Il bean altro non è che una classe java utilizzata da una pagina jsp.Originariamente inviato da pgm
Ma è proprio necessario usare i beans? esistono altri modi?
In effetti all'interno della pagina jsp puoi utilizzare altre classi java (vedi come fatto nell'esempio sopra, in cui utilizzo le classi Iterator o Collection).
Ma si può utilizzare una classe java, dandogli un nome che funga da identificatore (l'id, appunto), e lo si fa definendolo come bean.
Alla fine utilizzi il bean come se fosse una classe java a tutti gli effetti. Però non ti devi preoccupare di istanziarla, non devi richiamare espressamente il costruttore ecc.
La differenza è che una classe che vuoi utilizzare come bean deve essere fatta in modo particolare, ad esempio il costruttore non può avere parametri (visto che non lo richiami espressamente)