Porcazozza...
Fosse accertato ufficialmente un magheggio del genere, sarebbe una colossale pestata di m...!![]()
È evidente la manipolazione per "far tornare" il risultato meno dannoso per il paese e per l'Europa
Non saprei, ma certe cose puzzano davvero tanto...
Sono un essere inutile e non ho un'opinione
Non saprei, ma mi sembra improbabile che ci siano stati brogli in modo così grossolano
Tutte cazzate. Il min. dell'interno ha già detto che sono errori di inserimento dati, e tanto basta
Porcazozza...
Fosse accertato ufficialmente un magheggio del genere, sarebbe una colossale pestata di m...!![]()
Comunque l'annullamento è dovuto a irregolarità diverse da quelle ipotizzate in un primo momento, non ci sarebbe più schede ma irregolarità nelle procedure di spoglio. Casi simili sono successi anche nelle ultime amministrative italiane con migliaia di voti annullati.
http://www.ilpost.it/2016/07/01/in-a...tto-da-rifare/La Corte Costituzionale ha spiegato che ci sono state irregolarità in 14 delle 20 circoscrizioni, confermando che molte riguardano il voto postale, anche se ha precisato che secondo le prove raccolte non sono avvenute “manipolazioni” delle schede. Il giornalista del quotidiano austriaco Der Standard Gerhard Mumelter ha raccontato su Internazionale che durante le audizioni tenute dalla Corte Costituzionale nelle scorse settimane è emerso che la pratica di aprire in anticipo le buste contenenti il voto postale è diffusa da anni. Non è ancora chiaro quando sarà ripetuto il ballottaggio: la nuova data verrà comunicata dal governo martedì 5 luglio.
Ultima modifica di Dwarf; 01-07-2016 a 18:36
- La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
(Vecchio proverbio russo)
Indipendentemente dalla vicenda, credo che ammettere pubblicamente "abbiamo barato, ci avete beccati... ops!" sarebbe stato quantomeno improbabile![]()
Probabilmente sì, inutile chiedersi altro![]()
Continuano le simpatiche avventure del reality "chi vuol essere presidente dell'Austria?"
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo...?uuid=ADFzV2IB
Questa volta tocca alla colla, che non incolla e quindi si rinvia il tutto di un paio di mesetti...![]()
Un piccolo aggiornamento, perché domenica 4 non si vota solo per il sobrio SÌ o il populista e demagogo NO alla riforma costituzionale, ma si vota anche nuovamente in Austria, dopo che le elezioni precedenti sono state annullate per i brogli (o errori, che dir si voglia). Su questo thread maggiori dettagli.
I giornali austriaci, leggo, sono in gran parte schierati contro di lui, che alle scorse elezioni ha ottenuto al ballottaggio poco meno della metà dei voti, ma è stato il più votato al primo turno.
Ho il sospetto che questa volta la vittoria sarà più netta, in una sorta di rivalsa dei cittadini, che hanno ancora ben chiara la sconfitta di un candidato dato per favorito, a causa di brogli (o errori, che dir si voglia), andando ad aggiungere l'Austria a quell'elenco, invero ancora piuttosto corto, di paesi guidati da beceri populisti capitanati da Trump.
Ma non sono Nostradamus e nemmeno Fassino, quindi può essere pure che sbaglio.
Comunque il 4 si vota anche in Austria, sapevatelo.