Pagina 2 di 11 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 101
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    finalmente sei uscito con sta benedetta pillola!!!


    sei un grande!

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Ottima collezzione di pillole.
    Potrebbe essere definita una medicina.

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #13
    Originariamente inviato da IMMANUEL_KANT
    Mackey, come mi ha fatto notare Real Bird, il link alla sua pillola non funge
    Hai ragione!! non mi ero reso conto... ma ora non posso + correggere... potresti farlo tu? sei moderatore?
    In ogni caso: PILLOLA DI REALE_AUGELLO


    Grazie a Dennis e ad Oronze
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  4. #14
    complimenti... molto usabili come applicazioni

    l'unico problema è il solito con il random in js... su grossisime cifre di valori non si ha la copertura di tutti i valori

    ps.... perchè non ci aiuti anche tu con la libreria

    pps... anchio prima o poi devo fare un altra pillolina... ma non ho mai tempo
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  5. #15
    Originariamente inviato da blakwolf
    complimenti... molto usabili come applicazioni

    l'unico problema è il solito con il random in js... su grossisime cifre di valori non si ha la copertura di tutti i valori

    ps.... perchè non ci aiuti anche tu con la libreria

    pps... anchio prima o poi devo fare un altra pillolina... ma non ho mai tempo
    Grazie blakwolf... troppo umano.

    1. per i random si potrebbe studiare un metodo di reindirizzamento con chiamate ricorsive, moltiplicando ogni volta i valori per un numero casuale fra 0 e 9... insomma dovrei pensarci un po su... qual'è il valore massimo testato?

    2. quale libreria? posso aiutarvi volentieri.. di cosa si tratta?

    3. Neanche io avevo tempo... infatti è dall'estate scorsa che avevo promesso questa pillola...

    ciao
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  6. #16
    una volta avevo provato un js simile su una quantità di un centinaio di valori... e un paio non risultavano mai (o almeno statisticamente nulli)

    in pratica il metodo migliore è quello di escudere i valori man mano che escono e in seguito fare ripartire il ciclo.. ci sto già studiando dietro a una cosa simile per la libreria

    questa libreria

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=395626

    e poi fra un po ci spostiamo in un forum dedicato
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  7. #17
    Ho capito... in effetti ci si perde un po con un 3d di 6 pagine!

    Mi piace l'idea... però non ho ben capito se volete fare una libreria o una raccolta di script... mi sembra che sia + la seconda.

    una libreria dovrebbe contenere solitamente variabili, costanti e funzioni che restituiscano valori utilizzabili nella chiamata...

    mi impegnerò a fare qualcosa di utile anch'io... ad esempio ottimizzo l'include() e lo mettiamo...

    bravi! complimenti
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  8. #18
    in effetti è tutte e due... una libreria base con applicazioni già pronte ... parlane con standard per saperne di più
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536
    Ottimo! Lo metto in arkivio xkè può sempre servire!
    :gren:
    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

  10. #20
    grazie Dr Mal
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.