sono due tipi diversi di .htaccess uno si confronta con mysql mentre l'altro con un file di testo (.htpasswd)
sono due tipi diversi di .htaccess uno si confronta con mysql mentre l'altro con un file di testo (.htpasswd)
One bug, one crash
scusami qual'è la path del server se sono in locale?![]()
Ciao!
è dove tieni i tuoi file, presumibilmente
c:\programmi\Easyphp\www\
One bug, one crash
scusami quindi devo fare anche un db mysql? che nomi devo dare alle tabelle?![]()
Ciao!
dipende dal tipo di autenticazione che vuoi usare...
o mysql o .htpasswd
ora vado a dormire![]()
One bug, one crash
si scusami intendevo autenticazione con db mysql!
te hai messo
AuthMySQLUserTable user_info
quindi è solo una tabella? :master:
e dentro i campi cosa bisogna mettere? cioè user e password come vanno mese? :master:
graziebuonanotte
![]()
![]()
Ciao!
hai installato il modulo mod_auth_mysql?
se non lo metti puoi scrivere quello che vuoi, che non funzionerà mai.
fatti alcune ricerche online .htaccess .htpasswd
One bug, one crash
non ho benckmark in mano ma a rigor di logica dovrebbe caricare di + il server una classe da parsare scritta in php piuttosto che sfruttare un modulo c compilato, la mia opinione è che mod_auth_mysql carica di + l'amministratore del sistema![]()
solo una nota a margine: usandolo si va a rendere la propria applicazione meno portabile (funziona senza apache 2?)
Reality is that which, when you stop believing in it, doesn't go away
mmmOriginariamente inviato da smt
non ho benckmark in mano ma a rigor di logica dovrebbe caricare di + il server una classe da parsare scritta in php piuttosto che sfruttare un modulo c compilato, la mia opinione è che mod_auth_mysql carica di + l'amministratore del sistema![]()
solo una nota a margine: usandolo si va a rendere la propria applicazione meno portabile (funziona senza apache 2?)
certo...quello che dici...è vero...
ma usando in php mmm rendi il tutto + lento di +/- 0.000000002378946 o giù di li...
in compenso...puoi gestire le sessioni interne, riconoscere il pc, buttarlo fuori (eliminando la sessione) e tanta altra bella roba che usando apache nn puoi fare...tranne se ti studi come salva la roba apache...e...dopo di ciò appena cambiano struttura devi cambiare anche tu...
Inoltre...è + problematico fare la gestione degli utenti e tutto quanto xche non hai 1 tabella tua...ma è quella di apache...a cui è sempre difficile legare i propri record e le proprio informazioni
io preferisco appensantire di qualke micron il server apache ma in cambio ho una quantità notevole di info sulla sessione...cose che altrimenti nn sarebbe possibile fare
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand