Pagina 2 di 8 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 72
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    ecco, immaginavo...

    non si può creare un file di testo?

    adesso vedo se trovo qualche esempio di output...

    vedi se hai anche questo di link, mi sembra faccia degli esempi chiari e funzionali

    LINK

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212

    ECCO ECCO!

    forse non ti serve nemmeno l'IF:

    esempi: salvare il risultato di una query in un file di testo

    incrocio le dita

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    mandare mail
    codice:
    DECLARE
    	mailhost	VARCHAR2(64) := 'server.dominio';
    	sender		VARCHAR2(64) := 'mitt@dominio';
    	recipient	VARCHAR2(64) := 'indirizzo@dominio';
    	mail_conn	utl_smtp.connection;
    BEGIN
    	mail_conn := utl_smtp.open_connection(mailhost, 25);
    	utl_smtp.helo(mail_conn, mailhost);
    	utl_smtp.mail(mail_conn, sender);
    	utl_smtp.rcpt(mail_conn, recipient);
    	utl_smtp.open_data(mail_conn);
    	utl_smtp.write_data(mail_conn, 'Linea1' || chr(13) || chr(10));
    	utl_smtp.write_data(mail_conn, 'Linea2' || chr(13) || chr(10));
    		
    	utl_smtp.close_data(mail_conn);
    	utl_smtp.quit(mail_conn);
    END;
    scrivere file
    codice:
    DECLARE
    	file	UTL_FILE.file_type;
    BEGIN
    	file := UTL_FILE.FOPEN ('\temp', 'file.txt', 'w');
    	UTL_FILE.PUT_LINE(file, 'testo');
    	UTL_FILE.PUT_LINE(file, 'testo');
    	UTL_FILE.FCLOSE(file);
    END;
    il primo funziona sicuro, il secondo non ho tempo di provarlo

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Elena78
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    535
    Originariamente inviato da darkblOOd
    ecco, immaginavo...

    non si può creare un file di testo?

    adesso vedo se trovo qualche esempio di output...

    vedi se hai anche questo di link, mi sembra faccia degli esempi chiari e funzionali

    LINK

    si posso fare un file di testo, certo..va benissimo..
    questo manuale non l'avevo, ora do un occhio

  5. #15

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Elena78
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    535
    La mail era più semplice inviarla inserendola nella shell unix:
    così:
    mailx -s 'Caricamento Schede anomale - Scarti_CCP_CD' elena.xxxx@zzzz.it < /percorso/del/file/testo/Scarti_.txt

    Il resto mi sembra un pelo complicato, per non dirvi che per me è arabooooooooooooooo

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212

    Re: ECCO ECCO!

    Originariamente inviato da darkblOOd
    forse non ti serve nemmeno l'IF:

    esempi: salvare il risultato di una query in un file di testo

    incrocio le dita
    questo l'hai visto? confrontalo con l'esempio postato anche da floyd e vedi se trovi un modo utile per raggiungere il tuo scopo

    forse basta mettere
    codice:
    /*
    imposta le dimensioni del file
     ...
     ...
     ...
    */
    SPOOL C:\percorsofile\NomeFile.txt
    select CampoID from recall_storico where colonna5= progressivo; 
    SPOOL off;
    magari a te non serve il decode visto che vuoi solo sapere i valori dei campi

    basta vedere se da errori nel caso in cui non trova nessun record (ma penso ti generi un file di testo vuoto)

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Elena78
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    535

    Re: Re: ECCO ECCO!

    Originariamente inviato da darkblOOd
    questo l'hai visto? confrontalo con l'esempio postato anche da floyd e vedi se trovi un modo utile per raggiungere il tuo scopo

    forse basta mettere
    codice:
    /*
    imposta le dimensioni del file
     ...
     ...
     ...
    */
    SPOOL C:\percorsofile\NomeFile.txt
    select CampoID from recall_storico where colonna5= progressivo; 
    SPOOL off;
    magari a te non serve il decode visto che vuoi solo sapere i valori dei campi

    basta vedere se da errori nel caso in cui non trova nessun record (ma penso ti generi un file di testo vuoto)
    provo e vediamo se ho capito

    Grazie a tutti

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Elena78
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    535
    Ma se io dal cursore ho recueprato solo il campo colonna5 posso poi fare un update di altri campi?? Come se fosse un update SQL normale??

    Vi prego aiutatemiiiiiii

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da Elena78
    Ma se io dal cursore ho recueprato solo il campo colonna5 posso poi fare un update di altri campi?? Come se fosse un update SQL normale??

    Vi prego aiutatemiiiiiii
    la sintassi SQL è quella, quindi (se non ricordo male)
    puoi fare
    codice:
    UPDATE NomeTabella SET NomeCampo1 = NuovoValore1, NomeCampo2 = NuovoValore2,... NomeCampoN = NuovoValoreN
    WHERE ... etc etc..
    OT :hai svuotato la mailbox? :tongue:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.