ok grazie cmq nel file di implementazione oviamente deve essere incluso quello .h giusto?
ok grazie cmq nel file di implementazione oviamente deve essere incluso quello .h giusto?
come faccio a fagli trovare il file cpp al file .h?
Ho fatto come hai detto tu ma quando richiamo il file.h
non mi trov ail file di inplementazione
Originariamente inviato da standard
scusate se mi intrometto, ma debbelandia, tu vuoi crearti un tuo file di libreria?
in questo caso devi precompilare il .cpp e il .h per crearti il file .lib
poi linkare il .lib nel tuo programma e inserire l'include al .h nel file .cpp
per far questo dovrebbe esserci un tool insieme al tuo compilatore che ti permette di farlo.
cmq non so sono andato fuori tema :tongue:
ciauz
ho compilato i file ma non mi crea nessun file lib
come ti dicevo ci deve essere un tool, ad esempio in borland mi pare si chiami Tlib, in visual C++, apri un nuovo progetto per una libreria statica
ok grazie trovato...
il prblema è che non mi crea il file obj del file .h ma solo del .cpp
io conpilo il progetto intero
ok,
una volta che hai creato il file .lib ottenuto compilando il tuo progetto, inserisci l'include del file .h nel file .cpp in cui c'è il main e specifichi nelle opzioni di linking anche il file .lib che hai creato.
Ovviamente devi spostare nella cartella nel .cpp col main il file .lib
io ho un progetto e nel file pricipale del programma richiamo il file cpp
quando compilo il tutot mi crea solo obj del file cpp non del .h
se provo a compilare il file .h mi dice che non trova i metodi
HO CAPITO![]()
cosa cambia da libreria statica e dinamica?
che pùò essere linkata anche in run-time