Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13

Discussione: [Delphi]:Sveglia

  1. #11
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da gokan
    Non avevo mai visto una "uses" dichiarata nella sezione implementation
    Non ci vedo nulla di eccezionale. Inserire la clausola nella sezione interface o implementation dipende solamente dall'uso che si fa di quella unit.

    Se devi dichiarare una classe che discende da una classe base definita in una unit esterna, devi inserire il nome di tale unit nella sezione interface se vuoi dichiarare la tua nuova classe in quella sezione e renderla in questo modo visibile anche alle unit esterne che ne faranno uso in modo analogo.

    Le unit che sono elencate nella clausola uses della sezione interface servono a costruire così le interdipendenze tra le unit ed evitare i riferimenti circolari, che possono essere "elusi" inserendo le unit nella sezione implementation. La parola "elusi" non è a caso perchè, a mio avviso, giungere ad un riferimento circolare è sintomo di un errore di progettazione e pertanto si dovrebbe cercare di mettere ordine tra le unit piuttosto che svicolare dal semplice errore che impedisce la compilazione del progetto.

    Comunque, per la norma, puoi inserire nella sezione implementation anche dichiarazioni di tipi, costanti, variabili, dichiarazioni di classi...tutto ciò che normalmente inserisci nella sezione interface, con l'unica differenza che tali elementi saranno visibili solamente all'interno della unit e non all'esterno (ad esempio, da altre unit che la includono nella propria clausola uses).

    Spero di averti detto qualcosa di nuovo...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di gokan
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    262
    Da te c'è sempre da imparare
    Volevo sapere un’altra cosa, ad esempio con il comando rasdial ci colleghiamo così:

    rasdial INWIND ciccio franco /phone:0917896543

    INWIND è il nome nella connessione
    ciccio è lo username
    franco è la password

    La mia domanda è la seguente: E’ pericoloso il fatto che la password è data “in chiaro” attraverso un comando Dos?
    Quando usiamo il semplice tool di Windows (Connessioni di rete), o qualunque altro programma per fare la nostra connessione ad Internet viene usato sempre il programma rasdial o c’è qualcosa (spero) di più sofisticato che protegge le nostre password? Dopotutto possiamo vedere nel codice sopra che la password viene passata attraverso il campo Text di un Edit ?

  3. #13
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Si potrebbe intercettare avendo un software che, girando, controlla periodicamente i task e i servizi in esecuzione.

    Comunque sì, credo che sia abbastanza facile individuare il nome utente e la password se lanciati in quel modo, forse anche con metodi più semplici di quello descritto sopra.

    Se è una funzionalità rapida o un esperimento, può andare bene...ma se si tratta di un'esigenza che richiede un certo livello di sicurezza, credo che si debbano cercare altre soluzioni.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.