Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 35

Discussione: consigli

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    a fare si può fare ma se poi i tuoi swf ci mettono un po' a caricarsi tu corri il rischio che chi guarda il tuo sito veda una pagina bianca per un po'

    comunque adesso ti preparo il codice (dando per scontato che gli swf esterni sono piccoli)

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    Originariamente inviato da Stormy
    a fare si può fare ma se poi i tuoi swf ci mettono un po' a caricarsi tu corri il rischio che chi guarda il tuo sito veda una pagina bianca per un po'

    comunque adesso ti preparo il codice (dando per scontato che gli swf esterni sono piccoli)
    bianca?? e mettere un preload in modo da intrattenere un attimo il visitatore??

    altrimenti tu cosa mi consigli??

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    allora prima di tutto i pulsanti non devono essere simboli pulsanti ma simboli movie clip (questo perchè ho messo un controllo per evitare che si riclicchi sullo stesso pulsante quando quella sezione è già stata aperta)

    se preferisci metti i pulsanti in un movie clip, altrimenti puoi usare direttamente dei movie clip perchè con flash MX si possono attribuire comandi tipo on release anche ai movie clip

    nel pulsante

    on (release) {
    if(_root.loading !=this){
    _root.fadeOut("esterno1.swf","esterno2.swf",this);
    _root.loading=false
    }
    }

    negli altri pulsanti lo stesso codice ovviamente cambiando il nome dei filmati esterni

    nel frame

    url1=url2=this._url
    function fadeOut(est1, est2,calling) {
    this.onEnterFrame = function() {
    if (this._alpha>0) {
    this._alpha -= 10;
    } else {
    if (mc._url != url1 && mc2._url != url2) {
    url1=mc._url
    url2=mc2._url
    fadeIn();
    } else {
    if(!loading){
    mc.loadMovie(est1)
    mc2.loadMovie(est2)
    loading=calling
    }
    }
    }
    };
    }
    function fadeIn() {
    this.onEnterFrame = function() {
    if (this._alpha<100) {
    _alpha += 10;
    } else {
    this.onEnterFrame = null;
    }
    };
    }

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    Originariamente inviato da inside1
    bianca?? e mettere un preload in modo da intrattenere un attimo il visitatore??
    ho usato _url e non un preloader che controllasse che tutti gli swf fossero stati caricati proprio per evitare la pagina bianca per un lungo periodo, con _url appena il filmato esterno comincia a caricarsi riappare l'intero stage

    puoi mettere il preloader o nei filmati esterni oppure fare un preloader dei vari filmati esterni nella pagina principale

    io per fare prima ho fatto caricare solo due filmati esterni se te ne servono di più devi inserire più parametri

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    nel caso che anche così (provandolo online) la pagina bianca (o nera, insomma del colore del tuo sfondo) appaia troppo a lungo, dimmelo che facciamo in un altro modo

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    Originariamente inviato da Stormy
    allora prima di tutto i pulsanti non devono essere simboli pulsanti ma simboli movie clip (questo perchè ho messo un controllo per evitare che si riclicchi sullo stesso pulsante quando quella sezione è già stata aperta)

    se preferisci metti i pulsanti in un movie clip, altrimenti puoi usare direttamente dei movie clip perchè con flash MX si possono attribuire comandi tipo on release anche ai movie clip

    nel pulsante

    on (release) {
    if(_root.loading !=this){
    _root.fadeOut("esterno1.swf","esterno2.swf",this);
    _root.loading=false
    }
    }

    }
    si lo so solitamente utilizzo gli MC per creare i pulsanti in quanto ho maggiori libertà.
    non capisco una cosa però!! prima mi avevi detto di caricare gli swf esterni all'interno di un MC ma non capisco in questo codice dove si caricano e dove è il codice per caricarli, io non ho mai usato url se me lo spiegheresti gentilmente o se avessi la possibilità di farmi vedere un filmatino di prova, sempre che non ti porti via del gran tempo.
    Merci

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    dammi la mail che ti mando la prova che ho fatto io

    i filmati esterni si caricano qua

    if(!loading){
    mc.loadMovie(est1)
    mc2.loadMovie(est2)
    loading=calling

    _url è l'url del swf, se carichi su un movie clip un filmato esterno il movie clip avrà l'url dell'swf esterno e non più quello dell'swf su cui si trova

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    ciao ti ho mandato una mail al primo indirizzo che hai nelle firme
    ciao ciao

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    te lo commento

    on (release) {
    if(_root.loading !=this){
    //la variabile loading contiene il nome
    //del movie clip che è stato cliccato precedentemente
    //se quindi loading non è uguale al movie clip su cui si clicca va //avanti

    _root.fadeOut("esterno1.swf","esterno2.swf",this);
    //fa partire la funzione e gli manda come
    //parametri i nomi dei filmati esterni e il nome istanza del movie //clip stesso

    _root.loading=false
    //rende falsa la variabile loading per fare avvenire
    //il loadmovie

    }
    }


    url1=url2=this._url
    //all'inizio prima che qualsiasi filmato esterno sia //stato caricato i movie clip avranno l'url del filmato principale, per
    //cui questo viene inserito nelle due variabili che servono per fare
    //il confronto

    function fadeOut(est1, est2,calling) {
    this.onEnterFrame = function() {
    //fa avvenire l'enterFrame dello stage
    if (this._alpha>0) {
    this._alpha -= 10;
    } else {
    if (mc._url != url1 && mc2._url != url2) {
    //se l'url dei due movie clip è diverso da quello precedente
    url1=mc._url
    url2=mc2._url
    //registra i due nuovi url su cui fare la verifica
    //richiama la seconda funzione che farà apparire
    //lo stage

    fadeIn();
    } else {
    if(!loading){
    //loading serve a due cose, primo per registrare
    //quale movie clip è stato cliccato precedentemente e secondo
    //per far avvenire il loadmovie una sola volta

    mc.loadMovie(est1)
    mc2.loadMovie(est2)
    //carica i filmati esterni, se i filmati sono parecchi
    //si può usare un for per non scrivere troppe righe di codice

    loading=calling
    }
    }
    }
    };
    }
    function fadeIn() {
    this.onEnterFrame = function() {
    if (this._alpha<100) {
    _alpha += 10;
    } else {
    this.onEnterFrame = null;
    }
    };
    }

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    non so se ti è arrivata la mia mail in quanto ci sono problemi con i server della telecom cmq la mia mail è questa exoddus@galactica.it

    ah mille grazie per la spiegazione, con l' esempio capirò meglio, spero che si con gli swf esterni che si caricano all' interno di un MC vuoto .
    ciaooo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.