Uno l'ho fatto (quello die 100 numeri).
Ecco il codice:
import javax.swing.JOptionPane; // importa la classe JOptionPane
public class PosMaxInt {
public static int posMax(int [] array, int quanti) {
int [] tmpMax = new int[2];
tmpMax[0] = array[0];
tmpMax[1] = 0;
for (int t=0; t<quanti; t++) {
if (array[t] > tmpMax[0]) {
tmpMax[0] = array[t];
tmpMax[1] = t;
}
}
return tmpMax[1];
}
public static void main(String [] args) {
int val;
int [] numeri;
String valore = JOptionPane.showInputDialog(
"Quanti valori vuoi leggere: " );
val = Integer.parseInt(valore);
numeri = new int[val];
for (int i=0; i<val; i++) {
valore = JOptionPane.showInputDialog(
"Introdurre il "+(i+1)+"° valore: " );
numeri[i] = Integer.parseInt(valore);
}
JOptionPane.showMessageDialog(
null, "La posizione del valore massimo è: " +posMax (numeri, val), "Posizione valore massimo",
JOptionPane.PLAIN_MESSAGE );
System.exit( 0 );
}
}
Fatto così da la posizione reale nell'array, mentre se si vuole la posizione dell'elemento basta sostituire
--> null, "La posizione del valore massimo è: " +posMax (numeri, val), "Posizione valore massimo",
con
--> null, "La posizione del valore massimo è: " +((posMax (numeri, val))+1), "Posizione valore massimo",
Ti ringrazio tantissimo. Più tardi provo a modificare anche l'altro, se hai consigli fatti vivo. Ancora Grazie.