerli in Calabria, e poi magari nella stanza dove sono esposti mettiamo qualche bella foto dei luoghi in cui sono stati trovati, la prossima vacanza i turisti che li hanno visti decidono di andare in calabria. Invece ora i turisti in calabria non ci vanno e in piu rimangono un po' meno impressionati dai musei di Roma (per quanto splendida la citta' e i suoi musei siano).

    Per me non portarli a Milano e' l'ennesima evidenza del perche' facciamo cosi male in turismo relativamente all'immenso potenziale che il paese ha.
    dire che questa visione è "chiusa" è dire poco.

    Intanto pare che a te interessino più i numerini delle classifiche che altro.
    Non parliamo poi delle folle idea di voler accentrare tutte le opere in poche zone creando immense accozzaglie!
    L'arte è anche espressione del territorio e della sua storia.
    E delle statue ellenistiche non ci azzeccano nulla in nessun'ìaltra parte di questa fogna dipaese se non in quella che la Magna Grecia!
    Oltre a questo l'idea di concentrare le opere in poche zone, dove porteranno ricchezza, e lasciare tutte le altre, che tra parentesi sono leggittimi proprietari, con il cero in mano è...come dire...è la tipica mentalità italiota
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  9. #19
    poi ricordiamo che fine hanno fatto certe opere
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...nutile/707627/
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    non riescono? non ci riesce questo sistema paese di merda semmai!


    tutte le grnade opere sono di tutti. Ma non girano mica per il mondo. Ser le vuoi vedere smuvi il culo dalla sedia.
    Non riescono inteso come coloro che dovrebbero provvedere affinchè invece questo accada.

    No non girano per il mondo ma le amministrazioni più serie, unitamente ai dipendenti statali più onesti e responsabili, rendono il raggiungerle facilitato ed incentivante.

    Se da noi non sono in grado manco di pensarlo, per millemila motivi, trovo giusto che si porti l'arte dove passeranno almeno 5 milioni di visitatori esteri, almeno poi c'è la possibilità che si accorgano che effettivamente forse qualcosina di utile si potrebbe fare.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.