Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    72
    Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
    ti rispondo nell'altra discussione per non alterare i codici presenti
    Ok

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    ripropongo i miei dubbi

    altra cosa: se per esempio c'è una parola accentata nel file : esempio: "carta-di-identità.doc"

    come faccio a salvarla bene nel db (e quidni nel percorso $urlfoto) e nella cartella allegati?

    confermo che per poter accettare o meno i file pdf devo considerare che la loro estensione è application/pdf
    Per i documenti è possibiile che devo considerare questa come estensione??

    se è .docx ----> application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document


    se è .doc ----->application/msword

    Poi ho creato la cartella "allegati" sempre nella cartella principale, dove andare a memorizza l'immagine/documento.

    1)Questa cartella deve avere solo i permessi di scrittura , o tutti i permessi e quindi 777?

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
    ripropongo i miei dubbi
    1= su questo tema vedi i link del moderatore Alhazred ti saranno di grande aiuto ;
    2= ti allego un link che parla proprio di queste cose, cosi non potrai sbagliare: https://www.sitepoint.com/web-founda...complete-list/

    3= booh qui non saprei, dipende dall'uso e probabilmente dall'host


  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    Ciao ttcc

    grazie per avermi risposto
    per 1) a quale link ti riferisci? il link dei dei caratteri strani???

    2) E' un bel link, ma ci manca l'estensione .docx che non so come possa essere.

    3) la terza domanda io l'ho presentata molto precisa, ma il problema è più ampio: un codice sviluppato in questo modo a cosa serve nella realtà?
    So solo che nella cartella non ci devono entrare file .exe quindi eseguibili che possono essere dannosi.
    Cosa si fa più? i permessi di scrittura come si devono settare? solo quelli di scrittura o tutti e quindi 777??

    Posso immaginare alcune cose:
    a far registrare un utente su un sito? e quindi per esempio caricare la propria foto relativo al suo account?
    serve a far caricare il CV dell'utente?

    Immagino che la cartella non debba essere raggiunta da tutti, ma solo dal proprietario del sito, o dagli utenti che possono vedere ciò che loro hanno inviato, ed al massimo modificarlo/eliminarlo.

    Per fare in modo che l'utente veda/modifichi/elimini solo il suo account, deve creare pagine riservate, un sistema di log e usare mysql.

    quale è il ragionamento?: quando l'utente memorizza qualcosa nel db tramite questo modulo di memorizzazione della cartella e nel db dovrebbe essere spedita all'utente una mail con un proprio Id (che deve essere l'id di inserimento nel db, giusto?) oppure una password .

    Ma come la si crea la passowrd? la faccio inserire all'utente stesso in un tag input?
    tramite questo id della riga del db e la password, creo poi un form di inserimento dati per l'autenticazione dell'utente.

    Questo accederà ad un programma php, che preleva dai dati digitati dall'utente , l'id e la password memorizzato nel db e fa vedere all'utente proprio quella sua riga di memorizzazione, quindi ad esempio l'immagine , o altri suoi dati?

    Ultima modifica di Alfoxx; 30-09-2016 a 16:15

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
    Ciao ttcc

    grazie per avermi risposto
    per 1) a quale link ti riferisci? il link dei dei caratteri strani???
    1-si.
    2) E' un bel link, ma ci manca l'estensione .docx che non so come possa essere.
    sono cose che si cercano facilmente su internet nei siti specializzati. ho scritto su google "docx mime" ed ecco quello che cerchi:
    http://stackoverflow.com/questions/4212861/what-is-a-correct-mime-type-for-docx-pptx-etc

    3) la terza domanda io l'ho presentata molto precisa, ma il problema è più ampio: un codice sviluppato in questo modo a cosa serve nella realtà?
    So solo che nella cartella non ci devono entrare file .exe quindi eseguibili che possono essere dannosi.
    Cosa si fa più? i permessi di scrittura come si devono settare? solo quelli di scrittura o tutti e quindi 777??

    Posso immaginare alcune cose:
    a far registrare un utente su un sito? e quindi per esempio caricare la propria foto relativo al suo account?
    serve a far caricare il CV dell'utente?

    Immagino che la cartella non debba essere raggiunta da tutti, ma solo dal proprietario del sito, o dagli utenti che possono vedere ciò che loro hanno inviato, ed al massimo modificarlo/eliminarlo.

    Per fare in modo che l'utente veda/modifichi/elimini solo il suo account, deve creare pagine riservate, un sistema di log e usare mysql.

    quale è il ragionamento?: quando l'utente memorizza qualcosa nel db tramite questo modulo di memorizzazione della cartella e nel db dovrebbe essere spedita all'utente una mail con un proprio Id (che deve essere l'id di inserimento nel db, giusto?) oppure una password .

    ad esempio: avendo avuto a che fare con alcuni host ho visto che sono loro che ti offrono l'opzione.
    io sino adesso non ho avuto questa necessità quindi sono poco indicato per aiutarti in merito

    Ma come la si crea la passowrd? la faccio inserire all'utente stesso in un tag input?
    tramite questo id della riga del db e la password, creo poi un form di inserimento dati per l'autenticazione dell'utente.

    le soluzioni sono in generale due: la prima ti scrivi il codice. la seconda cerchi su internet, ce ne sono a iosa, ma ti consiglio in ogni caso di passare sempre da DB e usare forme di criptazione, es. md5.
    per il cv devi decidere tu, ma personalmente ti consiglierei pdf non doc o docx
    Questo accederà ad un programma php, che preleva dai dati digitati dall'utente , l'id e la password memorizzato nel db e fa vedere all'utente proprio quella sua riga di memorizzazione, quindi ad esempio l'immagine , o altri suoi dati?
    qui non saprei. io mi un diagramma di flusso UML cercando di capire cosa voglio e cosa voglio offrire!

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    Grazie ttcc
    per quello che mi hai scritto

    ad esempio: avendo avuto a che fare con alcuni host ho visto che sono loro che ti offrono l'opzione.
    io sino adesso non ho avuto questa necessità quindi sono poco indicato per aiutarti in merito
    a quale opzioni ti stai riferendo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.