Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 12 su 12

Discussione: Creazione Dialer

  1. #11
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Purtroppo non sono ferrato in Java, utilizzo abitualmente Delphi.

    Per Delphi è possibile reperire da diverse fonti (siti di sviluppatori, newsgroup, ecc.) esempi di codice sorgente per l'apertura di connessioni predefinite ad Internet e il download, tramite componenti Indy, di file da percorsi preinseriti nel programma, per poi disconnettere il modem.

    L'implementazione vera e propria, poi, dipende dalle soluzioni che vengono adottate. Se si parla di server FTP o HTTP è un discorso, se si parla di server dedicati che montano particolari software "server" sviluppati in proprio con un protocollo particolare, è un altro discorso.

    Ad ogni modo, mi sembra una serie di operazioni difficili da portare a termine nella loro interezza: io lascerei il compito all'utente di aprire la connessione ad Internet, che potrebbe avvenire anche tramite rete locale, senza necessariamente avere un modem, e predisporrei l'applicazione al semplice compito di scaricare i file richiesti da un server HTTP o FTP preimpostato.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Angelo1974
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,107
    Mi sa che hai ragione...... penso sia meglio che sia l'utente a gestire le connessioni, in maniera tale che esso, poi, possa rendersi bene conto di quello che succede.
    Cmq grazie della risposta
    Se vuoi trovare l'arcobaleno, devi sopportare la pioggia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.