Pagina 2 di 19 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 185

Discussione: C'è la crisi...

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di ASyd
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    141
    Grazie a dio io ho un lavoro ma percepisco la crisi perchè vedo diversi parenti/conoscenti, in età lavorativa, disoccupati. Anni fa questo sarebbe stato impensabile.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Oldissimo!!



    Ora c'è chi spergiura sulla fine della crisi nel 2015, ma qualcun altro vocifera già il 2017 perché stavolta siamo troppo nella merda per tornare su nel 2015

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Dark867 Visualizza il messaggio
    Che c'entra il mio lavoro scusa?
    Io mi sto riferendo a gente normale, so benissimo che ci sono persone che purtroppo hanno problemi, così come ce ne sono altre che hanno proprio soldi da buttare...però guardando alla popolazione media io ho come l'impressione che tutta sta "crisi" non è che si senta tanto o comunque non sia brutta come i media vogliono farla passare.
    Secondo me se hai un lavoro ed uno stipendio che non sia proprio 1000 Euro la crisi non la percepisci pienamente e nemmeno la vivi.

    Se invece ti ritrovi senza un lavoro, allora vedrai come percepirai bene cosa significa la crisi.

    La crisi si sente e si vive solo se sei a contatto con il pubblico o se sei a tua volta senza lavoro, per il resto si tratta di un ridimensionamento generale del potere d'acquisto, che non dipende neanche tutto dalla crisi ma da un generale indebolimento del potere d'acquisto, la crisi forse ha portato ad un ulteriore congelamento degli stipendi di chi un lavoro ce l'ha.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  4. #14
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    .., la crisi forse ha portato ad un ulteriore congelamento degli stipendi di chi un lavoro ce l'ha.
    gli stipendi pubblici sono bloccati da qualche annetto...
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  5. #15
    Quote Originariamente inviata da Dark867 Visualizza il messaggio
    Basta farsi un giro al centro commerciale vicino casa o semplicemente guardarsi attorno per strada...non direi che è "la mia esperienza e quella di chi mi sta intorno", credo più o meno chiunque possa confermare che in giro c'è gente che spende senza ritegno...e non sto parlando di parenti di petrolieri o (che schifo) politici.
    non so da te, ma qui i negozi e le attivita' commerciali continuano a fare promozioni, incentivi, saldi, ribassi, sconti, acquisti agevolati e qualsiasi cosa possa spingere i riottosi clienti a spendere: se la gente spendesse piu' facilmente, non ne avrebbero alcun bisogno

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    gli stipendi pubblici sono bloccati da qualche annetto...
    Come ho scritto la crisi può aver contribuito anche a questo blocco.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    non so da te, ma qui i negozi e le attivita' commerciali continuano a fare promozioni, incentivi, saldi, ribassi, sconti, acquisti agevolati e qualsiasi cosa possa spingere i riottosi clienti a spendere: se la gente spendesse piu' facilmente, non ne avrebbero alcun bisogno

    Se vedi la situazione dei negozietti a Torino e dintorni ti scappano le lacrime, in due panetterie alimentari sugli scaffali non c'era niente....... niente con scadenza, 4 bottigliette di minerale, del tonno, forse avevano del pane....... mi sono immaginato cosa poteva essere la vita in quel quartiere.....

    Ecco, quella credo sia la faccia della crisi, c'è e c'è dappertutto.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  8. #18
    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    gli stipendi pubblici sono bloccati da qualche annetto...
    beati loro! il mio da qualche annetto ha preso una rincorsa al ribasso che mi sa che gli si sono pure rotti i freni

  9. #19
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    beati loro! il mio da qualche annetto ha preso una rincorsa al ribasso che mi sa che gli si sono pure rotti i freni
    colpa tua che la serta invece di lavorare vai a cena fuori ed a ballare -.-'
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  10. #20
    cmq, parlando seriamente, non si possono prendere dei "piccoli mondi" per valutare la situazione generale.
    Quelli che non risentono della crisi (politici, dirigenti di grosse aziende, dirigenti pubblici, ecc..ecc...) ci sono e continuano a spendere come se nulla fosse. Poi ci sono quelli che hanno perso il lavoro, e che sono senza reddito. E questi, un milione di famiglie...3 milioni di persone... non spendono più.

    E poi ci sono i macrodati...come la diminuzione del consumo di metano per il riscaldamento, la diminuzione del consumo dei cibi di qualità a favore di quelli low cost, la diminuzione delle nascite (si prevede un ulteriore crollo demografico ...), il crollo del mercato dell'auto, di quello immobiliare,..ecc..ecc...

    E la pianto qui.
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.