Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    83
    Originariamente inviato da NAP
    Il posto giusto è il Forum Software, cmq non resisto:

    Cool Edit Pro fa anche il caffè macchiato o corretto !
    Un portento ! (però non ho mai visto Acid). Qual è la verione più recente di Acid, la 4.0?

    NAP
    lo so nap mi sono reso conto dopo che ho inviato il messaggio e la prova che l'ho inviato a due forum non sapendo quello che poteva avvicinarsi di piu'...

    ora pero mettiti dalla mia parte... ognuno mi ha detto che è migliore il suo programma ... provo quindi a restringere il campo di azione che magari per ora vorrei abbracciare
    diciamo per il momento che potrei usarlo, per l'editing di una registrazione digitalizzata da nastro magnetico, quindi tutte le annesse azioni necessarie ... fade in entrata e in uscita, togliere il fruscio, decampionarlo, agire sui toni... o che so altro..!

    va meglio come indicazione... altrimenti sono costretto a prenderli entrambi.. ! :-)

    ... una comunicazione per il moderatore di questo forum..
    non vorrei approfittare troppo della pazienza ... stoppo qui questa discussione ed aspetto solo se mi rispondono dal forum software?


    grazie comunque a tutti chi in un modo chi un altro mi siete tornati utili.
    Ivo

  2. #12
    Originariamente inviato da Ivanod

    ognuno mi ha detto che è migliore il suo programma ...
    Non è vero...

    Io ad esempio ti ho solo detto che puoi trovare prodotti altamente superiori: ACID è della stessa casa (Sonic Foundry) e ti permette di fare audio professionale, in più ha anche un'ottima serie di effetti audio professionali e la gestione di file midi (con interessanti funzionalità). Cakewalk è un po' il Photoshop dell'audio, è un software professionale utilizzato dai professionisti del settore (studi di registrazione e post-produzione), con un'infinità di potenzialità. Il prezzo logicamente è adeguato al prodotto, quindi non aspettarti le cifre che spendi per Sound Forge.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    83
    bene ora comincio ad avere le idee un pochino piu' chiare.. intanto posso cominciare ad usare sound forge e poi se e' il caso passo a cakework visto che sono della stessa famiglia.
    sai quanto costa cake?

  4. #14
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    242

    Re: Re: esppersonal

    Originariamente inviato da Ivanod
    a proposito una cosa interessante e' sfumare i suoni in entrata e in uscita di una registrazione ti posso chiedere con sound forge dove trovo l'opzione?...
    selezioni (evidenzi) la pparte iniziale, poi dal menu: PROCESS >> FADE >> IN (o OUT, selezionando la fine del loop)

    Oppure: PROCESS>> FADE >> GRAPHICS... qui puoi sfumare il volume in qualunqhe parte del brno.


    Ciao

  5. #15
    Originariamente inviato da Ivanod
    bene ora comincio ad avere le idee un pochino piu' chiare.. intanto posso cominciare ad usare sound forge e poi se e' il caso passo a cakework visto che sono della stessa famiglia.
    sai quanto costa cake?
    Acid e Sound Forge sono della stessa casa produttrice, non Cakewalk. Quest'ultimo non ho idea di quanto costi, non sono nemmeno più aggiornato su quale sia l'ultima versione, ti posso solo dire che comunque ha un prezzo nell'ordine di qualche migliaio di euro.

  6. #16
    Guarda, documentati, vi sono diverse soluzioni, logicamente se vuoi un sistema completo arrivi a cifre piuttosto elevate, però i prezzi sono scesi parecchio rispetto a qualche tempo fa:

    http://www.cakewalk.com/

    In ogni caso Acid resta uno standard anche tra i formati utilizzati da Cakewalk, quindi se il tuo scopo è produrre audio professionale senza pretesa da studio di registrazione Acid è più che sufficiente.

    Ciao

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    83
    Originariamente inviato da thunderlips
    Guarda, documentati, vi sono diverse soluzioni, logicamente se vuoi un sistema completo arrivi a cifre piuttosto elevate, però i prezzi sono scesi parecchio rispetto a qualche tempo fa:

    http://www.cakewalk.com/

    In ogni caso Acid resta uno standard anche tra i formati utilizzati da Cakewalk, quindi se il tuo scopo è produrre audio professionale senza pretesa da studio di registrazione Acid è più che sufficiente.

    Ciao
    credo che ora ho una panoramica esaudiente
    Grazie!

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    83

    Re: Re: Re: esppersonal

    Originariamente inviato da ARLUSì!tucasì!Ciapalì!
    selezioni (evidenzi) la pparte iniziale, poi dal menu: PROCESS >> FADE >> IN (o OUT, selezionando la fine del loop)

    Oppure: PROCESS>> FADE >> GRAPHICS... qui puoi sfumare il volume in qualunqhe parte del brno.


    Ciao
    visto ... e messo subito in pratica!
    grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.