Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Membro Junior
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    23

    ad esempio....

    prova a fare un vettore con un indice stringa (che ne avrei avuto bisogno decine di volte)....

    o prova creare una variabile che contenga un'altra variabile (non sto parlando di puntatori), credo che su delphi non ci sia.

    queste sono le prime due cose che mi vengono in mente e sono solo due piccolezze, ma ce ne sono tante altre
    che ho trovato da quando ho imparato ad usare php, e ho appena cominciato.

    Io lavoro molto sul codice sia in un programma come su un sito.

    Per me due piccolezze così mi comportano tante menate in più e obbligo di trovare soluzioni alternative di mio ingegno e che invece potrei risolvere tranquillamente.

    Anche python (sempre a livello di codice) è superiore....

  2. #12
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Io credo che ogni linguaggio sia da confrontare nel proprio ambito di applicazione.

    L'uso di PHP è confinato al contesto delle pagine Web, quindi indipendentemente dagli espedienti che offre per scrivere meno codice (che non contribuiscono di certo a determinare le potenzialità di un linguaggio), non puoi usare PHP per creare applicazioni.
    Tralasciando questo, PHP non supporta la programmazione ad oggetti e non è strutturato come altri linguaggi...si tratta solo di un linguaggio espressamente studiato per lo sviluppo rapido di siti Web.

    Su Python, anche leggendo alcune discussioni proposte qui, non è possibile fare confronti...tant'è che è stato detto che la struttura del linguaggio è determinata in base alle indentazioni del codice (caratteristica molto discutibile in fatto di "potenzialità").

    Comunque non possiamo confrontare linguaggi che si applicano a contesti differenti. Non potremmo paragonare JavaScript a Delphi, poichè le scorciatoie proposte dal primo permettono sì di scrivere meno...ma lo sviluppo di un software prevede diversi passi che il primo linguaggio, come PHP del resto, sarebbe meno adatto a risolvere.

    Determinare le potenzialità in base a quanto si scrive è veramente uno dei criteri meno obiettivi.

    In VB scrivevo sicuramente molto meno codice che in Delphi, ma i due linguaggi non sono nemmeno paragonabili!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #13
    Membro Junior
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    23

    provo a spiegarmi meglio......

    Adesso forse mi spiego meglio: ho pranzato!

    Inizio con un esempio (altra limitazione di delphi):
    nelle funzioni e nelle procedure non puoi passare come parametro var un array dinamico, o almeno non ci puoi lavorare al suo interno.
    :tongue:

    Queste limitazioni non vengono dalle classe, dagli oggetti o da altro, ma proprio dal sorgente con cui è stato programmato il "kernel" del delphi.

    Il sorgente con cui è stato programmato il "kernel" del php è superiore, perché è più duttile, è più elastico, e mi permette (in questo caso) di passare ad una funzione anche il caffé che prendo al bar la mattina.

    Mi hai capito adesso? poi probabilmente sono cose soggettive....
    dovremmo sentire un programmatore che lavora su livelli più bassi dei nostri per darci la dritta definitiva.

    Ma mi sa però che avrà da fare di meglio che venire in un forum dove si parla solo di livello utente (quindi il + alto).

    Ciao
    Giostra







  4. #14
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Re: provo a spiegarmi meglio......

    Adesso forse mi spiego meglio: ho pranzato!
    Devi aver mangiato qualcosa di strano...

    Inizio con un esempio (altra limitazione di delphi):
    nelle funzioni e nelle procedure non puoi passare come parametro var un array dinamico, o almeno non ci puoi lavorare al suo interno.
    :tongue:
    Non è vero. Probabilmente, prima di spararle grosse, dovresti prendere un manuale di Delphi in mano e leggere qualcosa.

    Queste limitazioni non vengono dalle classe, dagli oggetti o da altro, ma proprio dal sorgente con cui è stato programmato il "kernel" del delphi.
    Ma che diavolo vuol dire questa frase?

    Il sorgente con cui è stato programmato il "kernel" del php è superiore, perché è più duttile, è più elastico, e mi permette (in questo caso) di passare ad una funzione anche il caffé che prendo al bar la mattina.
    Anche questa frase è totalmente priva di senso!
    Quella non è "potenza", si tratta solo di facilitazioni nella scrittura del codice studiate appositamente per realizzare in meno tempo delle pagine Internet. Basta ingrandire leggermente il progetto, nella sua complessità, nel riutilizzo delle interfacce, ecc. che il PHP non avrebbe senso di esistere...infatti, se stiamo parlando di sviluppo di applicazioni è un conto, se stiamo parlando di sviluppo di pagine Web è un altro.

    Mi hai capito adesso? poi probabilmente sono cose soggettive....
    Sono palesemente cose soggettive...

    dovremmo sentire un programmatore che lavora su livelli più bassi dei nostri per darci la dritta definitiva.
    Perchè dovrei sentire un programmatore di quel rango?
    Ho studiato il PHP quando ho dovuto realizzare qualche paginetta Internet e lavoro quotidianamente con Delphi nell'ambito dello sviluppo di applicazioni per Windows...

    Ma mi sa però che avrà da fare di meglio che venire in un forum dove si parla solo di livello utente (quindi il + alto).
    Non ti capisco proprio...confondi ambienti di sviluppo con linguaggi di programmazione svicolando dal loro contesto di applicazione (pagine Internet o programmi) con confronti assurdi in base alle facilitazioni fornite da singoli linguaggi portando esempi solo da uno dei due in causa e lamentando mancanze dal secondo che alla fine dei conti non conosci nemmeno...come si fa a fare una discussione di questo tipo??
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #15
    Sono un programmatore PHP, ho usato per un periodo VB6 (deludente) e adesso sono passato a delphi6 (sebbene non possa dirmi ancora un fenomeno, attenzione).

    Partiamo da un presupposto: PHP permette, anche se non in maniera del tutto ottimale, l'approccio OO. Ciononostante dubito che sia più comodo e più sicuro sviluppare ciò che dovrebbe avere un'appendice client con PHP...o, almeno, questa è la mia opinione.

    Php è potente...ma che vuol dire il paragone tra i kernel? sono due cose studiate per lavorare in situazioni palesemente diverse.

    Insomma, sono spudoratamente in accordo con alka...

    Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.