..se mi intrometto, ma quando si fa interscambio di dati non conoscendo la dotazione SW dell'interlocutore bisogna utilizzare un formato che l'utente finale abbia SICURAMENTE la possibilita' di poterlo aprire senza dover installare programmi appositi e trattandosi di un file PDF, fino a prova contraria, l'utente deve installarsi l'ADOBE ACROBAT READER! Ok che in tanti l'abbiamo installato nel nostro computer ma, come ce ne siamo accorti da questa discussione, non tutti!
Il formato jpg lo si puo' aprire tranquillamente con un browser (anche Netscape 4 lo fa!!!); ora, voi parlate di qualita' dell'immagine che Adobe tratta in BMP (a parte che bisognerebbe vedere se l'immagine originale è in jpg o bmp ... se fosse jpg, adobe la salva in bmp occupando 300 volte il jpg mantenendo pero' la scarsa qualita'!), basta inviarla all'amico in bmp, magari compressa (autoesplodente in modo da mantenere la piena compatibilita' ... ricordo che per noi l'utente finale non ha NIENTE di installato di base a meno che non si tratti di un utente INTRANET e vi siano delle disposizioni aziendali!) che viene addirittura meno pesante del PDF.
scusate le 30000000 righe che ho scritto...sto in pausa pranzo ed ho un po di tempo libero :mavieni:
abbraccioni, Bizio