Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    piccaweb
    Guest
    Scusami ma mi sembra semplice...almeno spero di aver capito
    Ti ripeto come la penso:
    Dichiari una variabile Nuova:TEdit in modo tale da fare combaciare le proprietà delle caselle di testo.
    Successivamente nel ciclo:

    for I:=1 to Max do
    Nuovo.name:= Edit+'IntToStr(I)'.name

    Prova a vedere se funziona
    I é una variabile di tipo integer!

  2. #12
    ecco, non sembra male... Thnx, ti dico appena ho delphi sottomano (Altro pc)


  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di AR64S-H
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    568
    sai piccaweb mi sono disperato per farlo poi mentre mi satvo addormentando mi è venuto proprio questa soluzione e ho pensato che cazzata.
    Stamattina volevo dirla ma mi hai preceduto!!!!!
    Sei veramente mitico!!!!!!!! :adhone:

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di AR64S-H
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    568
    niente da fare piccaweb ho provato il codice ma non funziona mi da edit unclared identifier

  5. #15
    hai risolto???

    se non hai risolto spiegami meglio quello che desideri.

    la variabile name è di tipo TEdit o ti va bene una stringa o altro ancora?

    fammi sapere.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di AR64S-H
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    568
    be leggi i post precedenti mi da unclared identifier edit

  7. #17
    in questo caso è un TEdit, ma potrebbe essere anche una form, un bottone..

    Non vi è mai capitato di dover accedere dinamicamente a oggetti di cui non conoscevate a designtime il numero totale (potrebbero essercene 10 o 1000, se li crea l'utente a runtime) e anche se lo conosceste non potreste pensare di scrivere 1000 volte del codice che fa le stesse cose su 1000 oggetti in cui l'unica cosa che cambia è il nome..

    provo a fare un esempio: un tool per creare tabelle in un db:
    dopo aver dato il nome all tabella in un tEdit vado a lavorare sui campi: Quante righe predisporrò per i campi? Io ne metterei una sola: sarà poi un pulsante a permettere all'utente di aggiungere dinamicamente delle righe così composte:

    Una Tedit x il nome del campo
    Un menu a tendina x la tipologia del campo
    un eventuale Tedit x le dimensioni del campo
    un checkbutton x definire l'indice su quel campo

    Io non so, a designtime, se l'utente inserirà uno o cento "righe" (campi).
    In fase di creazione di una nuova riga creo al volo il TEdit, la tendina etc chiamandoli ad esempio EdtCampo1, LstTipo1, ChkIndex1, alla seconda riga l'1 diventerà un 2 e così via.

    Quando l'utente cliccherà su "crea table" io dovrò creare una tabella con un numero di campi che conosco (ogni volta che l'utente aggiungeva una riga incrementavo un contatore).

    Mi metterò quindi a ciclare una variabile (i?) e vorrei fare in modo di accedere a EdtCampo1, EdtCampo2, EdtCampo3 etc tenendo "EdtCampo" come stringa fissa e aggiungendo 1, 2, 3 in base alla variabile i...

    Questo è il primo esempio che mi è venuto in mente, scusate se non sono stato proprio chiaro..

  8. #18
    aspetta che ti rispondo!!!

  9. #19
    var MyEdit : TEdit;
    i : integer;
    begin
    MyEdit:=TEdit.Create(Form1);
    for i := 0 to ... do
    begin
    MyEdit:=TEdit(Form1.FindComponent('Edit'+IntToStr( i)));
    end;
    chiaro???

  10. #20
    lampante, appena sono davanti al pc con Delphi ci provo, grazie 1000

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.