Per tutti quelli che non hanno capito come va impostato il codice e dove va messo.......
Guardate qui e mettetelo nella vostra pagina web:
codice:
<html>
<head>
<style>
.classe {
position:absolute;
width:102%;
background-color:#000000;
visibility:show;
left:0px;
top:0px;
z-index:+10;
FILTER: alpha(opacity=100);
}
</style>
<script language="JavaScript" src="loading.js"></script>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" OnLoad="elimina()">
<font color="#ff0000">
<div id='livello' class='classe'>Caricamento...</div>
</font>
</body>
</html>
Poi inserite nella stessa cartela dove è stata messa la pagina prima creata il file .js...per creare questo file:
-aprite il blocco note
-inserite queste righe di codice con un semplice copia ed incolla:
codice:
var simulafor=0; //simula il ciclo for non utilizzato per la sua velocità di esecuzione
var maxfor=screen.width; //è il movimento del layer. Impostando questo valore il div uscirà dallo schermo sia che ha risoluzione 10*10 che 1000*1000 (risoluzioni paradossali)
function muovi(movx,movy,simulafor) //funzione del movimento
{
simulafor+=1;
if (simulafor<=maxfor) //parte il ciclo for
{
livello.style.pixelLeft+=movx; //incremento della posizione
livello.style.pixelTop+=movy; //incremento della posizione
setTimeout("muovi("+movx+","+movy+","+simulafor+")",ritardo); //ritardo per permettere la visualizzazione
}
}
var pasx=-50; /*spostamento rispetto al margine superiore (il - lo fa spostare indietro, il + avanti)*/
var pasy=0; /*spostamento rispetto al margine sinistro (il - lo fa spostare cerso il basso, il + verso l'alto)*/
var ritardo=1; /*ritardo del moto (per accellerarlo o ritardarlo consiglio di aumentare o diminuire i valori di pasx e pasy ma se sono già impostati a 1 potete aumantere questo valore)*/
var incdeccalfa = -5; //variazione della sfumatura
var tempo = 50; //velocità della sfumatura
function diminuisci(cosa) { //funzione per diminuire l'alfa
meno = cosa
diminuizione=setInterval("deincremento(meno)",tempo) //inizio dell'intervallo
setTimeout("clearInterval(diminuizione)",1000); //cancellazione dell'intervallo N.B. se cancellate questa riga l'intervallo rimarrà impostato e la navigazione potrà risultare molto lenta
}
function deincremento(cosa2) { //funzione che specifica cosa deve impostare nell'intervallo
cosa2.filters.alpha.opacity+=incdeccalfa //aumento dell'alfa
}
function elimina(){
diminuisci(livello); //inizio della diminuizione dell'alfa
muovi(pasx,pasy,simulafor); //inizio moto
}
Dopo aver copiato il codice salvate il tutto:
-andate in file
-selezionate salva con nome
-e nella casella nome file inserite 'loading.js' (senza apici)
GRAZIE
P.S. Mi sa che ho spiegato le cose come se le spiegassi a uno che non capisce niente.... 
<!--By Manuel--!>