Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Originariamente inviato da fivendra
    allora vediamo
    su 100 utenti 90 sono contenti , dei rimeneti 10 sono 2-3 sono veramente in situazioni pessime.
    gli altri 7-8 hanno problemi vari che però prima o poi saranno risolti.
    gli altri isp (libero...tiscali...) su 100 utenti, 40-50 sono contenti, gli altri sono in situazioni pessime....

    ecco che quindi statisticamente parlando, stare sotto amma telecom è una garanzia di alta affidabilità, poi i casi sfortunati....ci sono sempre
    ovviamente non si può minimamente comparare questi pocho problemi, con quelli cronici degli altri isp
    Io ho detto che su questo forum parlano sempre le stesse persone. Cosi non si puo fare un analisi statistica !

    Poi... un mio pensiero è che questo grande divari tra gli ISP non esiste...




  2. #12
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    non per fare l'antipatico...ma tu c'eri 2 anni fa quando sono iniziati i problemi degli altri isp?
    c'eri quando si aprivano decine di thread al giorno di protesta verso tiscali, libero e poi atlanet...
    molti di quelli utenti dia llora, si sono poi convertiti ad alice/tin.it/ngi...
    ecco perchè ne parlano bene e parlano male degli altri...
    se poi fai un salto sui newsgroups, troverai che anche li le adsl consigliate sono quelle di mamma telecom!
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #13
    Originariamente inviato da Gianrico
    Io ho detto che su questo forum parlano sempre le stesse persone. Cosi non si puo fare un analisi statistica !

    Poi... un mio pensiero è che questo grande divari tra gli ISP non esiste...



    Io leggo tanto ma parlo poco... ti posso dire che, quei pochissimi problemi riscontrati, Telecom me li ha risolti nell'arco di poche ore al contrario di altri ISP. Ad esempio con Elitel sono stato settimane senza il servizio e quando andava la mia 640 viaggiava a 1KB/s!!!

    Come posso parlare male del servizio e delle prestazioni di Telecom con la sua ADSL?

    Di certo se funziona male l'ADSL Telecom quella degli altri ISP non può andare che peggio.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Originariamente inviato da Gianrico
    Io ho detto che su questo forum parlano sempre le stesse persone. Cosi non si puo fare un analisi statistica !

    Poi... un mio pensiero è che questo grande divari tra gli ISP non esiste...
    Da quanto tempo segui questo forum?
    Ti assicuro che il divario c'e'... eccome se c'e'!
    Seguici per qualche mese, vedrai che non sono sempre le stesse persone a postare. Purtroppo la funzione di ricerca per ora e' disabilitata per motivi tecnici, altrimenti te ne saresti reso conto da solo.
    Lo dimostra comunque il fatto che in questo thread (dove non ci sono "sempre gli stessi") tu sia l'unico ad affermare che i divari tra i vari ISP non ce ne siano, oppure che Telecom Italia abbia problemi di banda. Quindi riassumendo: SI! Per alcuni utenti ci sono problemi di banda, ma per ogni utenti che ha questi problemi ce ne sono altri 99 che non ne hanno. Questi dati sono stati utilizzati anche per "compilare" il thread in rilievo ("Quale ADSL scelgo?").

    PS: ovviamente NO, nessuno di noi (almeno io non di sicuro) lavora per Telecom Italia, per Tin.it, per NGI, per Infostrada o per qualsiasi altro provider, di solito quando ci si accorge che qualcuno comincia a fare "pubblicita' mascherata da consigli" viene "censurato".

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    31
    Per la mia piccola esperienza personale:

    1 anno con Libero ADSL Light: 15 giorni a piena banda e i restanti.....con il modem 56k (andava più veloce )

    10 mesi finora con Alice Mega: 15 giorni con problemi di banda e i restanti con download mai sotto i 150k



  6. #16
    Io ho Alice dal' 8 agosto del 2002 , non aho avuto mai problemi di nessun tipo.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da Gianrico
    Io ho detto che su questo forum parlano sempre le stesse persone. Cosi non si puo fare un analisi statistica !

    Poi... un mio pensiero è che questo grande divari tra gli ISP non esiste...



    i problemi con telecom infostrada e altre società...
    possono essere di vari tipi...
    -commerciali... sono piu' o meno allo stesso livello
    -burocrazia... anche questo...tutte uguali... ovviamente telecom ha un passaggio in meno da fare poiche' si gestisce le adsl in casa
    -tecniche... problemi da risolvere ecc.. anche qui... molto simili
    -velocità

    sulla velocità le società sono completamente diverse...
    nonostante io sia contro telecom, ... Telecom Italia, tin.it sono le uniche che hanno velocità buone in quasi tutti i casi..
    ovviamente anche ngi e le adsl business hanno le velocità OK

    le altre società ... che non fanno investimenti sull'infrastruttura... e' molto probabile che la gente vada lenta...

    il tutto ovviamente deriva dalla situazione di monopolio che c'e' in italia...
    fortuna o meno... monopolio o meno..le adsl di telecom sono le uniche (oltre a NGI e poche altre)... che hanno velocità decenti

  8. #18
    Anche io sono contro telecom dall'inizio dell'era internet quando la si pagava salata solo per potersi collegare (1993), e da quando sebbene ormai tutti offrivano il servizio gratuito e io avessi mandato una mail di disdetta (al tempo ero ingenuo) la telecom tacitamente ti rinnovava l'abbonamento e ti mandava a casa bollette con 200.000lire per usare internet.
    Ho odiato infostrada (che mi deve da 4 anni 24.000 lire) e che ha fatto di tutto per perdere la mia disdetta al loro servizio voce-casa.
    Ecco perchè mi sono preso un isp di Ragusa! Immaginate come ci sono rimasto quando ho poi scoperto che mi rivendevano un servizio della telecom!!!
    Ora dopo un anno che frequento questo forum e che ho capito che i problemi possono essere altri e più gravi, ringrazio di essere sotto l'ala del monopolista (mai pronunciare questa parolina al 187, per carità...) e sopratutto di avere un servizio business. Almeno ho alcune garanzie.
    Comunque resto dell'idea che siamo nel farwest. E che finchè continueranno a tenere l'adsl a questi prezzi e questi servizi il boom tecnologico italiano va a farsi friggere.
    Vorrà dire che l'europa la conquisteremo col mandolino, la pizza e gli spaghetti, il sole, i monumenti e la canzonetta(come suggeriva un umorista contemporaneo)...

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Originariamente inviato da omeomerie
    Anche io sono contro telecom dall'inizio dell'era internet quando la si pagava salata solo per potersi collegare (1993), e da quando sebbene ormai tutti offrivano il servizio gratuito e io avessi mandato una mail di disdetta (al tempo ero ingenuo) la telecom tacitamente ti rinnovava l'abbonamento e ti mandava a casa bollette con 200.000lire per usare internet.
    Ho odiato infostrada (che mi deve da 4 anni 24.000 lire) e che ha fatto di tutto per perdere la mia disdetta al loro servizio voce-casa.
    Ecco perchè mi sono preso un isp di Ragusa! Immaginate come ci sono rimasto quando ho poi scoperto che mi rivendevano un servizio della telecom!!!
    Ora dopo un anno che frequento questo forum e che ho capito che i problemi possono essere altri e più gravi, ringrazio di essere sotto l'ala del monopolista (mai pronunciare questa parolina al 187, per carità...) e sopratutto di avere un servizio business. Almeno ho alcune garanzie.
    Comunque resto dell'idea che siamo nel farwest. E che finchè continueranno a tenere l'adsl a questi prezzi e questi servizi il boom tecnologico italiano va a farsi friggere.
    Vorrà dire che l'europa la conquisteremo col mandolino, la pizza e gli spaghetti, il sole, i monumenti e la canzonetta(come suggeriva un umorista contemporaneo)...


    Hai proprio ragione !! Concordo con il fatto che in Italia la larga banda di massa è ancora un miraggio.
    Negli USA una connessione da 1 megabit costa circa 20 dollari al mese.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.