Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Presumo che sul web ci vada tramite un router e un firewall a protezione
    Quel firewall deve indirizzare le chiamate su una determinata porta verso il server, per consentire di raggiungere le pagine

  2. #12
    un router esatto, ma il firewall è quello di windows

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Allora sul router devi nattare la porta 80 in modo che reindirizzi sul server
    In linea teorica, dato che dall'interno i PC passano senza problemi, il firewall di windows è già a posto

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Quote Originariamente inviata da BarakObama Visualizza il messaggio
    ..... gira in un pc in una rete. digitando dai pc della rete: 192.168.0.2/phpmyadmin/
    ........
    quello di cui io ho bisogno è accedere al db fuori dalla rete interna dell'ufficio sfruttando l'ip fisso del fornitore dell'adsl. ......
    Devi configurare il router affinche
    - le richieste dall'esterno verso il IP statico
    - vengano dirottate sull'IP 192.168.0.2

    poi non so come farai per il "/phpmyadmin/" mancante



    PS: Scusatemi sono stato scemo
    avevo letto fino al post #8 e pensando che fosse l'ultimo ho risposto
    Ultima modifica di nman; 14-10-2014 a 11:57

  5. #15
    allora,

    ho creato una dmz e accedo all'applicazione che ho scritto in php e funziona perfettamente, se però provo ad accedere alla cartella di phpmyadmin e gestire il database con questo indirizzo:

    1.234.90.250/phpmyadmin

    mi compare:
    --------------------------------------------------------------------------------
    xampp nuovo concetto di sicurezza,

    l'accesso all'informazione richiesta è disponibile solo dalla rete locale .

    Questa impostazione può essere configurata nel file httpd-xampp.conf
    --------------------------------------------------------------------------------------

    ma lo fa solo per phpmyadmin, tutto il resto riesco ad usarlo come se fossi nella lan
    in giro ho visto che si deve modificare il file indicato ma anche seguendo le ivarie indicazioni
    ottengo sempre lo stesso errore, potete aiutarmi?

    grazie!

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    dopo che lo modifichi, riavvia apache

  7. #17
    è la prima cosa che ho fatto ma non ha funzionato.

    ma nessuna delle guide mi ha dato una mano.

    non c'è nessuno che ha risolto la cosa?

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Posteresti il pezzo di http-xampp.conf che hai provato a modificare?
    Stai su windows? In che percorso sta il file?

  9. #19
    si sto su windows, domani vado in ufficio e ti posto l'intero http-xampp.conf.

    grazie per il tentativo di aiuto!

  10. #20
    ho risolto,

    non modificando quel file ma installando mywebsql un'ottima alternativa a phpmyadmin.

    grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.