direi di si... qualche idea?
direi di si... qualche idea?
vediamo se ci è tutto chiaro...
sul tuo terminale hai il file html con l'elenco dei file che stanno nella cartella/disco remoto, giusto?
visto che non stai agendo lato server (non intendo il disco in quanto tale, ma il servizio), non puoi ottenere in automatico l'elenco dei file.
quindi elenco lo scrivi tu a mano?
trattandosi di risorse di rete con doppio click il file si apre direttamente, vero?
quindi il modulo che hai disegnato (form) non sembra essere utile, dovrebbe bastare in semplice link.
altrimenti, come hai notato, invocando l'apertura di una finestra il file verrà "scaricato" come normale download
facciamo conto di togliere il "direi" e diamo per assodato che si tratti di un server di rete locale (se fosse un server (web) remoto diccelo subito! l'approccio sarebbe decisamente diverso)
assodato questo, direi che - per la mia esperienza - l'approccio "html" potrebbe non essere il migliore, e non credo che esistano dei file manager dove riordinare i file in maniera così custom. Bisognerebbe scrivere un'applicazione desktop, ma non è una passeggiata, visto che, da quello che dici, sei completamente a digiuno di programmazione. Ne vale la pena?
Bene... riassunto:
i file si trovano su un disco server. Io non faccio copie e non scrivo a mano, nel compiuter locale, il contenuto della cartella che voglio esplorare.
Mi sono entusiasmato quando con una riga di codice ho scoperto che posso aprire un file explorer nel web. Da lì, ho pensato che sarebbe stato semplice ordinare i file come desiderato.
Navigando un pò in rete mi sono resoconto ceh non ci sono file explorer che possono ordinare i file come voglio.
OPTIME mi conferma che non basta essere smanettoni per riuscire a realizzare quello che vorrei.
Vi ringrazio molto per avermi dedicato il vostro tempo....
e vi lascio con un'altra domanda....
è possibile avere una COPIA del contenuto della cartella desiderata in locale... o su un file temporaneo??? e se fosse possibile... quei dati potrebbero essere ordinati come voglio??? e trasformarli in link che si aprono nel programma di creazione???
Stroncatemi pure subito... altrimenti mi vengono altre mille domande...
grazie ancora... gentilissimi
copiare una cartella da server a locale è sempre possibile (a meno che il tuo amministratore di sistema non abbia messo dei blocchi).
Copiare una cartella in "un file temporaneo" è una contraddizione (o è un file, o è una cartella).
Il fatto che tu copi in locale la cartella non la rende per magia ordinabile come ti pare -- torniamo al discorso di prima
se oggi (con file explorer di windows) ci fai sopra doppio click che succede? Si aprono nel programma di creazione?
ok x tutti i rilevamenti che hai fatto...
la risposta all'ultimo è si... quando sono nella cartello e clikko due volte sul file... lo apre nel programma di creazione.
PS.. in merito ai blocchi di amministratore... sono spacciato... nella nostra azienda TUTTO ha un blocco di amministratore
Ciao, proviamo a chiarire ancora meglio.
Cosa è esattamente questo "File Manager creato in HTML"?Originariamente inviata da pinodanger
Certamente i browser attuali possono fungere da "esplora cartella" semplicemente inserendo, nella barra degli indirizzi, il percorso della cartella locale che si vuole esplorare.
In questo caso sarà mostrato il listato dei file contenuti in quella cartella.
Da quel che ho capito, dovrebbe trattarsi di questa funzionalità; è così?
Tu quindi apri una finestra del browser attraverso window.open (quindi JavaScript), giusto?
Se fosse così, si tratta appunto di una "normale" pagina HTML che certamente puoi "maneggiare" attraverso uno script JavaScript (quindi lato client).
In tal caso è possibile, in qualche modo, applicare lo script attraverso la pagina "principale" dove hai messo il "window.open"; per cui lo script si occuperà di interpretare le informazioni leggendo direttamente il codice HTML prodotto dalla funzionalità di "esplorazione cartella" per poi rielaborarle nella pagina.
In alternativa si potrebbe utilizzare una estensione del browser in modo da iniettare un eventuale JavaScript che ti vada a "riorganizzare" gli elementi di tale pagina.
In questo caso lo script non lo avrai fisicamente nella pagina "principale" ma sarà iniettato attraverso l'estensione del tuo specifico browser.
Quindi, rispondendo:
Sì, è possibile, in modo "non troppo complesso", riorganizzare come meglio credi gli elementi HTML sulla pagina usando un po' di JavaScript.Originariamente inviata da pinodanger
Che io sappia, questo normalmente non è consentito con gli attuali browser. A meno che il file non sia aperto all'interno del browser stesso attraverso le sue eventuali funzionalità, non è permesso, per questioni di sicurezza, aprire o eseguire file che richiedono l'uso di applicazioni del sistema.Originariamente inviata da pinodanger
Di fatti per vari tipi di file il browser si limita ad eseguirne il download, come tu stesso scrivi.
Vedo non fattibile giusto l'ultimo punto. Personalmente non conosco file manager con tali funzionalità; come accennava optime, in questo caso andrebbe sviluppata un'applicazione ad hoc e la cosa si complica.Originariamente inviata da pinodanger
Non ne sono sicuro ma forse si potrebbe provare qualcosa con Excel/VBAOriginariamente inviata da pinodanger
... però siamo sempre lì, lo sviluppo in questo caso potrebbe non essere così semplice.
Se tuttavia ti è sufficiente "riordinare" l'elenco nella pagina HTML, secondo quegli specifici criteri, si potrebbe provare qualcosa con JavaScript. Ad ogni modo non vedo fattibile l'apertura a click.
Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum
qualche esempio di nomi di file?
Per KILLERWORM:
l'esplora cartelle lo apro con questo comando HTML:
<FORM>
<INPUT TYPE="button" Value=" Esplora " onClick="window.open('file:///C|/', 'display', 'scrollbars=1')">
</FORM>
forse all'interno del FORM dovrei inserire uno script java x l'ordinamento desiderato.
Per OPTIME:
la cartella contiene file con questi nomi:
KX000013_UD0105E_P10R
KX000150_UD00203_N03W
KX000035_UD00056_G16T
KX006500_UD0014A_P02T
....... ecc
il formato del nome è:
XXXXXXXX_YYYYYYY_ZZZZ.estensione
la parte X e Y è staccata in automatico;
la parte Z la scrivo io... ed è quello che mi aiuta a sapere cosa contiene il file.
il mio intento è avere una visualizzazione del contenuto di questa cartella ordinato per i caratteri che compongono la parte del nome ZZZZ.
PS: dò per scontato, che con le policy aziendali non potrò aprire il file nel programma che lo ha creato.
PS2: le cartelle da esplorare NON SONO su disco locale... ma su dei dischi esterni gestiti dal ced.
ridimensiono le mie aspettative... però... anche, solo, una visualizzazione ordinata sulla parte del nome ZZZZ mi sarebbe di aiuto
ok, quella riga di JavaScript (window.open...) non fa altro che aprire una finestra del browser passando l'indirizzo che hai specificato, ma Javascript di per sé non ha nulla a che fare col fatto che il browser gestisca la cosa come un "esplora cartella".
Il fatto che venga mostrato il listato dei contenuti della cartella, come fosse una finestra explorer di windows, dipende esclusivamente dalle funzionalità disponibili per ciascun diverso browser.
In sostanza il browser riconosce che si tratta di una cartella, per via del percorso con protocollo "file:" che hai passato come "url", quindi apre la pagina costruendo automaticamente l'HTML in cui viene mostrato il listato dei contenuti e il sistema di esplorazione.
Questa funzionalità è disponibile per la maggior parte degli attuali browser ma ognuno la gestisce a modo proprio.
Se fai la stessa cosa con un vecchio Internet Explorer puoi constatare che non viene gestita l'esplorazione attraverso una pagina HTML, ma verrà eseguito direttamente explorer.exe che andrà ad aprire la relativa finestra di windows per l'esplorazione della cartella. Questo non è possibile con gli odierni browser per via delle restrizioni di sicurezza (che non esistevano invece nei vecchi browser). Per gli stessi motivi non è consentito lanciare, attraverso i browser attuali, l'apertura di file che richiedono l'esecuzione di applicazioni del sistema.
Per cui, tornando al discorso, è certamente possibile manipolare una pagina HTML (quale essa sia) attraverso JavaScript.
Piccola parentesi: fai attenzione, quando affronti un discorso tecnico tra programmatori (benché tu sia solo uno smanettone) non confondere mai JavaScript con Java; sono due mondi differenti - JavaScript non è Java -Originariamente inviata da pinodanger
Come anticipato, potresti inserire un po' di JavaScript nella pagina che lancia il window.open, così da riorganizzare la pagina di esplorazione che verrà aperta; oppure usare sul tuo browser una qualsiasi estensione per iniettare lo script al volo quando la pagina viene aperta.
Dal momento che, come ti ho anticipato, ogni browser gestisce tale funzionalità a proprio modo, è possibile che la struttura HTML, elaborata per la pagina di esplorazione, differisca da un browser all'altro. Per cui, se devi ottenere solo per te la pagina "riorganizzata", penso sia più semplice iniettare lo script nello specifico browser che stai usando.
Se ci indichi che browser utilizzi posso fare qualche prova e indicarti poi come procedere.
Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum