Pagina 2 di 11 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 105
  1. #11
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    A nuvolo, se in Italia si fa così è inutile che insisti, potevi frequentare il forum più continuamente adesso è inutile che cerchi di riprenderti, nel frattempo molte cose son cambiate, la Fiat ha cambiato nome ed è emigrata all'estero per esempio

    La Juve ha vinto 30 scudetti........
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    Nuvolari2, non vedo dove sia il problema.

    trovo che sia tutto normale, noi italiani meritiamo anche di peggio. quando la deindustrializzazione del nostro paese sarà completata e potranno votare solo poche persone per tutti i livelli di rappresentanza,

    ecco allora forse saremo pronti.
    Skull of a Skeleton with Burning Cigarette

    Angarat quante minchiate spari con un litro? Così mi regolo...

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Dal blog di Piergiorgio Odifreddi:

    http://odifreddi.blogautore.repubbli...la-democrazia/
    La democrazia sta agonizzando, colpita a morte dal populismo di Matteo Renzi. Nella rossa Emilia Romagna, una volta feudo della sinistra, il 62% degli elettori ha disertato le urne per l’elezione del governatore, percependo lucidamente che il rito del voto sarebbe stato solo una farsa. E il nuovo governatore, eletto con meno del 50% dei votanti, non rappresenta dunque che un quinto degli elettori.Invece di rendere nulla la votazione, come si sarebbe fatto per un referendum, e affidare temporaneamente la regione a un commissario, la legge elettorale “maggioritaria” permette comunque all’usurpatore di insediarsi e prendere il potere assoluto per cinque anni. Se ad andare a votare fossero stati solo in tre, sarebbero bastati due voti in tutto per governare: visto che questa è la democrazia, tanto vale appunto starsene a casa.
    Da parte sua, il premier Matteo Renzi esulta per la “netta vittoria”. In fondo, lui al governo c’è arrivato addirittura senza nessun voto popolare, e forte (o meglio, debole) di un’elezione per la segreteria del partito nella quale aveva ottenuto meno di due milioni di voti: cioè, meno del 4% degli elettori per le politiche, che dovrebbero essere quelli preposti a dare un mandato per il governo, appunto. Ancora una volta, se questa è la democrazia, tanto vale starsene a casa.
    Eppure, dal presidente della Repubblica in giù, tutti auspicano leggi elettorali ancora più maggioritarie e meno democratiche di quelle esistenti, che già rendono appunto il processo elettorale una farsa. A che pro andare a votare e sporcarsi le mani, quando comunque il potere viene usurpato e abusato? E, soprattutto, perché mai diventare complici dell’ennesimo gerarca che nasce socialista e governa da fascista, sul triste esempio di Mussolini, Craxi e Berlusconi?
    Queste domande gli elettori onesti e di sinistra dell’Emilia Romagna se le sono poste, e hanno dato la loro risposta rimanendo a casa. E’ un segnale forte, che ci auguriamo un giorno possa essere ricordato come il primo passo di una reazione popolare crescente che arrivi a travolgere un intero modo di intendere la democrazia. E a rottamare l’intera classe politica, a partire dai falsi rottamatori.

  4. #14
    Mah... l'astensionismo sta dimostrando solo due cose:

    1. che tanto qualcuno viene comunque eletto.
    2. che all'aumentare dell'astensione, le percentuali a favore dei soliti partiti aumenta. (Ovvio, in percentuale peseranno di più gli oltranzisti e il voto di scambio)

    L'unica via non è l'astensionismo. Come ben dice Odifreddi, pure che andassero a votare in 3 alla fine uno dei due candidati prenderebbe il 66% dei voti e continuerebbe a fare quello che ha sempre fatto.

    L'unica via secondo me è votare qulcuno (uno qualsiasi, al limite) di completamente diverso, scollegato dalla vecchia politica e senza procedure penali pendenti al proprio interno.

    Non necessariamente il m5s eh...! Qualsiasi altra forza politica alternativa che rispettasse i criteri suddetti andrebbe bene...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  5. #15
    Questa mattina parlavo con un amico dei risultati elettorali in Emilia Romagna.

    Io sostenevo che il PD dimostra di continuare a vincere nonostante le peggio porcherie ascrivibili. Secondo il punto di vista di questo mio amico siamo invece in una fase di transizione che lui definisce di "disintossicazione".

    Non so se mi ha convinto, perchè ci sto ancora ragionando pure io. Però condivido qui con voi il suo punto di vista:

    La sua analisi parte dall'osservazione del numero di voti. Non delle percentuali, ma del numero di voti.
    Rispetto alle precedenti regionali del 2010:

    il PD ha perduto oltre 300.000 voti (da 850.000 a 530.000)
    il PDL ha perduto oltre 400.000 voti (da 500.000 a 100.000)
    la Lega ne ha perduti oltre 50.000 (da 280.000 a 230.000)

    Sel ne ha guadagnati circa 1.000 (da 37.000 a 38.000)
    M5S ne ha guadagnati circa 32.000 (da 126.000 a 158.000)

    Quindi secondo lui cosa sta accadendo?
    La maggioranza delle persone si sono stancate dei soliti PD e PDL e non li hanno votati. Ma al tempo stesso è difficile per uno che ha votato magari per 10 anni lo stesso partito, cambiare voto immediatamente: gli occorre spesso un giro di pausa, di decantazione, per decidere di votare per chi "glie l'aveva detto che si sbagliava".

    Secondo la sua teoria, al prossimo giro elettorale regionale (per restare a "parità di tipo di elezione", fra 3 o 4 anni) si potrebbe assistere ad una crescita di SEL o M5S o altri partiti oggi neppure esistenti, alternativi al PD, PDL e Lega.

    Trovo che la cosa abbia una certa logica, anche se non so se il meccanismo sia poi così automatico...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Nuvolari2 Visualizza il messaggio
    Mah... l'astensionismo sta dimostrando solo due cose:

    1. che tanto qualcuno viene comunque eletto.
    2. che all'aumentare dell'astensione, le percentuali a favore dei soliti partiti aumenta. (Ovvio, in percentuale peseranno di più gli oltranzisti e il voto di scambio)

    L'unica via non è l'astensionismo. Come ben dice Odifreddi, pure che andassero a votare in 3 alla fine uno dei due candidati prenderebbe il 66% dei voti e continuerebbe a fare quello che ha sempre fatto.

    L'unica via secondo me è votare qulcuno (uno qualsiasi, al limite) di completamente diverso, scollegato dalla vecchia politica e senza procedure penali pendenti al proprio interno.

    Non necessariamente il m5s eh...! Qualsiasi altra forza politica alternativa che rispettasse i criteri suddetti andrebbe bene...
    Ella parla bene, ma purtroppo gli unici che sono scollegati, con comportamento diverso e senza procedure penali pendenti all'interno sono quelli del M5S, ma anche loro sono degli antidemocratici, hanno un capo non eletto, è un comico, non hanno esperienza politica, non sanno come muoversi nella giungla di Roma, non hanno idea di come viede pensata e poi pian piano adattata limata plasmata e resa aderente al volere di chi l'ha proposta e delle persone che hanno dato una mano, insomma, non sono dei politici e quindi non sono in grado di sedersi e governare........ servono dei politici per fare quello, politici con anni di esperienza, con conoscenza approfondita delle leggi della costituzione di come fare per convogliare i flussi degli investimenti nei luoghi più adatti, politici che sappiano come gestire per il bene i finanziamenti che la legge consente loro, politici con un seguito di persone che li aiutano a perseguire il bene comune.

    Ecco, quindi sappia che le persone con un minimo di testa non potranno mai votarli, una ennesima dimostrazione si è vista ieri, hanno perso ulteriore consenso a favore della politica forte, di una volta, capace, intelligente, con grandi spalle su cui sostenere il peso della conduzione dell'Italia e con grandi e capienti mani.

    E lo sappia una buona volta.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    la gente tornera' a votare se e quando ci saranno alternative credibili. e non parlo necessariamente di altri partiti ma, anche piu' semplicemente, di candidati.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Ecco, quindi sappia che le persone con un minimo di testa non potranno mai votarli, una ennesima dimostrazione si è vista ieri, hanno perso ulteriore consenso a favore della politica forte, di una volta, capace, intelligente, con grandi spalle su cui sostenere il peso della conduzione dell'Italia e con grandi e capienti mani.
    a giudicare dall'astensionismo, direi che non e' proprio proprio cosi'.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  9. #19
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    la gente tornera' a votare se e quando ci saranno alternative credibili. e non parlo necessariamente di altri partiti ma, anche piu' semplicemente, di candidati.
    l'errore sta proprio lì, secondo me: credere che un candidato diverso all'interno dello stesso partito possa fare politiche realmente diverse.

    Il partito è un apparato radicato, che risponde a logiche determinate dai propri amici, dal voto di scambio, da chi li finanzia a botte di 100.000 euro, etc.

    Se domani Gesù dovesse diventare premier sotto il cappello del PD, non potrebbe che continuare a fare le politiche del PD. Il che è anche abbastanza normale, visto che altrimenti il PD lo scomunicherebbe e lo scaricherebbe.

    Poi certamente: fra un candidato e l'altro esistono sfumature differenti, ok. Ma come l'Amministratore delegato della Fiat farà sempre e solo gli interessi della FIAT, così un partito con tutti i conflitti di interesse che può avere il PD o FI può cambiare leader, ma sarà sempre uno che farà gli interessi della Holding PD o della Holding FI.

    Occorre cambiare meccanismo a monte, prima di poter avere candidati nuovi credibili nelle file di certi partiti.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  10. #20
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Ella parla bene, ma purtroppo gli unici che sono scollegati, con comportamento diverso e senza procedure penali pendenti all'interno sono quelli del M5S, ma anche loro sono degli antidemocratici, hanno un capo non eletto, è un comico, non hanno esperienza politica, non sanno come muoversi nella giungla di Roma, non hanno idea di come viede pensata e poi pian piano adattata limata plasmata e resa aderente al volere di chi l'ha proposta e delle persone che hanno dato una mano, insomma, non sono dei politici e quindi non sono in grado di sedersi e governare........ servono dei politici per fare quello, politici con anni di esperienza, con conoscenza approfondita delle leggi della costituzione di come fare per convogliare i flussi degli investimenti nei luoghi più adatti, politici che sappiano come gestire per il bene i finanziamenti che la legge consente loro, politici con un seguito di persone che li aiutano a perseguire il bene comune.

    Ecco, quindi sappia che le persone con un minimo di testa non potranno mai votarli, una ennesima dimostrazione si è vista ieri, hanno perso ulteriore consenso a favore della politica forte, di una volta, capace, intelligente, con grandi spalle su cui sostenere il peso della conduzione dell'Italia e con grandi e capienti mani.

    E lo sappia una buona volta.
    Non concordo... e vado ad enucleare in due punti:

    1. Non è vero che esiste solo il m5s. Nè è vero che esisterà solo lui fra 3 o 4 anni (chi può dirlo?)

    2. Non è vero che per fare politica bene, occorre avere politici di lungo corso. Guardiamo la Costituente italiana del dopoguerra, ad esempio. Era una nuova classe politica chiamata a rifondare un Paese, che non aveva mai governato un solo giorno in precedenza.


    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.