Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29

Discussione: Imparare PHP

  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2016
    Messaggi
    337
    Lo studentello di informatica di primo anno affronta 6 esami di matematica 2 di fisica, 2 di algoritmi e 1 di calcolatori e 1 di c e c++.

    Dove la matematica e algoritmi danno la logica della programmazione e c è LA programmazione
    Caygri.com
    Realizzazione siti internet, sviluppo personalizzato di moduli, app e molto altro.

  2. #12
    Interessante il tuo commento. Non devo pubblicare il mio cv per avere una risposta alla domanda posta ad inizio thread.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2016
    Messaggi
    337
    Infatti ti ho consigliato 2 case editrici specifiche d'informatica!
    Caygri.com
    Realizzazione siti internet, sviluppo personalizzato di moduli, app e molto altro.

  4. #14
    Quote Originariamente inviata da MaxDragonheart Visualizza il messaggio
    Interessante il tuo commento. Non devo pubblicare il mio cv per avere una risposta alla domanda posta ad inizio thread.
    il senso del discorso, che era lo stesso che facevo io tempo addietro ma che ormai mi sono stancato di ripetere e quindi "consiglio" libri tipo "sviluppare siti con php e mysql", è che per impare il php è veramente banale, 4 nozioni di sintassi, 4 librerie in croce, una ventina di funzioni native, e 2/3 librerie principali. Il resto è tutta "programmazione" nel senso più filosofico del termine. Infatti, di libri prettamente basati su PHP non c'è niente di che, ma più in generale, libri che ti insegnino a programmare con un linguaggio non ce ne sono, a meno di non prendere ad esempio i tomi da 1200 pagine per Java e .Net che non sono altro che un'immensa reference alle librerie e nulla di piu, roba che trovavi online sui siti di riferimento.

    Cmq, cerca di trovare qualcosa di recente, molto recente, almeno non ti imbatti in libri che ancora usano mysql/mysqli con tecniche vetuste per parlare col database, ma che almeno utilizzino pdo e magari presentino l'uso di un qualche framework

    Ah, lo studentello di Informatica neofita programmava in C++ se aveva culo, altrimenti anche in Assembly: in un esame "scoprimmo" Java, lì si che sembravamo di essere nel futuro. E come non dimenticare mai il libro di calcolatori che descriveva, quasi commosso, l'avvvento in un prossimo futuro dei DVD, letto in un momento in cui anche i BLU-RAY erano quasi obsoleti. Bei tempi
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #15
    Grazie per le indicazioni Santino.
    A riguardo dello studentello, l'ho messo virgolettato appositamente, con la consapevolezza che oggi l'università italiana forma su nozioni superate e/o senza competenze pratiche ma solo teoriche. Vale lo stesso anche per noi di ingegneria civile.

  6. #16
    Quote Originariamente inviata da MaxDragonheart Visualizza il messaggio
    Grazie per le indicazioni Santino.
    Vale lo stesso anche per noi di ingegneria civile.
    buuuuh ingegneria civile buuuuh ingegneria informatica 4ever

    Buono studio
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #17
    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    Buono studio
    Grazie

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    guarda io non so nulla, ma da qualche settimana sto seguendo un videocorso spiegato molto bene...non so se è adeguato, cioè se insegna le cose che realmente servono, o cmq se sono recenti oppure no.

    So solo che per esperienza universitaria c++ ed assemply nominati prima, i libri non mi piacciono, soprattutto quelli per gli ingegneri (almeno è la mia esperienza): dicono una infinità di cose che in quel momento sembrano tutte staccate tra loro e che non portano a nessun dunque e a come fare poi effettivamente delle cose reali ed utili.

    Questo titolo nominato prima "sviluppare siti con php e mysql" sembra orientato allo scopo però non lo conosco

  9. #19
    Ti ringrazio, per ora ho risolto con i videocorsi di fcamuso

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    ciaoho visto in maniera molto rapida il canale youtube, e continuo a ripetere che non sono un'esperto, però dall'elenco delle lezioni anche lì mi sembra fatto molto come sui libri che dicevo prima, si va molto al largo........per vedere qualcosa per il web ce ne vuole

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.