Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14

Discussione: [java] GUI builder

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di ghinz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    211
    Allora, puoi cercare anche qui nel forum visto che se ne è parlato più volte, oppure nei gruppi di discussione italiani, ti riassumo alla grezza i punti salienti:
    - è possibile creare degli .exe da dei .class
    - esistono due modi: uno incapsula l'applicazione in un file exe che non fa altro che lanciare la virtual machine, l'altro prevede la ricompilazione in codice nativo vero e proprio.
    - esistono diversi tool: JET, j2exe e chi più ne ha più ne metta...
    - cosa fondamentale: a meno che non si tratti di una applicazioncina da poco che gira in modalità testo hai comunque bisogno della virtual machine.
    - parere di uno che ci ha provato: se devi creare un exe allora fai l'applicazione con visual basic o in C se no lascia perdere e usa java come mamma SUN l'ha fatto. Fai la tua applicazione, crea un file jar e distribuisci quello insieme alla virtual machine.
    A mio modestissimo parere non vale la pena di fare exe, troppo complicati i tool (e di quelli che ho provato io non ne ha funzionato uno) e troppo pochi i vantaggi che offrono: non sempre è vero che il programma convertito in exe è più veloce e per non rischiare la decompilazione basta usare un offuscatore (tipo KlassMaster ad esempio).
    Augh! ho detto...:metallica
    Ciao
    ghinz

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Poeta
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    29
    ricevuto...

    il "problema" di java e python (non li voglio paragonare) è quello dell'eseguibile... da un punto di vista sono fantastici in quanto permettono di creare codice portabile, dall'altra però non ti permettono di fare applicazioni da dare in pasto all'utente che non vuole "problemi"... quindi bisogna ripiegare su VB (Bleah!!) o Delphi (già meglio) o C/C++ (chi ce l'ha il tempo?)... ma a parte il C/C++ gli altri due sono a pagamento... sigh sigh...

    vabbè... quando arriverà il momento ci penserò...

    Ciao e grazie per i consigli...

    mi sto scaricando il NetBeans...

    ci sono tutorial che mi consigli?

    Gianni.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di ghinz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    211
    Se il tuo cruccio è quello di dare all'utente un programma che non necessiti di una laurea per essere avviato, cioè senza obbligarlo a pasticciare con jre, classpath e altre amenità del genere potresti fare così: insieme alla tua applicazione (magari un .jar) distribuisci anche la jre apposita ed un bel filettino .bat dove imposti la directory di lavoro, il classpath, gli eventuali parametri da passare alla virtual machine, etc... Alla fine l'utente dovrà solo fare doppio click sul file .bat

    Altra soluzione (più elegante) è quella di usare questo pregevolissimo pacchetto: InstallAnywhere (www.zerog.com).
    Ti permette di creare un pacchetto di installazione multipiattaforma completo ed è veramente valido! Pensa solo che la Borland lo usa per distribuire Jbuilder7... Dacci un'occhiata.

    Tutorial per netbeans non ne conosco, io ci ho smanettato un po' e adesso riesco ad usarlo anche se sicuramente non nel modo migliore... ci vuole pazienza!

    Bye
    ghinz

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Poeta
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    29
    mmm interessante la storia dell'installatore...

    ci darò un'occhiata... grazie...

    :-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.