Intendevo dire che devi settare margin : 0;. Effettivamente per il padding non dovrebbe essere necessario.
Intendevo dire che devi settare margin : 0;. Effettivamente per il padding non dovrebbe essere necessario.
ciao ciao !!
_______________
home : cristianolongo.altervista.org
e-mail : cristiano_longo@yahoo.it
scusa ma è necessario margin:0 ??? :master:Originariamente inviato da cristiano_longo
Intendevo dire che devi settare margin : 0;. Effettivamente per il padding non dovrebbe essere necessario.
Anche io leggo barze-bastarde
Athlon 64 X2 4400@2500 daily - Zalman CNPS9500 - Asus A8n-Sli Premium - Crucial Ballistix Tracer PC4000 500mhz Sinc. - Sapphire Radeon X1900XT 512mb - Zalman VF900Cu - Seagate 320Gb 7200.10 - LG H22N 18x - T.t. Soprano - LcPower Titan 560W
In genere, quando definisci uno stile, e' meglio settare tutti gli attributi dei tag che usi.
Nello specifico si parlava di una diversa interpretazione del calcolo delle width degli oggetti. Infatti il margin dovrebbe essere compreso nel calcolo della width. Quindi se il margine e' diverso da zero un blocco che ha il 50% in realtà occupa più del 50%, motivo per il quale un secondo blocco "fluttuante " con width:50% scende sotto.
ciao ciao !!
_______________
home : cristianolongo.altervista.org
e-mail : cristiano_longo@yahoo.it
giustamente se i 2 div hanno larghezza 100% margin e anche border devono essere settati a 0 o altrimenti calocolati nella sommaOriginariamente inviato da cristiano_longo
In genere, quando definisci uno stile, e' meglio settare tutti gli attributi dei tag che usi.
Nello specifico si parlava di una diversa interpretazione del calcolo delle width degli oggetti. Infatti il margin dovrebbe essere compreso nel calcolo della width. Quindi se il margine e' diverso da zero un blocco che ha il 50% in realtà occupa più del 50%, motivo per il quale un secondo blocco "fluttuante " con width:50% scende sotto.
grazie a tuti dele rispose raga, cmq ho provato kosì
.prova {
width:50%;
display:inline;
background:red;
border:1px solid black;
margin-top: 0px;
margin-right: 0px;
margin-bottom: 0px;
margin-left: 0px;
}
body,html {
height:100%;
margin:0px;
color: #000000;
font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: x-small;
padding: 0px;
border: 0px;
}
solo ke i box vengono 1 sopra l'altro, a meno ke metta 49% la width. Anke togliendo i bordi al box mi rimangono 1 sopra l'altro!
prova cosi:Originariamente inviato da vAiO
grazie a tuti dele rispose raga, cmq ho provato kosì
.prova {
width:50%;
display:inline;
background:red;
border:1px solid black;
margin-top: 0px;
margin-right: 0px;
margin-bottom: 0px;
margin-left: 0px;
}
body,html {
height:100%;
margin:0px;
color: #000000;
font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: x-small;
padding: 0px;
border: 0px;
}
solo ke i box vengono 1 sopra l'altro, a meno ke metta 49% la width. Anke togliendo i bordi al box mi rimangono 1 sopra l'altro!
.prova {
width:48%;
\width:50%;
w\idth:48%;
background-color:red;
border:1% solid black;
margin: 0px;
float:left;
}
Originariamente inviato da vAiO
si infatti ho risolto tnx.![]()
raga scusate già ke siamo in tema, non riesco a centrare questo box (di dimensioni in larghezza fisse in pixel)
Ho provato a vedere il trukketto per centrare di constile.org ma non lo centra bene!
allora per centrarlo al bosy applichi text-alig:center; (per ie che rompe sempre)
mentre al div che deve centrare applichi margin:auto;