...no, ne ho fatta una io al volo e pure a me da quel problema.
Non puoi fare un EXE ActiveX e poi utilizzarlo come una classe??
...no, ne ho fatta una io al volo e pure a me da quel problema.
Non puoi fare un EXE ActiveX e poi utilizzarlo come una classe??
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
Originariamente inviato da vonkranz
...no, ne ho fatta una io al volo e pure a me da quel problema.
Non puoi fare un EXE ActiveX e poi utilizzarlo come una classe??che devo fare?????
non ci sto capendo più niente...:master:
05.08.2005 - by alka
Auguri all'angelo custode dei moderatori.
PREMESSAOriginariamente inviato da ladyBlu
Buooooooooooongioooooooornoooooooooooo! :gren:
Dunque, mi stavo interessanto alle DLL. E subito mi sono accorta di una cosa.
Io creo una dll mia, con le funzioni che mi pare e la salvo come dll (...ovvio).
A questo punto apro un nuovo progetto .exe di vb nel quale voglio usare questa dll appena creata.
Credo di aver capito che ci sono diverse possibilità per richiamare una dll.
Io vorrei sapere qual è la sintassi corretta per richiamarla con una DECLARE. :master: Io non sono riuscita a capirlo...![]()
PS: ho già consultato l'MSDN, ma se inserisco la sintassi che trovo lì sul progetto non trova la dll. bhò:
Grazie ragazzi, come sempre...
![]()
Probabilmente dopo 11 risposte hai già risolto, cmq ho risposto subito alla prima domanda senza leggere il seguito.
Quando crei una tua dll devi inserire il riferimento come fai per la libreria ADO, devi solo "sfogliare" le cartelle ed inserire la tua dll.
Dopo, nel progetto, crei un oggetto che faccia riferimento alla tua dll ed il gioco è fatto
![]()
si, questo lo so anche io dark... ma io voglio usare una dll senza creare oggetti ulteriori, soltanto utilizzando il Declare... tu sai come si fa?Originariamente inviato da darkblOOd
PREMESSA
Probabilmente dopo 11 risposte hai già risolto, cmq ho risposto subito alla prima domanda senza leggere il seguito.
Quando crei una tua dll devi inserire il riferimento come fai per la libreria ADO, devi solo "sfogliare" le cartelle ed inserire la tua dll.
Dopo, nel progetto, crei un oggetto che faccia riferimento alla tua dll ed il gioco è fatto
![]()
cmq grazie tesorino...![]()
05.08.2005 - by alka
Auguri all'angelo custode dei moderatori.
...il compilatore non trova il riferimento di ingresso per la chiamata alla funzione....e non capisco perche' capita la stessa cosa con le DLL ActiveXOriginariamente inviato da darkblOOd
PREMESSA
Probabilmente dopo 11 risposte hai già risolto, cmq ho risposto subito alla prima domanda senza leggere il seguito.
Quando crei una tua dll devi inserire il riferimento come fai per la libreria ADO, devi solo "sfogliare" le cartelle ed inserire la tua dll.
Dopo, nel progetto, crei un oggetto che faccia riferimento alla tua dll ed il gioco è fatto
![]()
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
forse perchè non è stata registata correttamente..hai provato a riavviare?Originariamente inviato da vonkranz
...il compilatore non trova il riferimento di ingresso per la chiamata alla funzione....e non capisco perche' capita la stessa cosa con le DLL ActiveX
forse la dll non ha un costruttore valido....
forse ho datto stronzate...
in pratica vorreste richiamarla tipo dll di sistema....mai provato...ho sempre usato il metodo indicato poco sopra...
...in pratica ti un "progetto" EXE activeX, lo "tratti" come se fosse una raccolta di funzioni e sub, quando hai finito lo compili e nel progetto che deve usare quelle funzioni, ti crei il riferimento come se fai con la libreria ADO: a questo punto avrai un oggetto che ha come "metodi" le tue sub e funzioni.Originariamente inviato da ladyBlu
che devo fare?????
non ci sto capendo più niente...:master:
piu' chiaro ora??:master:
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
si, ma io non voglio farlo così... io voglio usare il declare. il mio capo ha detto di risolvere... e io non so come fare...Originariamente inviato da vonkranz
...in pratica ti un "progetto" EXE activeX, lo "tratti" come se fosse una raccolta di funzioni e sub, quando hai finito lo compili e nel progetto che deve usare quelle funzioni, ti crei il riferimento come se fai con la libreria ADO: a questo punto avrai un oggetto che ha come "metodi" le tue sub e funzioni.
piu' chiaro ora??:master:![]()
05.08.2005 - by alka
Auguri all'angelo custode dei moderatori.
ripeto....forse di + la seconda che ho detto
adesso vado, a dopo!Originariamente inviato da darkblOOd
forse perchè non è stata registata correttamente..hai provato a riavviare?
forse la dll non ha un costruttore valido....
allora devo provare a riavviare secondo dark!!! :master:...non mi convince ma ci provo.Originariamente inviato da darkblOOd
ripeto....forse di + la seconda che ho detto
adesso vado, a dopo!
05.08.2005 - by alka
Auguri all'angelo custode dei moderatori.