Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 42
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Fatti un rapido calcolo mentale di quanto vorresti realizzare netto, poi chiama il tuo parente e proponigli di comprare la sua parte per quelle cifra in quanto vorresti realizzarci due appartamenti di cui per uno hai già due acquirenti........

    E poi aspetta e vedi come reagisce.

    domani chiamo uno che conosco di tecnocasa per fissare un appuntamento e far valutare l'immobile... primo passo



    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    avere una proprieta' a meta' con qualcuno e' sempre un bel casino...

    mia madre e' in causa con suo fratello per l'eredita' (una casa da dividere in due, per l'appunto) da oltre dieci anni... in bocca al lupo. davvero!
    è quello che temo e vorrei evitare questa situazione scomoda

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da Cisco x™ Visualizza il messaggio
    è un appartamento di 120 mq con due terrazzi a Roma + le parti comuni ( altri due piccoli appartamenti + un magazzino molto grande + garage ), tutto nello stesso stabile
    eeehh grazie a 'sto ciufulo... non è un semplice appartamento.
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Ma il tuo parente cosa dice della tua necessità di vendere (visto che non hai i soldi per pagarci le tasse sopra, questo significherebbe equitalia e tutti i casini che ne conseguono e coinvolgono anche lui)?

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Cisco x™ Visualizza il messaggio
    è un appartamento di 120 mq con due terrazzi a Roma + le parti comuni ( altri due piccoli appartamenti + un magazzino molto grande + garage ), tutto nello stesso stabile
    è una "signora" villa in pratica...
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Ma il tuo parente cosa dice della tua necessità di vendere (visto che non hai i soldi per pagarci le tasse sopra, questo significherebbe equitalia e tutti i casini che ne conseguono e coinvolgono anche lui)?
    non glie ne frega niente delle mie necessità , sta di certo che non posso permettermi un secondo appartamento di quel genere per altri anni.

    Se le cose vanno male, stavo prendendo in considerazione, purtroppo, di cambiare residenza e trasferirmi, la casa dove vivo adesso diventerebbe come seconda casa, l'imu sarebbe nettamente inferiore.
    Lui agisce su tasse e robe varie facendo il furbo ( meglio non dilungarmi.. ) e io invece devo stare li a pagare il giusto, non so che cavolo ha fatto, ma lui dal suo commercialista ha fatto risultare che paga meno di me di imu ( per lui sarebbe la 3° casa ).

    Prima mi levo dalle scatole questa casa meglio è



    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    è una "signora" villa in pratica...
    in queste condizioni non so se gioire perché ho un appartamento di quel genere o mettermi le mani nei capelli per il casino che si verrà a creare.

    Non ho ancora fatto nulla per mettere in vendita questa casa ( il ritardo è dovuto a lui ) , per la valutazione sentirò domani uno che conosco.
    Già ho una persona che mi dice che è fortemente interessata all'appartamento...

  6. #16
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Sicuramente è un tipo di immobile che rimane facilmente vendibile anche in questo periodo di calo.

    Puoi già vendere la tua quota di proprietà e millesimale sui due appartamenti condominiali, separatamente dalla vendita della casa.
    Potrà avere la prelazione l' altro comproprietario, dopodiché se lui non la esercita nei termini (di 60 o 90 gg. è da vedere) tu rimani libero di proporla a qualunque altro dei condòmini.

    Così intanto ti fai un po' di soldi che servono ad ulteriori passi.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    ho fissato un appuntamento con uno che conosco di tecnocasa per far valutare l'appartamento, discutere delle problematiche e come eventualmente risolverle senza ricorrere all'avvocato... vediamo che mi consiglia..

  8. #18
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Occhio alla stima forfettaria di 400.000 Euro dove poi c'è anche un prezzo a metro quadrato che dopo la casa te la rimisurano "meglio" ...

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da Enzaccio Visualizza il messaggio
    Occhio alla stima forfettaria di 400.000 Euro dove poi c'è anche un prezzo a metro quadrato che dopo la casa te la rimisurano "meglio" ...
    mi sono fatto un'idea su questo sito http://www.immobiliare.it/prezzi-mq/Lazio/Roma.html il prezzo è aggiornamento al mese precedente.
    A grandi linee so quanto possa valere, poi credo che ci siano altri parametri che determinano il valore dell'appartamento, in modo da non arrivare imprecato sulla loro proposta.

  10. #20
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Cisco non è che serva per forza la stima (ma può anche essere utile) nè i lavori... In ambito ereditario si può chiedere la divisione giudiziale e in generale il codice su comunione e divisibilità è molto chiaro (e logico)
    Se il bene è divisibile in natura (e secondo le rispettive quote/proporzione) bene... altrimenti va diviso (ed è un onere che grava anche su chi non vorrebbe dividere, ovviamente)
    Nessuno può obbligarti ad una comunione insomma...

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.