
Originariamente inviata da
Sevenis
e quindi due oggetti di indirizzo persona, o sbaglio?
Sbagli. Sono due stringhe (potrebbero arrivare anche da chissà dove). Il fatto che stai passando due nomi di due oggetti IndirizzoPersona non vuol dire che stai confrontando gli oggetti IndirizzoPersona in sé!
Data una classe Persona:
codice:
public class Persona {
private String nome;
private String cognome;
public Persona(String nome, String cognome) {
this.nome = nome;
this.cognome = cognome;
}
// ... metodi getNome/setNome/getCognome/setCognome omessi per brevità ...
}
Solo così, senza altro (e SENZA equals ridefinito) se fai:
codice:
Persona p1 = new Persona("Mario", "Rossi");
Persona p2 = new Persona("Mario", "Rossi");
System.out.println(p1.equals(p2));
Stampa false. Cioè per equals i due oggetti NON sono uguali. Ma perché il equals è quello ereditato da Object che usa solo == e siccome sono oggetti DISTINTI, essi sono visti come diversi.
Ma i due oggetti hanno lo stesso contenuto (stesso nome e cognome). Ripeto: == si basa solo sulla "identità" degli oggetti, NON sul loro contenuto.
Se vuoi confrontare il contenuto, ridefinisci equals, in Persona si mette es.:
codice:
public class Persona {
// ... come prima
public boolean equals(Object altroOggetto) {
if (altroOggetto instanceof Persona) {
Persona altraPersona = (Persona) altroOggetto;
return getNome().equals(altraPersona.getNome())
&& getCognome().equals(altraPersona.getCognome());
}
return false;
}
}
Adesso quel p1.equals(p2) dà true, il equals eseguito è quello scritto esplicitamente sopra nella classe, che confronta il contenuto di due oggetti Persona (il this e l'altro oggetto passato in argomento).