Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Originariamente inviato da pgm
    Ma è proprio necessario usare i beans? esistono altri modi?
    Il bean altro non è che una classe java utilizzata da una pagina jsp.
    In effetti all'interno della pagina jsp puoi utilizzare altre classi java (vedi come fatto nell'esempio sopra, in cui utilizzo le classi Iterator o Collection).

    Ma si può utilizzare una classe java, dandogli un nome che funga da identificatore (l'id, appunto), e lo si fa definendolo come bean.
    Alla fine utilizzi il bean come se fosse una classe java a tutti gli effetti. Però non ti devi preoccupare di istanziarla, non devi richiamare espressamente il costruttore ecc.
    La differenza è che una classe che vuoi utilizzare come bean deve essere fatta in modo particolare, ad esempio il costruttore non può avere parametri (visto che non lo richiami espressamente)

  2. #12

    Re: scusa.. se mi intrometto....

    Originariamente inviato da girub
    ma faccio una domanda...
    Sto da poco iniziando a vedere Java ....
    Cioe, di Java ho letto qualcosa.. ma non non conosco per niente questi linguaggi.. so solo che sono un sostituto di asp e php o sbaglio.?
    e mi chiedevo.. insomma
    per conoscere Jsp e le servlet bisogna per forza passare da java??
    Ciao GIUseppe
    per farla molto semplice (e qualcuno potrebbe avere da ridire sulla eccesiva generalità delle seguenti affermazioni), jsp è simile ad asp e php. Sono tutti linguaggi che permettono di creare pagine html dinamiche (nel senso che la pagina html viene creata dal server che processa la pagina jsp, asp o php che sia).
    In asp puoi utilizzare all'interno della pagina codice visual basic, in jsp invece usi il java.
    Quindi se vuoi fare jsp devi necessariamente passare da java.
    ciao

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    grazie mille. mi sei stato di grande aiuto. sicuramente avrò dei problemi con i jsp. nel qual caso posso contattarti?

  4. #14
    Originariamente inviato da pgm
    grazie mille. mi sei stato di grande aiuto. sicuramente avrò dei problemi con i jsp. nel qual caso posso contattarti?
    beh, tu prova a domandare, al peggio ti rispondo che non so come fare, o, come è più probabile, che non ho tempo.
    Purtroppo mi collego qui solo nei ritagli di tempo in ufficio, e se mi becca il capo so ca..i ....

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    Originariamente inviato da caimano73


    beh, tu prova a domandare, al peggio ti rispondo che non so come fare, o, come è più probabile, che non ho tempo.
    Purtroppo mi collego qui solo nei ritagli di tempo in ufficio, e se mi becca il capo so ca..i ....
    non fa niente, va bene anche un piccolissimo aiuto quando hai tempo.

    grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.