Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    una ottima webcam (plug and play anche con linux) che e' HD e ha anche un microfono incorporato e' questa:

    Microsoft Lifecam HD 5000 USB (costo indicativo 30-35 Euro), risoluzione massima 1280x720 @ 30 fps, e' anche autofocus con microazionamento automatico interno all'obiettivo, puo' uscire direttamente in MJPEG per evitare lavoro ulteriore alla cpu, ma ha anche il formato YUV 4:2:2.



    Io l'ho usata sia con Motion su PC con Ubuntu, sia con Motion e Mjpg-streamer su Openwrt (distro per routers) e va benissimo.
    La resa dei dettagli e dei colori e' veramente buona, anche a basse condizioni di luce.
    Con una webcam o una IP cam normale difficilmente riesci a leggere la targa di una macchina a 10 metri di distanza, con questa nessun problema.
    Ultima modifica di pilovis; 14-12-2014 a 18:58
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  2. #12
    Eccomi, scusate ma ho staccato un po per lavori in casa.

    Dunque:
    Denis76 - non ho avuto modo di provarlo, lo faro appena finisco con il muratore, per collaborare cosa intendi ? Consigli, test, etc.. ???

    pilovis
    - Si ho necessità di uno Streaming e di un Upload.
    - Ok iniziaro di nuovo i test con 5fps
    - Come si vede se le Cam che uso escono in JPG ???

    Un altra domanda: perché con "streamer" va tutto liscio, come descrivo nel primo post ???

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Quote Originariamente inviata da w_t Visualizza il messaggio
    Un altra domanda: perché con "streamer" va tutto liscio, come descrivo nel primo post ???
    Perche' fa solo lo streaming e non fa il riconoscimento del movimento in tempo reale che comporta moltissimi calcoli e un utilizzo intensivo della CPU.

    Motion fa streaming e riconoscimento del movimento.
    Ultima modifica di pilovis; 17-12-2014 a 02:56
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #14
    Quote Originariamente inviata da pilovis Visualizza il messaggio
    Perche' fa solo lo streaming e non fa il riconoscimento del movimento in tempo reale che comporta moltissimi calcoli e un utilizzo intensivo della CPU.

    Motion fa streaming e riconoscimento del movimento.
    Ok, perfetto.

    Un altra domanda, esiste un modo di comprimere in maniera pesante un filmato al fine di Uplodarlo velocemente ?

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Quote Originariamente inviata da w_t Visualizza il messaggio
    Ok, perfetto.

    Un altra domanda, esiste un modo di comprimere in maniera pesante un filmato al fine di Uplodarlo velocemente ?
    convertirlo in mpeg-4 oppure comprimerlo con rar, ma poi va scompattato e non lo puoi fare in tempo reale.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  6. #16
    OK, grazie!
    Domani ricomincio i test, poi posto i miei risultati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.