hai fatto qualcosa tu o si è risolto da solo?Originariamente inviata da Max-Man
hai fatto qualcosa tu o si è risolto da solo?Originariamente inviata da Max-Man
EDGE non si può disinstallare, almeno non in via tradizionale, ma c'è l'opzione di ripristino che però non ha funzionato. Ho anche provato a scaricarlo di nuovo e a installarlo sopra, ma non è cambiato nulla.
è uno strano problema
anche facendo qualche ricerca non sembra così consueto da poterne identificarne facilmente le cause e avere delle soluzioni.
L'attuale Edge e Google Chrome si basano entrambi sulla tecnologia Chromium; questo può essere un fattore rilevante dal momento che su FF non accade il problema, ma a parte questo non vedo alcun nesso sul fatto che quel particolare font, senza nessun apparente motivo, vada a sovrascrivere una proprietà CSS definita in un sito random.
Non potendo riprodurre il problema, o metterci direttamente mano, è veramente difficile darti aiuto, a meno che non ci sia qualcuno a cui è capitato già qualcosa del genere e sia riuscito a risolvere.
Il fatto che togliendo la spunta alla proprietà font del body, viene impostato un font leggibile, significa poco. Bisogna capire dove e come viene sovrascritto quel particolare font, quindi andare a ritroso per trovarne la causa.
Io agirei in questo modo: dalla scheda "Style" in Chrome, una volta selezionato il body, proverei ad inserire "font" nel campo "Filtra" e vedere se in qualche proprietà salta fuori quel "EDWARDIAN". Se su body non c'è, proverei ad ispezionare l'elemento <html> o altri elementi specifici che sono "affetti" da quel font.
Se la causa non salta fuori allora l'unico consiglio che posso darti è quello di mettere una pezza, così come hai già fatto installando FF. Un'alternativa può essere comunque quella di installare un'estensione sul tuo Chrome o Edge, con sui puoi iniettare del CSS per url specifici, nel tuo caso per il sito in questione. In questo modo puoi cercare di sovrascrivere in qualche modo quel font per quelle pagine.
Esistono svariate estensioni che fanno questo, cerca ad esempio "Code Injector". Ma, ripeto, sarebbe giusto una pezza.
Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum
Grazie per la risposta KillerWorm, anche se le mie conoscenze informatiche non mi permettono di creare script ad hoc per la necessità e comunque, in questo periodo, non ne avrei di certo il tempo.
Purtroppo, FireFox, nonostante funzioni benissimo in tema di visualizzazione, non fa altrettanto con alcune sezioni di questo sito professionale YAMAHA. Di certo non si può attribuire il problema a browser, bensì alla scarsa ottimizzazione del sito stesso che, tra l'altro, presenta tanti altri problemi.
Rimane il fatto che, almeno per ora, mi toccherà navigare su questo portale un po' con CHROME e un po' con FIREFOX. Poco male, sempre che la situazione non peggiori ancora.
Concordo. Non potendomi loggare su quel sito, posso vedere giusto la pagina di login e quella dove scegliere la lingua (homepage), ma solo vedendo queste due pagine noto che si tratta di un sito di vecchio stampo. A parte la poca accuratezza dei particolari del layout, già solo il fatto che ci sia l'indicazione "funzionerà solo quando si utilizza Chrome/Edge", questo la dice tuttaDi certo non si può attribuire il problema a browser, bensì alla scarsa ottimizzazione del sito stesso che, tra l'altro, presenta tanti altri problemi.
Ad ogni modo per la soluzione che ti ho consigliato ci vuole veramente poco, forse qualche minuto se si risolve al primo colpo. Devi solo installare l'estensione sul tuo Chrome e inserire due righe di CSS che posso indicarti; si tratta poi di capire se quel CSS funziona. Purtroppo non potendo riprodurre il problema personalmente, posso solo ipotizzare e testare con ciò che visualizzo io, per cui mi dovrai eventualmente dare tu il riscontro.
Se vuoi provare segui questi semplici passaggi:
- Installa l'estensione ABC JS-CSS Injector (una tra tante per fare ciò che ti serve).
- Una volta installata dovresti vedere l'icona che compare nella barra degli strumenti in alto a destra. Potrebbe sparire dopo qualche secondo se non è bloccata. Per bloccarla fai click sull'icona "Estensioni" (quella a forma di tessera di puzzle); nel pannello a discesa compare la lista di tutte le estensioni; cerca "ABC JS-CSS Injector", quindi click sulla puntina da disegno per appuntarla sulla barra.
- Click sull'icona dell'estensione che ora è nella barra per aprire il pannellino
- Click sulla rotella in alto a destra del pannellino per aprire la sua pagina di configurazione
- Nella pagina di configurazione compila i campi in questo modo:
Introduce Title: CssSitoYmpulse
Introduce Domain: https://ympulse.yamnet.com/
Select Type: CSS
- Inserisci questo codice CSS:
- Infine click su [Add/Edit] per aggiungere lo snippet alla listacodice:html, body { font-family: Verdana, Arial, sans-serif !important; }
- Ora apri/aggiorna la pagina del sito in questione e vedi se il trucco ha funzionato
Fai sapere.
Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum
Non appena avrò tempo, proverò il codice. Per ora, grazie mille per la velocità e per la cortesia.
GRANDE! FUNZIONA!!
Ho dovuto soltanto modificare leggermente il codice per poter dire al software di sostituire anche i font nelle altre sezioni del sito, quelle che, ovviamente, KillerWorm non poteva vedere, non avendo le credenziali e tutto è tornato a posto.
So che non è la soluzione ottimale, ma come pezza, non è affatto male.
Grazie mille ancora!
Di seguito il codice completo:
codice:html, body, header, span.item-text, a, h1 { font-family: Verdana, Arial, sans-serif !important; }
Bene, figurati
ottimo anche il fatto che sei riuscito a muoverti da te per capire come adeguarlo.
Ad ogni modo, se tra le pagine dovessero saltare fuori altri elementi imprevedibili da sistemare, e vuoi sistemarli tutti in un colpo solo, una soluzione drastica potrebbe essere l'uso del selettore universale * (asterisco) che rappresenta appunto tutti gli elementi:
Ripeto, sarebbe comunque una soluzione drastica. In tal caso è da valutare se non genera effetti collaterali, ad esempio se ci sono elementi che per qualche motivo non devono essere "sistemati".codice:* { font-family: Verdana, Arial, sans-serif !important; }
Certo, per i posteri sarebbe stato interessante scoprire le cause dello strano caso del Font Edwardian... resterà avvolto nel mistero
Buon proseguimento![]()
Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum
Grazie ancora e, di certo, non mancherò di postare eventuali novità in merito alla comprensione delle cause del problema. Chissà, forse è una cosa che si verifica più spesso di quanto si possa pensare, ma è probabile che, a volte, non ci si accorga del problema. Mi spiego meglio: se, ad esempio, invece del carattere corsivo EDWARDIAN, il sistema avesse sostituito i fonts con uno simile o, quantomeno, paragonabile e comunque ben leggibile, non mi sarei di certo preoccupato, mentre invece, in questo caso, la relativa illeggibilità del carattere in questione, mi ha spinto gioco forza a intervenire.
In ogni caso, bel lavoro KillerWorm!