Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Vuoi mettere il risparmio economico?

    Ogni 6 mesi deve venire il tecnico a sostituire un filtro di 5€ facendoti pagare la chiamata 50€.
    E' un vero affare.

    Installato a casa di mia madre.
    Spende più soldi nella manutenzione dell'apparecchio che non nella bolletta dell'acqua.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Il mio dubbio sull'acqua del rubinetto non è l'acqua come viene immessa.
    I controlli frequenti che fa il comune sono di sicuro più accurati e disinteressati di quelli che fanno a campione e raramente le aziende che imbottigliano.
    I miei dubbi riguardano le tubature e le contaminazioni che rilasciano nel tragitto che te la porta a casa .. nel mio comune (e credo nella stragrande maggioranza dei comuni) ci sono ancora molti vecchi tratti in amianto ... un annetto fa ho interpellato la società erogatrice al riguardo e la risposta è stata "l'amianto è dannoso a respirarlo, non ad ingerirlo"
    Sarà forse vero, però ...
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  3. #13
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Spende più soldi nella manutenzione dell'apparecchio che non nella bolletta dell'acqua.
    Vero, ma considero anche però che attualmente spendiamo sui 250-300/anno di acqua minerale.

    Quote Originariamente inviata da Misterxxx Visualizza il messaggio
    I miei dubbi riguardano le tubature e le contaminazioni che rilasciano nel tragitto che te la porta a casa ...
    Uhm, buona osservazione. Il condominio dove abito ha circa 50 anni, con tubazioni molto vecchie e nell'acqua c'è parecchio ferro (intendo proprio sabbia di ferro). Devo periodicamente pulire i filtri dei rubinetti.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Quote Originariamente inviata da webus Visualizza il messaggio
    Uhm, buona osservazione. Il condominio dove abito ha circa 50 anni, con tubazioni molto vecchie e nell'acqua c'è parecchio ferro (intendo proprio sabbia di ferro). Devo periodicamente pulire i filtri dei rubinetti.
    Anche nel nostro condominio l'acqua era contaminata da sabbia di ferro, ma la notavo solo prelevando ai piani bassi (io al 5 piano non l'avevo). Poi l'autoclave si è forata ed è stata sostituita e sono svaniti.
    In questo caso il problema non erano i tubi condominiali (che non credo siano di ferro) ma la stessa autoclave.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Trovato su un sito paracomunale:
    2019-11-18_18h56_21.jpg

    sicuramente ogni comune ha un sito dove verificare
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  6. #16
    Stavo pensando la stessa cosa, non tanto per la qualità dell'acqua, che faccio verificare autonomamente una volta l'anno, più che altro perché mi sono accorto che con quella in bottiglia, si produce una quantità spropositata di rifiuto plastico (bottiglia, tappo, imballo di confezione), fateci caso.

    Stavo pensando di installare un gasatore tipo sodastrim (scritto volutamente male così da non fare reclamme gratuita ), qualcuno che utilizza già un apparecchio simile? pareri, opinioni, giudizi? ne vale la pena?
    Lo Spirito E' Forte
    Ma La Carne E' Debole

    Ognuno è artefice del proprio destino
    Ogni scelta, azione o decisione comporta una reazione del sistema a cui tu e tu solo dovrai rispondere

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da BORSE84 R-OH Visualizza il messaggio
    Stavo pensando di installare un gasatore tipo sodastrim (scritto volutamente male così da non fare reclamme gratuita ), qualcuno che utilizza già un apparecchio simile? pareri, opinioni, giudizi? ne vale la pena?
    Ero interessato anch'io solo per ottenere acqua minerale, e solo se era realmente innocuo per l'organismo umano.
    Attendo riscontri di perfetti sconosciuti per potermi fidare
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  8. #18
    Quote Originariamente inviata da BORSE84 R-OH Visualizza il messaggio
    ... più che altro perché mi sono accorto che con quella in bottiglia, si produce una quantità spropositata di rifiuto plastico (bottiglia, tappo, imballo di confezione), fateci caso.
    meglio tardi che mai

  9. #19
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,288
    Quote Originariamente inviata da BORSE84 R-OH Visualizza il messaggio
    Stavo pensando la stessa cosa, non tanto per la qualità dell'acqua, che faccio verificare autonomamente una volta l'anno, più che altro perché mi sono accorto che con quella in bottiglia, si produce una quantità spropositata di rifiuto plastico (bottiglia, tappo, imballo di confezione), fateci caso.
    Personalmente a casa abbiamo iniziato a prendere l'acqua in bottiglie di vetro.
    Più scomoda, mostruosamente più costosa, ma almeno non ci sono microplastiche nell'acqua.
    Io berrei anche l'acqua del rubinetto, ma mia moglie vuole quella minerale (che ci posso fare), la portano direttamente a casa con il camioncino e ci costa 3 volte quella normale.

    Impianti in casa li ho scartati per la manutenzione, per un pò ho bevuto con la brita(la caraffa filtrante), mi trovavo bene ma l'ho abbandonata perché andava bene quando ero solo, ora che siamo 4 in famiglia e il tempo è nullo, doverei passare la giornata a filtrare.

  10. #20
    Acqua del rubinetto da quasi sempre, non sento la nostalgia di quella imbottigliata, vetro o plastica che sia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.