maggiore al delta no problem, visto che testi minore
per il minore la devi gestire, anzi: secondo te cosa dovrebbe prendere? 25?
maggiore al delta no problem, visto che testi minore
per il minore la devi gestire, anzi: secondo te cosa dovrebbe prendere? 25?
potrebbe essere:
"select *
from table
where delta between (valorePassato-5) and (valorePassato+5)"
visto che nella tabella l'incremento del delta è di 5
Dovresti assegnare, credo, un valore di default nel caso in cui il valore che passi sia inferiore al valore più basso in tabella, o superiore a quello più alto
Riccardo Sadocchi
Microsoft MCP C#
Ooopppss. Non avevo visto la seconda pagina.
Ultima modifica di badaze; 06-05-2016 a 09:40
Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr
Che vuoi dire rikyeko? Per esempio?
Il valore più basso può variare e non sempre è 25, quello era un esempio. C'è sempre un valore più basso e uno più alto ma sono dinamici...
Appunto, se tu cerchi il primo valore più basso di quello che passi come parametro e la query non ti restituisce nulla, significa che il valore che hai passato è inferiore a quello più basso in tabella.
Per valore di default intendevo che in una situazione come questa potresti assegnare il valore più basso della tabella.
Chiaramente non so a cosa ti serve questa operazione, quindi magari assegnare il primo valore non è corretto, potresti aver bisogno invece, tanto per dire, di aggiungere quel parametro alla tabella, o riproporsionarli tutti ibase a quel parametro che si sivrascrive al più basso...
Non so, faccio per dire, il concetto che volevo dire è che se cerchi il primo più basso e non lo trovi, significa che il più basso lo hai tu e quindi...... vedi te
Riccardo Sadocchi
Microsoft MCP C#
fabry, dicci tu cosa dovrebbe riportarti
Allora mi spiego meglio!
C'è a monte tutta una procedura che tira fuori un valore detto Delta (numerico) che potrebbe andare da 0 a 1.000. E c'è una tabella compilata dinamicamente dall'utente che può variare anche mensilmente e che potrebbe essere così
ID, Valore (numerico) ,email (testo)
1, 10, pippo@tiscali.it
2, 50, gigi@tiscali.it
3, 70, paperino@libero.it
4, 100, pluto@tiscali.it
I numeri messi nel campo Valore sono sempre progressivi ma non c'è una regola specifica.. (es. 5,10,15 oppure 10,20,30 oppure 10,50,70 e via dicendo)
il delta nasce da un calcolo ed è dinamico, può essere o non essere compreso tra 10 e 100 (in questo caso sono i valori inseriti dall'utente, che però possono cambiare) .
In quel caso dovrei fare cosi:
Se il Delta è compreso tra 10 e 100, ed il Delta è, ad esempio, 60 devo tirar fuori l'email di gigi@tiscali.it che ha un valore di 50 (prendere sempre il valore più basso).
Se il delta è inferiore al Valore minimo (quindi più basso di 10), l'email da prendere è di pippo@tiscali.it
Se il delta è superiore al Valore massimo (quindi più alto di 100), l'email da prendere è di pluto@tiscali.it
Spero di essermi spiegato bene!!
Dovresti usare il valore assoluto di delta - valore e poi prendere la differenza più bassa.
Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr