Per me non è così ma francamente dubito che si possano scrivere classi, inviare query a MySQL, scrivere CSS per un template in HTML senza aver mai letto nulla su classi, oggetti, tabelle, file di stile, tag, ecc... Su un libro trovi tutto quello che ti serve per inquadrare l'argomento poi ovvio devi fare pratica anche perché tutto quello che leggi poi lo dimentichi subito dopo. Tutto quello che sai lo hai imparato leggendo poi se tu preferisci la guida ufficiale o quelle di html mi sta bene ma sempre e comunque leggendo, stanne certo!Può darsi che tu preferisca non usare i libri ma dire che sono inutili mi sembra proprio eccessivo. Io ho imparato hrml e css sulle guide di html.it e php, mysql, java sui libri di testo e personalmente preferisco i secondi e non di poco, eccetto per il costo ovviamente. Senza voler scatenare una nuova guerra di religione l'unica cosa che ti posso dire è che ognuno ha il proprio metodo di apprendimento. Meglio di libri e guide a mio avviso ci sono i corsi ma i costi sono altissimi perché si fatica a trovare gente interessata, la maggior parte fa come il sottoscritto, si arrabatta autonomamente.