La J2EE è la Java 2 Enterprise Edition, e non ti serve se vuoi programmare in JSP
La J2EE è la Java 2 Enterprise Edition, e non ti serve se vuoi programmare in JSP
-------------------------------------------------
Il fumo nuoce gravemente alla salute
Ciao! credo che forse mi sono spiegato male,a me serve anche programmare in java ma quindi si puoò dire che il j2sdk e la j2ee??
comunque il mio problema è che nel momento che provo a fare compilare un file .java attivando la javac, quindi es javac Ciao.java
il prompt mi risponde che javaca è un comando non riconosciuto perchè??
Ciao
allora nel PATH devi aggiungere quanto segue:
%JAVA_HOME%\BIN
Creati prima la variabile JAVA_HOME dove il contenuto della variabile è il seguente: c:\percorso del JDK
Se hai la J2EE devi fare quanto segue:
devi crearti una variabile CLASSPATH contenente:
%J2EE_HOME%\LIB\J2EE.JAR;%J2EE_HOME%\LIB\LOCALE
poi devi crearti una variabile J2EE_HOME contenente il percorso del sdk cioè per esempio c:\j2sdkee1.3.1
Inoltre nel PATH devi aggiungere questo:
%J2EE_HOME%\BIN
ciao
![]()
-------------------------------------------------
Il fumo nuoce gravemente alla salute
Originariamente inviato da userfra
il classpath serve per configurare la J2EE!!!
![]()
Uhm, non esattamente. Il Classpath serve ad indicare dove si trovano i package di mia creazione, o aggiunti in seguito, che non si trovano nei package "standard" di java (in definitiva, che non sono contenuti nella virtual machine).
Esempio lampante: se ho una directory esercizi, all'interno della quale ho la cartella prova, corrispondente al package prova, il classpath deve puntare su esercizi.
Il programmatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo, dalla fantasia...
Era per farla veloce, comunque non interessa al JDK, avere o meno la classpath!
-------------------------------------------------
Il fumo nuoce gravemente alla salute
Ragazzi non litigate :quipy: comunque il problema mio è che non riconosce il comando javac(il prompt di dos) puo essere che mancano le classi .zip .jar
No, dipende dal setteggio delle variabili!
-------------------------------------------------
Il fumo nuoce gravemente alla salute
A meno che io non abbia dei package di mia creazione. In quel caso gli interessa, eccome.Originariamente inviato da userfra
Era per farla veloce, comunque non interessa al JDK, avere o meno la classpath!![]()
Il programmatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo, dalla fantasia...
:metallica ragazzi sono riuscito il problema era nella configurazieone dell class path ho risolto cominciando il valore con .;. consiglio di un amico
Grazie comunque per la collaborazione by b y
Comunque, se non ti vede il comando javac, è perché la variabile d'ambiente path (non classpath) è settata in modo erroneo (il classpath in questo caso non c'entra niente). Vabbè, tanto hai risolto![]()
Il programmatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo, dalla fantasia...