Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25

Discussione: IDE

  1. #11
    Ok vi ringrazio, ci faccio un pensierino, magari più verso il futuro, se porterò avanti dei progetti da casa, dato che per ora dove lavoro si usa netbeans...
    (PS: phpstorm è il migliore anche lato front-end (html,css,js,etc)? )

    E a proposito di netbeans, qualche suggerimento su questi due "problemi"?
    -se faccio un tab ad esempio di 4 spazi, per cancellarlo devo fare 4 volte del... io vorrei che riconoscesse il tab e me lo cancellasse con un del solo...
    -nell hinting ad esempio di css, per arrivare ad esempio a font-size, devo scrivere font-s, in backets invece mi bastava scrivere fos e mi mostrava font-size (e altri)... cioè vorrei che mi desse gli hint come "ricerca incrementale delle lettere", non so se ho reso l'idea...
    Per la questione degli hint fos non è una scorciatoia, da quello che ho capito deve essere che l'algoritmo di brackets fa una ricerca e filtra i suggerimenti in basa al fatto che le lettere scritte siano presenti (anche distanti, ma in ordine)!
    es.
    fos -> FOnt-Size (nts -> foNT-Size) font-stretch font-style,...
    bcc -> BaCkground Clip,...
    Così dovrei aver dato l'idea...
    Francesco

  2. #12
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da Francesco95 Visualizza il messaggio
    Ok vi ringrazio, ci faccio un pensierino, magari più verso il futuro, se porterò avanti dei progetti da casa, dato che per ora dove lavoro si usa netbeans...
    (PS: phpstorm è il migliore anche lato front-end (html,css,js,etc)? )...
    Si, è molto buono anche con il lato fornt-end, ti chiude automaticamente i tag, ti evidenzia con colori diversi i tag di apertura e chiusura dei div all'interno dei quali posizioni il cursore, in questo modo se ne hai molti nidificati e distanti tra loro è semplice ritrovare per dove il tale <div> viene chiuso se devi scrollare la pagina, basta che ti ricordi il colore. Ti suggerisce le regole CSS presenti nei fogli di stile inclusi nella pagina su cui stai lavorando, così come le funzioni JS, insomma, è veramente un IDE fatto bene.

    P.S. nel frattempo ho provato ad ottenere la licenza da studente ed è andata a buon fine.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di boots
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    1,626
    Scusate se mi intrometto, ma conoscete qualche IDE/edotor che permette la rindentazione del codice, html soprattutto?
    Roba de tipo che se ho
    codice:
    <div><p>...</p></div>
    Me lo trasforma in
    codice:
    <div>
      <p>
         ...
      </p>
    </div>

  4. #14
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    PhpStorm te lo permette e ti fa anche scegliere con quali criteri vuoi che avvenga la riformattazione del codice, linguaggio per linguaggio.

  5. #15
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Si, è molto buono anche con il lato fornt-end, ti chiude automaticamente i tag, ti evidenzia con colori diversi i tag di apertura e chiusura dei div all'interno dei quali posizioni il cursore, in questo modo se ne hai molti nidificati e distanti tra loro è semplice ritrovare per dove il tale <div> viene chiuso se devi scrollare la pagina, basta che ti ricordi il colore. Ti suggerisce le regole CSS presenti nei fogli di stile inclusi nella pagina su cui stai lavorando, così come le funzioni JS, insomma, è veramente un IDE fatto bene.

    P.S. nel frattempo ho provato ad ottenere la licenza da studente ed è andata a buon fine.
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    PhpStorm te lo permette e ti fa anche scegliere con quali criteri vuoi che avvenga la riformattazione del codice, linguaggio per linguaggio.
    senza nulla togliere a phpstorm, che ho già detto essere ottimo, quasi tutti gli ide hanno queste funzioni per fortuna.
    su netbeans poi di sicuro!

  6. #16
    di ide ne ho provati diversi ma poi li ho sempre lasciati stare perché tutte quelle finestre mi occupavano troppo spazio e finivo per chiuderle tutte.. e di fatto tornavo ad usarli come semplici editor , a parte qualche auto-complete in piu.
    credo che il meglio lo diano quando hai modo di lavorare con schermi grandi, io son costretto a stare su un portatile perchè cambio sempre luogo di lavoro.
    a parte le considerazioni personali, mi son trovato bene con Aptana, gratuito e disponibile anche su linux.
    quando lavoravo su windows seguivo con interesse codeLobster, che ha un ottimo supporto per i cms ma non sò se funziona con wine su linux. però con il megapack scontato, è davvero interessante.
    Pensate i programmi a librerie, e innalzate il livello d'astrazione

  7. #17
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da Infocurci Visualizza il messaggio
    di ide ne ho provati diversi ma poi li ho sempre lasciati stare perché tutte quelle finestre mi occupavano troppo spazio e finivo per chiuderle tutte.. e di fatto tornavo ad usarli come semplici editor , a parte qualche auto-complete in piu.
    credo che il meglio lo diano quando hai modo di lavorare con schermi grandi, io son costretto a stare su un portatile perchè cambio sempre luogo di lavoro.
    a parte le considerazioni personali, mi son trovato bene con Aptana, gratuito e disponibile anche su linux.
    quando lavoravo su windows seguivo con interesse codeLobster, che ha un ottimo supporto per i cms ma non sò se funziona con wine su linux. però con il megapack scontato, è davvero interessante.
    Sembra che mi paghino per fare pubblicità, ma in realtà mi si è aperto un mondo, da un'occhiata a questi video che spiegano che cosa si può fare con PhpStorm
    https://laracasts.com/series/how-to-...me-in-phpstorm

  8. #18
    Ma per la questione degli hint, nessuno?
    Francesco

  9. #19
    up
    Francesco

  10. #20
    Almeno mi potete dire se gli hint di questo tipo che sto cercando si trovano su altri IDE quali per l'appunto phpstorm?
    Grazie
    Francesco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.