Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 34
  1. #11

    ?!?

    Originariamente inviato da standard
    ciao,
    di scroller in giro ce ne sono tanti (anche di fatti mooolto bene, con ottima compatibilità). Il problema è ovviamente legato alla compatibilità. In genere, di puro DHTML (senza ricorrere a frame/iframe), ce ne sono di due tipi:

    1) Principio di base: clip
    2) Principio di base: overflow
    ciao e buon inizio settimana,

    del secondo nè ho fatto un uso "eccessivo", ma la compatibilità mi sta facendo rivedere alcune cose.
    il tutto è stato utilizzato sempre in maniera assolutamente empirica, senza sapere, spesso, che stessi facendo!!!
    .... sono un pivellino in azione!
    quello che mi preme è riuscire a salvare capre e cavoli (vedi post precedente su compatibilità ed indicizzazione) e lo script utilizzato su http://www.itettidiroma.it/scroller3.html sembra essere il migliore al riguardo, ma ha quel piccolo problema su safari (sulle statistiche del mio sito risulta essere il 3° browser utilizzato con il 7%!!!). Pensi si possa fare qualcosa a livello codice per risolvere questo problema?
    :d

    grazie ancora

  2. #12
    riposto il link: www.twinhelix.com
    c'era una virgola in più nel post di prima
    precipito

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    633
    Originariamente inviato da onepablo
    quello che mi preme è riuscire a salvare capre e cavoli (vedi post precedente su compatibilità ed indicizzazione) e lo script utilizzato su http://www.itettidiroma.it/scroller3.html sembra essere il migliore al riguardo, ma ha quel piccolo problema su safari (sulle statistiche del mio sito risulta essere il 3° browser utilizzato con il 7%!!!). Pensi si possa fare qualcosa a livello codice per risolvere questo problema?
    :d

    grazie ancora
    non avevo visto il link, quel tipo di scroller è proprio del tipo 2), (e quindi migliore attualmente), ma di preciso non ho capito il problema che riscontri su safari...anche se conosco dei bug di safari legati proprio all'overflow (tra questi lo trovi anche se non era proprio legato all'hidden).
    magari fa uno screenshot.

    Altre discussioni (forse) interessanti sull'overflow in safari le puoi trovare qui:
    http://weblogs.mozillazine.org/hyatt...s/2003_04.html

    ciauz
    Alcuni miei articoli in PRO.HTML.IT: JavaScript | DHTML | DOM
    Sviluppo : wedev | forum

  4. #14

    Grazie

    grazie ad entrambi per le infinite fonti che mi avete inviato....
    la confusione aumenta in maniera esponenziale
    ma so che con dure ore di lavoro :d:d ne usciro fuori vincitore!!!

    FedEx come mai tu non hai preso in considerazione lo scroller contenuto in http://www.twinhelix.com? sembra essere crossbrowser addirittura fino alla versione 4 di Netscape!!!

    grazie ancora

  5. #15

    ancora io...

    Originariamente inviato da standard
    non avevo visto il link, quel tipo di scroller è proprio del tipo 2), (e quindi migliore attualmente), ma di preciso non ho capito il problema che riscontri su safari...anche se conosco dei bug di safari legati proprio all'overflow (tra questi lo trovi anche se non era proprio legato all'hidden).
    magari fa uno screenshot.

    Altre discussioni (forse) interessanti sull'overflow in safari le puoi trovare qui:
    http://weblogs.mozillazine.org/hyatt...s/2003_04.html

    ciauz
    pensavo di farcela da solo, ma niente...
    ho cercato aiuto, ma siamo in due a sbatterci la testa
    se hai due minuti da dedicarci me lo fai sapere?
    proverò a spiegarti un pò meglio il problema di safari...
    grazie

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    633

    Re: ancora io...

    Originariamente inviato da onepablo
    pensavo di farcela da solo, ma niente...
    ho cercato aiuto, ma siamo in due a sbatterci la testa
    se hai due minuti da dedicarci me lo fai sapere?
    proverò a spiegarti un pò meglio il problema di safari...
    grazie
    non so se i due minuti li trovo (ma visto che sto qui a rispondere...presumo di sì ) tu cmq posta nel dettaglio il problema di safari e se mi viene in mente qualcosa te lo segnalo...ti premetto che però non ho (al momento) safari per farti dei test...perciò...

    ciauz
    Alcuni miei articoli in PRO.HTML.IT: JavaScript | DHTML | DOM
    Sviluppo : wedev | forum

  7. #17

    riconoscenza...

    grazie.
    prima di tutto grazie.

    poi:
    forse la migliore spiegazione è un'immagine, che ti allego.
    quello che vedi è ciò che succede a http://www.itettidiroma.it/scroller3.html quando inizi a scrollare... un pezzo di testo rimane immobile ai piedi dello scroller, dove non si chiude neanche la cornice...

    io non sono particolarmente legato a questo script... sto solo cercando qualcosa che funzioni croos browser.

    quello che gira ovunque (escluso l'explorer 5.0 per PC) sembra essere http://www.itettidiroma.it/scroller4.html
    ma ha il limite di avere una grammatica che, all'occhio di un neofita quale sono, è alquanto antiquata e sopratutto di essere difficile da ficcare nei layer... ci ho provato, ma si porta dentro il layer intere parti della pagina.

    cmq.: qualsiasi cosa va bene anche l'originale http://www.itettidiroma.it/scroller1.html adattato (questo non funziona su netscape e safari, ma funziona su explorer 5.0 per PC).

    grazie ancora
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    633
    innanzitutto cambierei:
    codice:
    txt.style.top = 0
    in
    codice:
    txt.style.top = 0+"px"
    Safari è rigoroso sulla sintassi e potrebbe non gradire solo il valore.
    Poi proverei a dare un posizionamento assoluto anche al contenitore (magari giusto per provare se l'errore sia legato al posizionamento relativo, non credo...cmq)

    Se non va si potrebbe pensare di rendere inizialmente invisibile il contenuto e renderlo visibile solo all'onload:
    codice:
    txt.style.visibility = "visible"
    visto che da quanto ho capito è un problema di visualizzazione iniziale...
    non mi viene altro al momento, vedi se risolve.
    ciauz
    Alcuni miei articoli in PRO.HTML.IT: JavaScript | DHTML | DOM
    Sviluppo : wedev | forum

  9. #19

    allora

    allora... non funge.
    io sono alla ricerca di qualcuno che per lavoro possa risolvermi alcuni problemini che sono rimasti in sospeso sul sito che ho finito di costruire più di un'anno fa!!!. avevo già postato a riguardo (http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=486869)
    rufio si era offerto per darmi una mano, ma oggi, causa altri impegni si è tirato indietro


    nel mentre però mi ha messo sottosopra alcune pagine con suggerimenti assolutamente interessanti, ma che se non portati a termine da uno che sa metterci le mani sono carta stracccia!

    ora ho quindi bisogno di aiuto again!

    ti invio in privato la mia mail, fammi sapere se ti può interessare o se hai dei riferimenti da suggerirmi,
    grazie ancora

  10. #20

    forse l'ho trovato!

    la richiesta di aiuto rimane per tutto il resto, che se vorrai aiutarmi ti spiegherò....
    ma forse ho trovato lo script, ora lo provo.... poi se funge lo posto qui per tutti i posteri!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.