Perchè mi compare questo messaggio:
"Warning: mysql_fetch_assoc() expects parameter 1 to be resource, boolean given in C:\xampp\htdocs\project\Excel\save.php on line 14" ?
Perchè mi compare questo messaggio:
"Warning: mysql_fetch_assoc() expects parameter 1 to be resource, boolean given in C:\xampp\htdocs\project\Excel\save.php on line 14" ?
Devo usare $query?Codice PHP:
$query = "SELECT ...";
$result = mysql_query($query);
if (!$result) {
die("Errore nella query $query: " . mysql_error());
}
if(mysql_num_rows($result) != 1) {
die("l'ID passato via GET è errato");
}
list(
$project_name,...) = mysql_fetch_row($result);
$conn=mysql_connect('localhost','root','');
$db=mysql_select_db('excel',$conn);
$filename = "prova.xls"; // File Name
// Download file
header("Content-Disposition: attachment; filename=\"$filename\"");
header("Content-Type: application/vnd.ms-excel");
$result = mysql_query('select name,work from info');
// Write data to file
$flag = false;
while ($row = mysql_fetch_assoc($result)) {
if (!$flag) {
// display field/column names as first row
echo implode("\t", array_keys($row)) . "\r\n";
$flag = true;
}
echo implode("\t", array_values($row)) . "\r\n";
}
Ultima modifica di Valeria89; 02-07-2015 a 16:17
La query che usi ha qualche errore, di conseguenza mysql_query() restituisce False.
Se stai passando alla query dei parametri non numerici, è necessario un replace sugli apici dei parametri. Es.:
codice:"Select * From Tabella Where nome='".addslashes($_GET['parametro'])."'"
Ciao a tutti,
ho utilizzato anche io questo script per salvare su un file excel il contenuto di una mia tabella.
Avrei un problema però, quando ho creato il DB ho messo i nomi dei campi in italiano ma i dati sono tutti in inglese.
E' possibile trasformare i nomi dei campi (che nel file compaiono nella prima riga in alto) da italiano in inglese prima di esportarli in excel?
Grazie.
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.