Allora, puoi cercare anche qui nel forum visto che se ne è parlato più volte, oppure nei gruppi di discussione italiani, ti riassumo alla grezza i punti salienti:
- è possibile creare degli .exe da dei .class
- esistono due modi: uno incapsula l'applicazione in un file exe che non fa altro che lanciare la virtual machine, l'altro prevede la ricompilazione in codice nativo vero e proprio.
- esistono diversi tool: JET, j2exe e chi più ne ha più ne metta...
- cosa fondamentale: a meno che non si tratti di una applicazioncina da poco che gira in modalità testo hai comunque bisogno della virtual machine.
- parere di uno che ci ha provato: se devi creare un exe allora fai l'applicazione con visual basic o in C se no lascia perdere e usa java come mamma SUN l'ha fatto. Fai la tua applicazione, crea un file jar e distribuisci quello insieme alla virtual machine.
A mio modestissimo parere non vale la pena di fare exe, troppo complicati i tool (e di quelli che ho provato io non ne ha funzionato uno) e troppo pochi i vantaggi che offrono: non sempre è vero che il programma convertito in exe è più veloce e per non rischiare la decompilazione basta usare un offuscatore (tipo KlassMaster ad esempio).
Augh! ho detto...:metallica
Ciao