Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Discussione: boot di windows

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    il problema è legato all'hardware o meglio Xp ha i driver pe la tua macchina

  2. #12
    [supersaibal]Originariamente inviato da dajin bu
    domanda: è possibile spostare un HD con win XP da un pc all'altro? (naturalmente avviando il windows del cassetto) [/supersaibal]
    se i pc hanno lo stesso hardware (esclusi ram dischi e processore) si, altrimenti dipende ma anche se funziona il sistema diventa molto instabile!
    [supersaibal] How is it you're feeling so uneasy?
    How is it that I feel fine?
    Life reveals what is dealt through seasons
    Circle comes around each time
    [/supersaibal]

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    al limite potretiprovare ad installare anche i driver generici e crearti un secondo profilo hardware da caricare sugli altri pc
    purtroppo nonl'ho mai fatto quindi nonsprei dirti di +

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di tittula
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,944
    Concordo con Kala tutta la parte del registro riguardante i dati della macchina lo manda nel caos se lo avvii su una macchina diversa, in effetti nei "cassetti" generalmente si mettono i dati e basta.

  5. #15
    fin'ora con win98 ho sempre usato questo sistema... cmq se istallo i driver dell'altra macchina prima di portare il cassetto su questa?
    sennò come dice antos istallo solo i driver generici...

    mà...:master:

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    se installi anche i driver dell'altra maccina potrebbe andarti bene ma potrebbe andarti male se va in confilito con i driver pe r le tue periferiche, comunque informati sul profilo hardware che se condo me è la ta luione al problema

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di tittula
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,944
    Il 98 è diverso non è così schizzinoso, se sul 98 cambi m.b. puoi anche non formattare , se lo fai su xp non parte neanche.

  8. #18
    l'altro giorno su pc magazine ho letto un piccolo suggerimeno ke mi sembrava centrasse qlkosa... parlava del sysprep.exe, sapete dirmi qlkosa?

  9. #19
    [supersaibal]Originariamente inviato da antos
    allora se ho capito bene hi installato XP su entrambe i dischi..
    prova in questa maniera:
    impostare il disco fisso come primary master (al limite l'alro lo imposto come secondary master)
    per prima cosa spegni il pc :tongue:
    metti sul primary master il fisso collega il cassetto
    ora avvia il pc e boota da cd dove avrai inserito il cd di XP
    la cosa + facile che ti conviene fare adesso è il ripristino automatico di XP(mi pare devi premere il tasto F2 al momento gisuto...osserva in basto dove ti chiede di premere il f8 sese hai perfiferiche scsi) come regola ora dovrebbe averti creato il file boot.ini sul fisso e riavviando dovresti avere il dual boot

    (domanda posso chiederti il perchè di 2 installazioni di Xp
    :master: )
    ovviamente occhio ai dati che non vuoi perdere non si sa mai [/supersaibal]
    allora ho provato a farlo, ma: 1)nn parla da nessuna parte del tasto f2 2)ho provato a fare il ripristino "con la console" (cioè a un certo punto si schiccia R, ma mi è uscito una specie di dos e mi so fermato lì...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.