Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 12 su 12

Discussione: OPERA 7.... wow

  1. #11

    Re: Re: Re: Re: table less e box model

    Originariamente inviato da K2208
    Ho visto che moto dilegentemente hai separato dutti i vari css, quello del body della testa ecc. ecc.,
    questo sistema ti aiuterebbe tantissimo a non usare + javascript per reidirizzare le pagine a seconda del browser, ad esempio lascia il link al css per la formattazione del testo e importa invece quello del box-model, in modo che NN4 abbia cmq una visione gradevole della pagina. Quello di dividere i css a seconda dell'utilizzo è la tecnica migliore per un lavoro pulito, professata da tanti puristi, applicata ancora da pochissimi.
    Ti faccio ancora i miei complimenti.
    Grazie, davvero. Sei il primo con cui posso confrontarmi riguardo il codice di questo lavoro che mi e' costato tanti mesi (si intende che ho sviluppato tutto come dono alla radio, altrimenti non lo linkerei qui, volontariato, quindi).

    Mi proponi una soluzione più che valida, e forse basta solo spostare da un css all'altro qualche riga di codice e importare quelli giusti.

    Forse posso persino risolvere il problema della testata con display:none. La testata infatti e' stata la cosa piu' massacrante... questo genere di testate e' fatto con le img mappate di solito... io ci sono riuscito usando position relative e absolute (10 righe di codice contro 50!), solo che alcuni utenti MAC (quelli che usano IE) non reggono il posizionamento, e tutte le img sono a bandiera sx, sovrapposte...

    Il vero problema e' che devo trovare una soluzione definitiva per tutti i browser, cioe' restituire a quelli che non reggono i miei CSS (che sono validati, mentre XHTML no a causa dell'errato output di asp) una versione gradevole o almeno leggibile senza per questo scrivere un CSS per ognuno, altrimenti il gioco non vale la candela.

    Per questo, opto per controlli lato server e non import o JS: ho piu' controllo.

    Vediamo... intanto altri commenti sono benvenuti.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  2. #12
    Ermm...nn pensavo di scatenare tale discussione cmq è servita x chiarirmi le idee...ankio (anke se novizio) avendo un passato da programmatore ho trovato quantomeno inusuale l'utilizzo smodato di tabelle su tabelle su tabelle...a tal proposito nn è una questo di PURISMO ma di programmazione strutturata ke se utilizzata per creare IPERTESTI deve badare a regole ben precise...in tal senso l'utilizzo dei CSS ha piu' ke un senso di vanità ma di vera logica...il vero problema è ke forse i programmi di sviluppo nn si sono basati fondamentalmente su questi...ma del resto essendo internet alla portata di tutti...e spesso chi realizza siti nn capisce quasi nulla di programmazione e certi programmi anke se fantastici da soli nn risolvono i problemi..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.