Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 33

Discussione: Laurea Informatica

  1. #11
    Qualche anno fa passai diverso tempo creando programmini semplici (calcolatrici per esempio) in visual basic.
    Conosco abbastanza bene l'html, leggera infarinatura di css.
    Diciamo che qualcosa la so, ma mi rendo conto che magari lingauggi come C, C++ et simila sono un tutt'altro paio di maniche.
    Per la carriera militare (finanza, polizia) non so, senza laurea e con il solo diploma avrei la possibilità di fare il semplice impiegato tutta la vita, non è che la cosa mi piaccia tanto.

  2. #12
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    Mi sembra davvero ottimistica come aspettativa, anche perchè vedo forte il rischio di contratto che impedisce la concorrenza col proprio lavoro
    Immagino parli del conflitto di interesse, ma in alcuni casi è possibile.
    Un'altra possibilità è svolgere due telelavori, esempio la realizzazione di due siti internet per due aziende distinte.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Guarda che con la laurea quasi certamente farai il "semplice impiegato" ugualmente, ci sono 3 categorie
    - impiegati / operai, che penso abbiano stipendio nella fascia che ti ho indicato e dove quasi sicuramente sarai inquadrato, parti da 1,2K ed arriverai dopo 45 anni (!) di lavoro grosso modo a 1,7K (qualcosina in più se ti danno premi produzione etc).
    - quadri, che usualmente sono i capiprodotto /capireparto e sono spesso non più di 4 o 5, e guadagnano sui 2-2,5K circa o poco più, e normalmente stanno in azienda da 15 o 20 anni
    - dirigenti, che spesso come detto sono 3 o 4 in tutto, e che quasi sempre sono amicidi,cuginidi,figlidi, e prendono dai 5 ai 10K

    Poi ci sono le multinazionali ma lì non ho esperienza
    Ultima modifica di MySQL; 08-06-2015 a 16:02

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da ultrasound91 Visualizza il messaggio
    Immagino parli del conflitto di interesse, ma in alcuni casi è possibile.
    Un'altra possibilità è svolgere due telelavori, esempio la realizzazione di due siti internet per due aziende distinte.
    OK, ma oggi due siti internet te li pagano due ciotole di riso, non è che ci paghi il mutuo

  5. #15
    Quote Originariamente inviata da Fodamista Visualizza il messaggio
    Qualche anno fa passai diverso tempo creando programmini semplici (calcolatrici per esempio) in visual basic.
    Conosco abbastanza bene l'html, leggera infarinatura di css.
    Diciamo che qualcosa la so, ma mi rendo conto che magari lingauggi come C, C++ et simila sono un tutt'altro paio di maniche.
    Per la carriera militare (finanza, polizia) non so, senza laurea e con il solo diploma avrei la possibilità di fare il semplice impiegato tutta la vita, non è che la cosa mi piaccia tanto.
    E' già un buon inizio il visual basic, ma vedi fare qualcosa con il C++, soprattutto sulla programmazione a oggetti.
    Sulla carriera militare mi sembra ne sai poco, con il solo diploma puoi diventare maresciallo in esercito, marina, finanza, aeronautica, oppure puoi fare il concorso per ufficiale, sempre in questi settori, e se entri dovrai studiare per 5 anni e laurearti presso l'accademia.

  6. #16
    Qualche persona che conosco, laureata ha fatto proprio questa fine, a partire dai miei cugini.
    Il motivo è che non sono disposti a lasciare la propria città, inoltre non si sono mai scomodati per imparare l'inglese, chiudendo tutte le possibilità di lavorare all'estero.
    Quindi conoscere l'inglese amplia le possibilità.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Attenzione che l'esercito non è più come una volta, che non fai praticamente niente.
    Essendo volontario possono spedirti tranquillamente Afghanistan (per dire), anche se spesso molti vanno all'estero per l'indennità più alta.
    In vista ci saranno probabilmente forti riduzioni di mezzi e materiali, buona parte delle forze armate ha un'età media molto elevata a causa del blocco dei concorsi.
    Insomma non è proprio così banale.

    Ad esempio un mio amico (ingegnere) c'è riuscito ma con una specializzazione "strana", è finito nel Genio

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da ultrasound91 Visualizza il messaggio
    Quindi conoscere l'inglese amplia le possibilità.
    Questa la condivido al 101%

  9. #19
    Quote Originariamente inviata da ultrasound91 Visualizza il messaggio
    Qualche persona che conosco, laureata ha fatto proprio questa fine, a partire dai miei cugini.
    Il motivo è che non sono disposti a lasciare la propria città, inoltre non si sono mai scomodati per imparare l'inglese, chiudendo tutte le possibilità di lavorare all'estero.
    Quindi conoscere l'inglese amplia le possibilità.
    Avevo già in mente di prendere delle certificazioni per la conoscenza dell'Inglese, adesso ne sono certo. Grazie
    Per il fatto di muovermi anche su questo non ho limitazioni, andrei a studiare sicuramente fuorisede.

  10. #20
    Moderatrice di HTML 5 e Kickstarter L'avatar di electric_g
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Vancouver, BC
    Messaggi
    176
    L'offerta all'estero e' buona.
    Se vuoi fare l'uni ti consiglio di farla in Italia e poi cercare lavoro all'estero (l'uni in UK e USA per esempio costa delle cifre assurde, mentre in Italia al confronto e' quasi gratis).
    Impara l'inglese anche per conto tuo. Come certificazioni vai di quelle riconosciute internazionalmente.
    Nope.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.