Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Mah... anche questo mi sembra esagerato: sono quasi vent'anni che uso la carta di credito, 15 anni di Internet e la uso spesso sia per spese professionali, sia per spese private.

    Internet è molto più sicura della pizzeria di vattelapesca perchè è la Banca che effettua la transazione e non un impiegato assunto da due giorni con lo skimmer in tasca, solo una volta mi sono trovato addebitato un paio di scarpe in Olanda per 200 euro, segnalato alla banca e nel giro di un mese (mi sembra) mi hanno ri-accreditato i soldi (ormai le carte sono tutte assicurate contro le frodi).

    Continuo ad usarle senza alcun problema e non sono carte di credito ricaricabili, ma carte di credito vere, con max spesa mensile di 3000 euro... secondo me c'è troppa fantasia in giro.

    La mia realtà è questa.
    anche io usavo la carta di credito, ma da un paio d'anni ho cambiato modalità, uso paypal e carta prepagata.
    E' vero quello che tu dici che basta segnalarlo alla banca e ti ri-accreditano i soldi sulla carta , però è sempre uno sbattimento, devi attendere verifiche e quindi far passare del tempo..

    La carta ricaricabile, la carichi nel momento in cui fai la transazione ( tutto sul sito della banca, ci metto 30 secondi a fare tale operazione ) e subito la svuoti per l'acquisto, se ti rubano i dati della carta è sempre quasi vuota, basta bloccarla, ne rifai una nuova al momento presso la tua banca e ti viene rilasciata fin da subito.
    Ultima modifica di Cisco x™; 03-12-2014 a 12:13

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Mah... anche questo mi sembra esagerato: sono quasi vent'anni che uso la carta di credito, 15 anni di Internet e la uso spesso sia per spese professionali, sia per spese private.

    Internet è molto più sicura della pizzeria di vattelapesca perchè è la Banca che effettua la transazione e non un impiegato assunto da due giorni con lo skimmer in tasca, solo una volta mi sono trovato addebitato un paio di scarpe in Olanda per 200 euro, segnalato alla banca e nel giro di un mese (mi sembra) mi hanno ri-accreditato i soldi (ormai le carte sono tutte assicurate contro le frodi).

    Continuo ad usarle senza alcun problema e non sono carte di credito ricaricabili, ma carte di credito vere, con max spesa mensile di 3000 euro... secondo me c'è troppa fantasia in giro.

    La mia realtà è questa.
    Confermo stessa esperienza, con gli acquisti internet mai un problema, invece nel dicembre 2006 usai la carta un unica volta a Roma e quel mese mi trovai addebitati quasi 4000 Euro di pagamenti ad una fantomatica Telecom Italia Snc (ovviamente fasulla).
    Ho avuto un bel po di sbattimento perchè ho dovuto prima fare denuncia ai Carabinieri e poi inoltrare il tutto al gestore della carta, dopo quasi 6 mesi ho avuto il riaccredito alla data del prelievo però confesso che mi son un po c****o sotto

    Linkium, io e te mi sembra palese che non siamo i tipici evasori che non hanno e non usano mai la carta di credito, bancomat, ecc
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  3. #13
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Confermo stessa esperienza, con gli acquisti internet mai un problema, invece nel dicembre 2006 usai la carta un unica volta a Roma e quel mese mi trovai addebitati quasi 4000 Euro di pagamenti ad una fantomatica Telecom Italia Snc (ovviamente fasulla).
    Ho avuto un bel po di sbattimento perchè ho dovuto prima fare denuncia ai Carabinieri e poi inoltrare il tutto al gestore della carta, dopo quasi 6 mesi ho avuto il riaccredito alla data del prelievo però confesso che mi son un po c****o sotto

    Linkium, io e te mi sembra palese che non siamo i tipici evasori che non hanno e non usano mai la carta di credito, bancomat, ecc
    Appunto se te la clonano non è detto che te li riaccreditano in un mese, e nel mentre se rimani con il conto a 0€ ti voglio vedere. Per non parlare dello sbattimento per riaverli. Quindi perchè esporsi a dei rischi?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Mah... anche questo mi sembra esagerato: sono quasi vent'anni che uso la carta di credito, 15 anni di Internet e la uso spesso sia per spese professionali, sia per spese private.

    Internet è molto più sicura della pizzeria di vattelapesca perchè è la Banca che effettua la transazione e non un impiegato assunto da due giorni con lo skimmer in tasca, solo una volta mi sono trovato addebitato un paio di scarpe in Olanda per 200 euro, segnalato alla banca e nel giro di un mese (mi sembra) mi hanno ri-accreditato i soldi (ormai le carte sono tutte assicurate contro le frodi).

    Continuo ad usarle senza alcun problema e non sono carte di credito ricaricabili, ma carte di credito vere, con max spesa mensile di 3000 euro... secondo me c'è troppa fantasia in giro.

    La mia realtà è questa.
    Concordo, ma se anche ci fosse lo 0.001% di trovarmi il conto prosciugato e niente rimborso, preferisco di gran lunga le prepagate.

    Aggiungo che venerdì mi hanno "clonato" una prepagata, non ho perso nulla, ma ho perso tempo per rifarla. Ora uso solo quelle generate da quest'ultima (carte virtuali) che sono usa e getta.

    Avrei anche da additare il colpevole, Sony e il suo network colabrodo, che per non so quale motivo, avevo collegato la prepagata al mio account.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Neptune Visualizza il messaggio
    Appunto se te la clonano non è detto che te li riaccreditano in un mese, e nel mentre se rimani con il conto a 0€ ti voglio vedere. Per non parlare dello sbattimento per riaverli. Quindi perchè esporsi a dei rischi?
    A Roma la usai per pagare un albergo, che facevo pagavo con Paypal?
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  6. #16
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    A Roma la usai per pagare un albergo, che facevo pagavo con Paypal?
    Quando è proprio necessario lo fai, quando non è necessario (vedi internet) eviti.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Neptune Visualizza il messaggio
    Quando è proprio necessario lo fai, quando non è necessario (vedi internet) eviti.
    Beh io (adesso mi tocco ) come dicevo non ho mai avuto nessun problema in internet con la carta di credito e così molti altri.

    Ovviamente faccio acquisti su siti considerati sicuri, tipo Amazon Apple ecc. ecc. e usando sempre accortezza.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    mah....uso la carta di credito da quando ho aperto il mio primo conto in banca ( lontano 1999 ) e la uso intensamente da allora.

    ZERO problemi, ZERO rischi e ZERO noie.

    L'unica volta che ho avuto un problema è stato col BANCOMAT, dove un negoziante ( ci andavo spesso ) mi addebitò 2 volte la spesa effettuata ( dicendo che la prima operazione aveva avuto un problema ). Tornando dal negoziante stesso, mi fece un buono da utilizzare a mia discrezione senza alcun limite temporale.

    Per la carta di credito oggi si usa anche il SECURCODE ( oltre al codice di 3 cifre posto dietro la carta, anche una password a scelta ).
    E ad ogni uso della carta arrivano SMS ed email per avvisare delle operazioni in corso.

    Non so veramente a chi affidate i vostri soldi se queste operazioni non le effettuano anche le vostre banche...

    Io ricaricare una prepagata ( costo 1€ ) per ogni singola spesa su internet, la vedo una spesa inutile.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Io ricaricare una prepagata ( costo 1€ ) per ogni singola spesa su internet, la vedo una spesa inutile.
    dipende dalla banca, da me con 0,50 € la ricarichi, su ancora altre banche è gratuita l'operazione

    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Per la carta di credito oggi si usa anche il SECURCODE ( oltre al codice di 3 cifre posto dietro la carta, anche una password a scelta ).
    E ad ogni uso della carta arrivano SMS ed email per avvisare delle operazioni in corso.
    il securcode o anche la chiave OTP vale per gli acquisti via internet, se ti rubano su internet il numero intero della carta di credito e la usano per fare acquisti non su internet ti hanno fregato ugualmente i soldi ( fino al tuo massimale mensile di spesa contrattuale della carta), poi ok, lo segnali alla tua banca e ti fai rimborsare ma è una bega tale procedura perché fanno trascorrere parecchi giorni.

  10. #20
    Moderatrice di HTML 5 e Kickstarter L'avatar di electric_g
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Vancouver, BC
    Messaggi
    176
    Quote Originariamente inviata da Neptune Visualizza il messaggio
    Appunto se te la clonano non è detto che te li riaccreditano in un mese, e nel mentre se rimani con il conto a 0€ ti voglio vedere. Per non parlare dello sbattimento per riaverli. Quindi perchè esporsi a dei rischi?
    La carta di credito non prende i soldi dal conto corrente ad ogni transazione, ma addebita una volta al mese (e comunque dopo un mese, quindi quello che spendi oggi lo paghi minimo tra 30 giorni, massimo tra 60 o anche piu' a seconda della carta). Se si denuncia la frode/il furto alla banca, e' anche molto probabile che non addebitino proprio quei soldi.
    Nope.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.