Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    66

    Pillora carinissima!!

    Il livello pero' appare sempre in angolo a sinistra ed esattamente
    in posizione -10,0 (valori impostati inizialmente nella preload.js).
    Io pero' vorrei poter posizionare illivello in 1 posizione piu' centrale...e poi farlo uscire. Pero' nn ci sono riuscito. La funzione muovi come argomento usa proprio la posizione dellivello...e se i valori di tali posizioni sono positive...il livello si muovera' a destra (se pasx>0) o verso il basso (var pasy>0) proseguendo per 1 ciclo continuo.... Detto questo...mi aiuteresti a migliorare lo script? Cioe'...permettendomi di poterlo posizionare?
    Grazie per la cortesia
    Ciao!!

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Non ho capito, lo vuoi in un'altra posizione?
    Cmq se lo metti in un'altra posizione non funge + da loading perchè ciò che sta sulla destra o sulla sinistra del livello verebbe visualizzato.
    cmq se non ti serve per loading ti posto il codice di Robycz per il movimento.

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #13
    non funziona dove sbaglio??
    inserisco questo:

    <style>
    .classe {
    position:absolute;
    width:102%;
    background-color:#ffffff;
    visibility:show;
    left:0px;
    top:0px;
    z-index:+10;
    FILTER: alpha(opacity=100);
    }
    </style>
    <script language="JavaScript" src="loading.js"></script>

    tra i title

    poi creo il file laoding.js

    poi sempre nella stessa pagina metto nel body questo:

    <div id='livello' class='classe'>Scrivete qui il contenuto del livello/preload.

    può anche essere html</div>

    e mi viene fuori una pagina bianca con scritto ovviamente:

    Scrivere qui il contenuto...

    può essere html...

    ma se io voglio fare in modo che carichi la mia home page come faccio
    grazie e scusate

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    ciò che metti tra i tag title devi metterlo in head.
    Cmq il contenuto della tua paginma web devi metterlo sotto il div.

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  5. #15
    scusami ancora forse ho capito dove sbaglio!

    questo: <BODY OnLoad="elimina()"> dove l'ho metto?

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    nella tua pagina c'è un pezzo di codice cosi...

    <body>

    lo sostituisci con
    <body onload="elimina()">

  7. #17

    compatibilità

    Avevo uno script simile ma c'erano dei problemi poi con NetScape, su Mac il layer non scompariva, l'avete testato questo?????????????
    Il miglior team di professionisti per le tue realizzazioni. http://www.brokenice.it
    Le tue vacanze in umbria
    agriturismo - agriturismi

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259

    Re: compatibilità

    Originariamente inviato da spike
    Avevo uno script simile ma c'erano dei problemi poi con NetScape, su Mac il layer non scompariva, l'avete testato questo?????????????
    oronze è l'autore... dovreebbe averlo testato... magari si è dimenticato

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    testato...
    su netscape non va
    su opera 6 e 7 funziona bene

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  10. #20
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    448

    Chi non ha capito???

    Per tutti quelli che non hanno capito come va impostato il codice e dove va messo.......
    Guardate qui e mettetelo nella vostra pagina web:



    codice:
    <html>
    
    <head>
    
    <style>
    .classe {
    	position:absolute; 
    	width:102%;
    	background-color:#000000; 
    	visibility:show; 
    	left:0px; 
    	top:0px; 
    	z-index:+10;
            FILTER: alpha(opacity=100);
    }
    </style>
    <script language="JavaScript" src="loading.js"></script>
    
    
    </head>
    
    <body bgcolor="#ffffff" OnLoad="elimina()">
    
    <font color="#ff0000">
    <div id='livello' class='classe'>Caricamento...</div>
    </font>
    
    </body>
    
    </html>

    Poi inserite nella stessa cartela dove è stata messa la pagina prima creata il file .js...per creare questo file:

    -aprite il blocco note

    -inserite queste righe di codice con un semplice copia ed incolla:

    codice:
    var simulafor=0; //simula il ciclo for non utilizzato per la sua velocità di esecuzione
    var maxfor=screen.width; //è il movimento del layer. Impostando questo valore il div uscirà dallo schermo sia che ha risoluzione 10*10 che 1000*1000 (risoluzioni paradossali)
    function muovi(movx,movy,simulafor) //funzione del movimento
    {
    simulafor+=1;
    if (simulafor<=maxfor) //parte il ciclo for
    {
    livello.style.pixelLeft+=movx; //incremento della posizione
    livello.style.pixelTop+=movy; //incremento della posizione
    setTimeout("muovi("+movx+","+movy+","+simulafor+")",ritardo); //ritardo per permettere la visualizzazione
    }
    }
    
      var pasx=-50;              /*spostamento rispetto al margine superiore (il - lo fa spostare indietro, il + avanti)*/
      var pasy=0;               /*spostamento rispetto al margine sinistro (il - lo fa spostare cerso il basso, il + verso l'alto)*/
      var ritardo=1;            /*ritardo del moto (per accellerarlo o ritardarlo consiglio di aumentare o diminuire i valori di pasx e pasy ma se sono già impostati a 1 potete aumantere questo valore)*/
    
    var incdeccalfa = -5; //variazione della sfumatura
    var tempo = 50;       //velocità della sfumatura
    
    function diminuisci(cosa) { //funzione per diminuire l'alfa
    meno = cosa
    diminuizione=setInterval("deincremento(meno)",tempo) //inizio dell'intervallo
    setTimeout("clearInterval(diminuizione)",1000);      //cancellazione dell'intervallo N.B. se cancellate questa riga l'intervallo rimarrà impostato e la navigazione potrà risultare molto lenta
    }
    
    function deincremento(cosa2) { //funzione che specifica cosa deve impostare nell'intervallo
    cosa2.filters.alpha.opacity+=incdeccalfa //aumento dell'alfa
    }
    function elimina(){
    diminuisci(livello); //inizio della diminuizione dell'alfa
    muovi(pasx,pasy,simulafor); //inizio moto
    }
    Dopo aver copiato il codice salvate il tutto:

    -andate in file

    -selezionate salva con nome

    -e nella casella nome file inserite 'loading.js' (senza apici)

    GRAZIE


    P.S. Mi sa che ho spiegato le cose come se le spiegassi a uno che non capisce niente....


    <!--By Manuel--!>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.