Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20

Discussione: cookie policy

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    Quote Originariamente inviata da chumkiu Visualizza il messaggio
    E' per questo che la norma fa differenza tra cookie tecnici e cookie di profilazione...
    si in realtà mi ero letto bene la pubblicazione in gazzetta, quindi conoscevo la distinzione, il discorso ricorsivo mi è venuto fuori leggendo il pezzettino più sopra

    guardando in giro, non ho trovato quasi nessuno che da la scelta di disabilitare i cookie del singolo servizio.
    Skull of a Skeleton with Burning Cigarette

    Angarat quante minchiate spari con un litro? Così mi regolo...

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Anche perché a meno di mettersi a sviluppare un sistema personalizzato per ogni sito non è nemmeno così veloce da implementare, mi pare... e qualcuno quei costi li dovrà sostenere.

  3. #13
    Il discorso potrebbe riguardare anche i Contatori di Accesso o ne sono esclusi?

    e vero che non analizzano preferenze dirette su prodotti ma informazioni su orari, geolocalizzazioni e quant'altro...

    Personalmente uso Histats e qualche biscottino lo lascia di sicuro...

    Mah!!

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Qualunque fornitore di statistiche usa i cookies, anche solo per distinguere i visitatori unici dalle pagine viste...

  5. #15
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Qualunque fornitore di statistiche usa i cookies, anche solo per distinguere i visitatori unici dalle pagine viste...
    si.. forse mi sono espresso male, quello che intendevo è che un sitarello privato per il solo fatto di usare un contatore dovrebbe richiedere il consenso per la cookie policy...

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Ad ogni modo, facendo solo delle segnalazioni e senza farla diventare una discussione tecnica (niente codici sorgenti, quindi) conoscete dei moduli che permettano di implementare questa cosa o preferite fare le cose a mano?

    Io finora ho visto

    cookiebar (molto semplice, poco modulare)
    http://www.primebox.co.uk/projects/jquery-cookiebar/

    cookiecuttr (abbastanza semplice, molto personalizzabile)
    http://cookiecuttr.com/

    altri?

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    ho visto versioni dove puoi far scegliere all'utente quali biscotti utilizzare e quali no, cmq per rispondere alla domanda di vitren54 anche i sitarelli privati, personali etc sono abbligati a mettere la policy, allo stesso modo della piva o del codice fiscale o della privacy. non so se si è obbligati ad inserire i termini di utlizzo, io personalmente metto sempre tutto con dei testi standard.

    sta al cliente darmi i vari testi personalizzati. ovvio che sempre sarebbe da farsi firmare una manleva.
    Skull of a Skeleton with Burning Cigarette

    Angarat quante minchiate spari con un litro? Così mi regolo...

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Ma questa cosa sarà necessaria anche per l'utilizzo di localStorage?

  9. #19
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Ma questa cosa sarà necessaria anche per l'utilizzo di localStorage?
    Si
    Me la sono posta anch'io questa domanda, e all'inizio la legge considera equipollenti i cookies e tutti gli strumenti simili (localStorage e altri strumenti futuri)

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Visto che sto scrivendo un modulino per gestire questa nuova idiozia (non sarebbe stato più ragionevole obbligare i (relativamente pochi) produttori di browser a creare questi controlli in modo standard ed uniforme, invece di obbligare ad aggiornare milioni di siti magari nemmeno più mantenuti dai relativi proprietari?)

    Sapete se esiste una spiegazione "a prova di sbaglio" dei requisiti minimi obbligatori e consigliati per ottemperare a questa legge?
    Ultima modifica di lnessuno; 29-12-2014 a 15:25

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.