so che funzione per IE solo per le versioni 5.x .... per i s.o. io lo uso su win nt , 98 , 2000 e funziona ...
so che funzione per IE solo per le versioni 5.x .... per i s.o. io lo uso su win nt , 98 , 2000 e funziona ...
Ciao ,
ok stasera provo in windowsME (che ho su un'altra partizione)
![]()
funzionaOriginariamente inviato da jamesvalue
Ciao ,
ok stasera provo in windowsME (che ho su un'altra partizione)
![]()
![]()
una cosa con xarax non riesco a creare esattamente dei reticoli , mi spiego meglio, se voglio fare un quadrato fatto da tanti quadrati non riesco ad allinearli in maniera esatta ..... c'è qualche soluzione??
Ciao ,
le soluzioni sono tante!
Puoi usare il menù align , la griglie , i tasti freccia , i group ecc..
Basta che crei il primo elemento , lo cloni (ctrl+k) , il clone lo sposti a sinistra con le freccie , poi usi l'align , quindi fai un group dei due oggetti , ricloni , e cos' via.
Oppure col blend disegni il primo e l'ultimo applichi un blend e regoli le distanze!
![]()
funziona :gren: con ctrl+k .... io usavo o il solito copia incolla o ctrl+d e mi spostava sempre la posizione quindi ci metteve mezz'ora ....
ah ancora una cosa non c'e' un modo di tagliare l'immagine tipo il crop tool di ps?
Col blend puoi fare così:
1 - crei l'oggetto che vuoi distribuire (o se è già creato , lo selezioni)
2 - con l'oggetto selezionato , fai edit>clone (ctrl+k) e il clone lo sposti
circa dove vuoi che finisca la serie , quindi prendi la freccia e con una
finestra selezioni entrambi gli oggetti
![]()
Qindi allinea i due oggetti orizzontalmente (arrange>aligment)
![]()
Prendi il tool "blend" e dragga una linea cliccando sul primo ogggetto e
trascinandolo fino al secondo.
Verrà creata una fila di 5+2 oggetti , ma puoi agevolmente cambiare il numero
(steps , la disposizione degi oggetti ecc..
Nell'esempio quì sotto io ho aumentato il numero degli steps , portandolo da5 a
10:
![]()
Selezioni la prima fila (il blend1) , edit>clone (ctrl+k) , porti la seconda
fila in fondo , dove (guarda le coordinate) vuoi finisca la serie , quindi
seleziona il blend1 e il clone , e allinea (arrange>alignment)
![]()
rifai il blend , ma questa volta dall'alto verso il basso (però prima devi
selezionare il blend1 e fai arrange>group , quindi selezioni il blend2 e fai
arrange>group , se no il blend te lo fa su un quadrato solo anzichè su tutta la
fila.
![]()
un modo che si avvicina al crop di ps è quello di usare le clip wiev
ah ancora una cosa non c'e' un modo di tagliare l'immagine tipo il crop tool di ps?
(crei due oggetti , li selezioni entrambi , e poi dal menù arrange scegli apply clip View).
se invece devi solo tagliare (crop) una immagine raster (come in photoshop)
1 - disegni un rettangolo grande quanto l'area che vuoi togliere alla bitmap , selezioni sia la bitmap che il rettangolo , quindi fai arrange>combine shapes>slice (cut) shapes , poi selezioni la parte che vuoi che scompaia , e la cancelli (interna o esterna),
![]()