Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17

Discussione: metodi di un oggetto

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    grazie, ho sistemato così
    codice:
    Public Property Let Addendo2(num As Integer)
        If num <> 3 Then
            gAdd2 = num
        Else
            errore = True
        End If
    End Property
    e poi prima di eseguire la function faccio l'if su errore....
    se è true non eseguo la funzione.
    funziona ma non so se è il metodo migliore....

    ma xkè se dichiaro così
    codice:
    Private errore As Boolean
    e poi faccio
    errore=false

    mi da errore?:master:
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  2. #12
    Originariamente inviato da zoom
    ...
    ma xkè se dichiaro così
    codice:
    Private errore As Boolean
    e poi faccio
    errore=false

    mi da errore?:master:
    Ma dovè che valorizzi errore?

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    su errore=false
    mi dice

    invalid outside procedure




    il resto è corretto come metodo?:sexpulp:
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  4. #14
    errore è una variabile privata,e puoi leggerla solo all'interno della classe. Se vuoi puoi crearti una proprietà di sola lettura (in modo da proteggere il dato) per leggere dall'esterno questa variabile (per farla in sola lettura basta implementare solo la property get).

    codice:
    Public property get Error() as boolean
       Error=errore
    exit property
    N.B. Non dare lo stesso nome a properietà e variabili.


  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    ma a me interessa leggerla solo nella classe.
    La dichiarazione e l'assegnazione del valore sono due righe consecutive.


    N.B. Non dare lo stesso nome a properietà e variabili.
    a cosa ti riferisci qui?:master:
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  6. #16
    ma a me interessa leggerla solo nella classe.
    La dichiarazione e l'assegnazione del valore sono due righe consecutive.
    cioè cosi?
    [CODE]
    private errore as boolean
    errore=false
    [CODE]
    Allora non va bene, un'istruzione puoi metterla solo in una function o in una sub. Se vuoi assegnargli un valore di default puoi usare l'evento Class_Initialize

    quote:
    N.B. Non dare lo stesso nome a properietà e variabili.


    a cosa ti riferisci qui?
    volevo solo dire che se hai già una variabile che si chiama errore non puoi creare un proprietà con lo stesso nome, infatti nel mio esempio l'ho chiamata Error.


  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    ok... grazie mille per la spiegazione:metallica

    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.